RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:26

ma quando usate la modalità aps-c? posso capire in avifauna ma per il resto la trovo completamente inutile

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:27

Nello sport, quando sono con il 70-200 e voglio stringere sul giocatore nell'altra metà del campo. Perché poi mi servono subito i jpeg, tra primo e secondo tempo e alla fine della partita.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:30

Non riesco a vedere questa superiorità schiacciante del mirino z9.
Questo Game changer, questa concorrenza che fa disastri, questo non vedere quello che in realtà scatti, questi frame duplicati che spariscono nella scheda per non essere visualizzati a mirino.

Credo che i nostri fegati non esploderanno (non lo avrebbero fatto in ogni caso), e che possiamo risparmiarci le sedute dallo psicologo (le prenoti qualcun altro ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-);-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) ;-) )




avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:32

Crillin quindi nemmeno tu sei stato abbagliato dall'effetto strobo del mirino della R3? Cool Dici che è qualcosa che vedono solo gli Eletti con la fascia giallonera, i Sacri Custodi del Recinto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:40

Crillin quindi nemmeno tu sei stato abbagliato dall'effetto strobo del mirino della R3? Cool Dici che è qualcosa che vedono solo gli Eletti con la fascia giallonera, i Sacri Custodi del Recinto?


Otto, quando giudichiamo certa utenza bisogna fare anche una riflessione sulle loro esperienze pregresse. Parliamo di persone che mediamente scattano con una Aps-c reflex, qualcuno con mirrorless abituato all'effetto strobo delle Z che è qualcosa di allucinante veramente. Insomma qualunque cosa, per tali soggetti, sarebbe un enorme passo avanti avendo, anche, esperienza zero con prodotti di altri brand. Aggiungici l'effetto tifo e rivincita dopo anni di depressione ed ecco spiegato il tutto.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:42

ma quando usate la modalità aps-c? posso capire in avifauna ma per il resto la trovo completamente inutile


in paesaggio, in certe condizioni, se ho montato il 24-105 col piffero che lo tolgo per arrivare più lungo.

Ma anche col 100-500 sempre in paesaggio per alcuni casi...

Oppure se ho montato un 15 e nevica, per arrivare a 20mm non lo smonto manco morto.

In macro col 100... Spesso uso l'aps-c per isolare ancora di più...

Contento? MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:46

Oddio, non mi hai convinto. Il caso di Otto è più razionale ma nel tuo caso, Gian, non potresti fare il crop in post? non è che perdi qualcosa stando largo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:48

Oddio, non mi hai convinto. Il caso di Otto è più razionale ma nel tuo caso, Gian, non potresti fare il crop in post? non è che perdi qualcosa stando largo.


non mi convinci. Il crop in post non è la stessa cosa che vedere la scena nel momento nel quale la sto scattando.

Magari a casa non la vedo più in quel modo o altre mille cose per le quali il crop sul posto è molto molto più vantaggioso. E' la foto in quel momento, coì come la sento in quel momento, non dopo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 9:50

Ho guardato tantissimi video sul mirino della R3, usando canon un giorno la avrò, e sarà per forza quella, non cambio certo brand per queste cazzate da forum.
Io il flickering non l'ho mai visto, lo leggo adesso per la prima volta, e ripeto, di video ne ho visti tanti, probabilmente tutti quelli disponibili.

Per quanto riguarda la cerchia giallonera, vabbè, per certa gente la fotografia significa parlare di aggeggi sul forum, io ci lavoro (e aggiungerei purtroppo, in questo brutto periodo), mi fanno ridere, scrivono certe cose, però invidio quella spensieratezza da bimbi di 14 anni, che se la macchina perde un frame dobbiamo andare tutti in analisi, o rosicare e non dormire la notte... diciamocelo, è bellissimo, è il tifo quello vero, quello senza senso, quello che ti fa alzare la mattina per scrivere su un forum.

Sono bellissimi, continuano a prendere per il culo tutti perchè guardando un filmato alla moviola forse un evf perde un qualcosa.... ma ci pensate?
Ma quanto sarebbe bello avere tutto 'sto tempo per sparare tutte ste caxxate su gente mai vista, passare le giornate a insultare il prossimo, a ipotizzare travasi di bile per aggeggi elettronici.
Che meraviglia.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:01

Anch'io uso spesso la modalità crop, ma perché usando solo 2 lenti fisse attaccate sulle camere, mi servono per il cambio focale immediato, tipo zoom…
Però non capisco una cosa, anche a me capita di scattare qualche foto in più in cropmode, e accorgermi del fatto, magari anche dopo mezzo shooting, ma la cosa che mi rincuora, è il fatto che se l'ho usata con tale formato, è solo perché mi era servita tale focale…
Capisco che con uno zoom, magari sei a metà focale, quindi impossibile da capire, ma se fai foto da cavalletto, che fastidio possono dare, le icone?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:06

Su via afs afc cambia veramente nulla non attacchiamoci alla canna del gas ... Non credo sia disattivabile perché insito nella tecnologia scelta da canon... E cmq la cosa più clamorosa che la sony che ha aperto la strada oggi è quella che fa peggio....

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:09

Capisco che con uno zoom, magari sei a metà focale, quindi impossibile da capire, ma se fai foto da cavalletto, che fastidio possono dare, le icone?


bè, occupano comunque una buona fetta dell'lcd e distraggono molto nella composizione, secondo me.

Oltretutto almeno io spesso e volentieri NON sono su treppiede e comunque posso effettuare cambi EVF-LCD in base a come mi viene comodo in modo veloce... Se devo togliere le icone ogni cambio vista sai che due balle.

E' innegabile che una visualizzazione più chiara della modalità sia solo una cosa più comoda e non certo una richiesta campata in aria. Dai.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:13

È più facile vedere problemi nelle macchine della concorrenza che nella propria, vedasi capitolo autofocus dove da un'ammiraglia mi sarei aspettato il top…

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:15

@Uggeri: io ti trovo molto convincente. Purtroppo, a partire dal sottoscritto, ci siamo abituati alla “foto del giorno dopo” e la cosa è abbastanza naturale viste tutte le scorciatoie e le agevolazioni che ci mettono a disposizione software e attrezzature nuove, ma il tuo approccio è per me quello vincente. Ovviamente chi ci lavora e deve portare a casa un minimo di risultato certo e' giustamente indotto ad un atteggiamento più “industriale”, ma visto che io non son un “pro”, credo che dovrei cercare di recuperare il “tuo” tipo di comportamento fotografico. Mai dire mai ……

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 10:24

@Klaudiom, grazie Sorriso

Sul crop sono integralista. Non riesco veramente a croppare dopo. E' più forte di me. Se ho su una lente e quello è il momento e necessita di crop spesso non la cambio nemmeno se ci arrivo col crop, perchè perderei quell'istante.

In realtà sono un fotografo digitale della 'vecchia scuola'. Voglio fare il più possibile in macchina, pur senza negare l'uso dei software di postproduzione etc per apportare ulteriori miglioramenti.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me