RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 2





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:02

Per me si possono mettere anche le virgolette, ma da un ammiraglia mi aspetto il top, ma come abbiamo visto un po' in tutti i marchi non è così.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:19

Se la fluidità del mirino è quella che si vede già sarebbe la prima ammiraglia ad avere una fluidità pessima…
Tra l'altro
In questo video rileva anche una piccolissima distorsione sul ventilatore, dove mi pare la r3 di axl ne presentasse meno in quelle condizioni, ma non avendo messo il nastro, non è possibile fare un paragone…
Comunque niente di rilevante, è sempre un ventilatore…
Nessuno però ha detto niente riguardo al video che avevo postato sopra, dove un utente chiedeva a nikon di sistemare il banding, cosa che potrebbe dare noia in alcuni scatti sportivi al chiuso…

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:25

Io non capisco perchè continuate a valutare la fluidità dei mirini da youtube (fra l'altro nemmeno video a 60fps)...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:37

Infatti!!! Ma non contavano nulla i video che girano????

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 13:49

Io non capisco perchè continuate a valutare la fluidità dei mirini da youtube (fra l'altro nemmeno video a 60fps)...

Però vicino c'è il filmato del mirino della D6, immagino ripreso con la stessa fotocamera, e quando non scatta è decisamente più fluido.

@otto nessun backframe, basta rallentare il video da youtube a 0,25 e lo vedi che non c'è

E allora secondo te cos'è quel “lampeggio” quando inizia a scattare?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:01

Otto dal tuo video a l'inizio si evince anche che c'è un flikering evidente, quando l'asiatico fa avanti è indietro…
Comunque vedendo il video si può dire tranquillamente che non sarà una fotocamera da riferimento, sicuramente la miglior nikon ML, un ottima macchina onesta e degna di stare tra le top, ma nessun entusiasmo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:04

Amen

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:06

Marcorik ma non trovi più interessante l'altra discussione? Perché ti ostini in questa? ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:08

Ma una volta stabilito quale sia il mirino “over the top”, la grana per goderne gli irrinunciabili benefici la tiriamo poi fuori o ci facciamo piacere ciò che possiamo permetterci ?
Per me, la seconda che ho scritto.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:08

Io non capisco perchè continuate a valutare la fluidità dei mirini da youtube


Diciamo che se riprendi un mirino che scatta o ha incertezze, le incertezze e gli scatti li vedi anche nel video di youtube.

In ogni caso se non valesse youtube per giudicare un mirino, non avrebbe senso proprio parlarne, ne bene ne male.
Ma ripeto che i difetti di un mirino (qualsiasi mirino) riguardanti la fluidità su youtube li vedi.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:09

Klaudiom per adesso i soldi cono come le materie prime, non si trovano MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:12

Mi dispiace ma non sono daccordo. Valutare un mirino da youtube a mio avviso non ha senso. Potrebbe essere fuorviante per via della compressione e del framerate.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:13

:-PPit, per le materie prime posso ripiegare, per i soldi ahimè ….

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:19

Hehehe

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2021 ore 14:20

Valutarlo dalle gif di Nikon e scriverci su 4 o 5 discussioni da 15 pagine é invece il massimo Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me