user14103 | inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:18
le levette dici? beh basta una protezione in quel posto nel caso. Si ma da li può entrare .. Questo è il 400
 |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:22
ma basta una copertura, e non entra nemmeno da lì. Tra l'altro non è entrata in tutto questo tempo nonostante deserto, savana, umidità e chi più ne ha più ne metta... tra l'altro potrebbero fare il modello GM con 4 motori af, più selettori, DMF costante, ghiera diaframmi... prezzo più alto e via... |
user14103 | inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:22
Si Fede ma non so se chi ha problemi l'ha usata pure dall'attacco del piede puo entrare dove nel 400 e 600 c'e una guarnizione non presente nel 100 400 infatti anche li ci sono stati casi sporadici di entrata di polvere .. ma quest'ottica verra rifatta presto .. come del resto 70 200 prima versione
 Seconda versione guarnizione sul pomello
 |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 17:25
nel piede ci sta una guarnizione perché in quel posto i supertele sono aperti, il 200-600 no... piuttosto nel pomello della ghiera piede (che a questo punto consiglierei di tenere serrato). Voi vedere che la skin aiuta Di certo una cover in neoprene elimina qualsiasi problema di polvere dalle levette (che a mio avviso è decisamente poco possibile o io ne avrei ). |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:45
“ Azz... Quindi è un problema esteso a tutte... G non GM etc. etc. etc. „ Ma quante sciocchezze. Ho usato decine di supertele sempre sul campo e con ogni condizione atmosferica, pioggia, neve, vento forte, manuali, con af a cacciavite, etc. senza guarnizioni di nessun tipo, fino agli ultimi cosiddetti tropicalizzati, e quando ho dovuto cambiare ottica col vento, ho preso le mie precauzioni e l'ho fatto, e non è entrato niente. Ho venduto parecchi supertele dopo anni e anni di uso intenso sul campo come nuovi, diverse persone sul forum lo possono testimoniare per averli acquistati da me. Certo ci vuole cura e attenzione. Di uno di questi 200-600 difettati abbiamo ricostruito la storia, e capito alcune cose, che non mi va di divulgare qui pubblicamente. Non mi meraviglierei che fosse sempre la stessa. Ah, dimenticavo, il mio 200-600 preso 2 anni fa non lo tengo per giocarci dalla finestra o all'interno di un capanno ben isolato. Eppure è cristallino al suo interno, non ha nemmeno un granello di polvere |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:52
“ ... Non mi meraviglierei che fosse sempre la stessa. „ Lo penso pure io, ma fino a quando non ho certezze non dico nulla. “ Eppure è cristallino al suo interno, non ha nemmeno un granello di polvere „ Lo è pure il mio, ma l'ho usato ben poco. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:57
Personalmente nemmeno mi interessa controllare, se non lo vedo subito dalla lente principale non ho motivi di andare a guardarci dentro. Penso che sia cmq un bene che ci siano post come questi che riportato un'esperienza diversa dal: e' tutto perfetto. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 18:57
Sono gli unici due Cavolo, tutti gli altri tonnellate di terra al loro interno sonycaccaponyscatoletteditonno |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:01
Mah io ho avuto esperienze di polvere anche in supertele da oltre 10k ma a parte il fatto che ovviamente non comportava nulla, si è trattato di sfiga. In generale le ottiche in cui ho riscontrato problemi sono stati per la quasi totalità zoom estensibili. Con il tempo ho cercato di mettere più attenzione alla cura, evitando polvere nello zaino, pulendo a fine serata, usando buste ed elastici o cover in caso di pioggia. Il mio target è lo scatto quindi non bado a pericoli, polvere, freddo, pioggia, neve, fango …non mi fermo e non perdo un solo attimo, semplicemente curo i miei attrezzi anche perché i servizi dipendono anche da loro. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:03
Ma sai, forse prendo un granchio, ma credo che le parole abbiano il valore di chi le dice, perciò sono tranquillo. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:05
Ho controllato il mio oggi pome e niente "polvere". L'ho acquistato su amazon poco tempo fa. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:19
Cmq in sto sito c'e' il vizio cronico di fare passare per cazzari o denigrare chi usa portare alla luce, con fatti, dei problemi presenti su un prodotto tanto caro a certe persone. Dalla serie: oh, sei uno dei pochi sfigati al mondo in questo modo ad avere sto problema, non e' che lo hai usato nel Sahara? Dovrebbe, al contrario, essere visto come cosa positiva. “ Ho controllato il mio oggi pome e niente "polvere". L'ho acquistato su amazon poco tempo fa. „ Ma anche ne avesse tra qualche mese, cosa faresti, lo manderesti indietro dicendo che non può avere polvere? La polvere la può avere benissimo, e non dipende da difetti di fabbricazione. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:42
Ma non mi pare sia stato preso per cazzaro nessuno chris, mi pare anzi che molti cerchino il caso per creare la fake news. Dovresti sapere che la lamentela viaggia molto più veloce del giudizio positivo. I motivi sono anche banali, difficilmente gli utenti scrivono di una cosa che funziona come dovrebbe (lasciamo perdere quei decerebrati che vivono toccandosi sull'oggetto del desiderio in una esaltazione di branco), mentre se una cosa non va la lamentela parte ovunque perché ci si vuol far sentire. Detto ciò quando si parla di bug e difetti le segnalazioni sono a mio avviso necessarie; i bug mirino e stabilizzazione della A1 in quanto tempo sono stati corretti? E questo grazie alle segnalazioni. Purtroppo se la polvere, in questa (come in qualsiasi altra) ottica, fosse un problema diffuso la casa non penso che farebbe molto. Non sono mai state messe in campo correzioni da nessuna casa, e ci sono veri e propri bidoni aspiratutto! Sinceramente se avessi visto centinaia di segnalazioni in ogni dove avrei pensato “ammazza che fortuna che ho avuto”, ma vedendo il numero di segnalazioni rispetto al venduto posso solo pensare “che sfiga povero cr|sto”. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:45
Mac, ma a me mica sorprende che ci possano essere casi sporadici di lenti in cui entra polvere in modo superiore al normale, semmai mi stupisce cosa hanno detto i tecnici al creatore del thread. |
| inviato il 21 Dicembre 2021 ore 19:51
“ semmai mi stupisce cosa hanno detto i tecnici al creatore del thread. „ Fosse vero mi incazzerei come un puma, infatti mi faccio gli screenshot del 3d e come ho detto in precedenza, dopo l' 8 Gennaio voglio andare a fondo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |