| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:20
“ Perciò... 21 - 28 - 50 - 90.... „ Sarà un bel percorso... Ora... quale 21,28,50,90 qua ci sarà da discutere molto, prevedo dei tread dedicati molto nutriti Per ora, mi sono incartato sul 90, anzi sui 90... non so ancora quale scegliere |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:25
il meglio non esiste perché é una ricerca infinita, alla fine é proprio questo che ci spinge a cercare, provare e fotografare |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:33
Il meglio è l'Elmarit |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:47
“ Il meglio è l'Elmarit „ Quale Elmarit ? ... per me il meglio sono i Summicron, più dei Summilux |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 8:53
Ecco saranno discussioni che in parte riguarderanno anche me |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:01
90 facile facile. 1 summicron asph 2 elmarit m 3 summarit Oppure il summicron 90 m (preasph) che però è un mattoncino impregnato di leicismo totale Se vuoi nitidezza e basta... 90 voigt appena uscito e ciao a tutti. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:06
Oggi vado a prendere il 90 Elmarit - M Mi ricordo che Giuliano (grande esperto di Leica) lo ha sempre preferito al Summicron. Se qualcuno vuole il mio 90 R si faccia avanti Altrimenti lo do in permuta. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:23
Uly, scarterei a priori il Summarit perchè non è un vero Leica, così dicono... se non piace, si rischia di perder soldi o di ricevere sottovalutazioni... Che dici del Summicron 90 Canada, il testa svitabile per intenderci... un po' ingombrante da usare su M ma non mi dispiacerebbe usarlo su SL2s, è pura magia.... Considera che non è un ottica che userò spesso, giusto per avere la focale ; l'ho trovato in bundle con il 135 Elmar f/4 a circa 850 euri... mi stanno tentando entrambi, il 90 è con il suo imballo originale, al 135 manca il paraluce... L'alternativa sarebbe il nano ( Tele Elmarit 2.8 ) ma sta arrivando a quotazioni assurde.... Scarterei a priori l'APO perchè non mi va di impegnare così tanto da usare molto poco... |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:34
Io starei sui due "moderni" pre asph O il 90 elmarit m ( che posseggo) o il 90 summicron m ( che ho provato più giorni). Se cerchi il 90 per ritratti direi che il cron è spaventosamente magico. Altrimenti le elmarit è TUTTO. Gli altri li vedo più come compromessi, chi di qualità chi di peso, chi di nitidezza ma a costi molto elevati. Aggiungo che il tele elmarit 2.8 thin è uscito dal sennò per costi e rapporto costo qualità. Il summarit? Provato in negozio una volta con a lato il mio elmarit (copia davvero usurata esternamente ma eccelsa per ottica) e nonostante sia più nuovo e più moderno oltre che veloce, le ha prese per calibrazione telemetro, quindi addio; stessa sorte il cron ore asph, non ha passato il mio check sulla mia M9. Fra l'altro con l elmarit 90 che è piccolo e con paraluce integrato, uso il techart felicemente essendo piccolo e permettendo un allungo notevole anche in crop alla A7r3 dandomi probabilmente il kit 90mm più nitido e piccolo che si può avere. |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:37
Oggi vado a fare qualche foto con il 90 “nano”… |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 9:54
Si.... ho notato che il 90 si può usare anche su Sony senza grosse perdite..... |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:03
Si ma su SL è un'altra cosa, mi spiace aver buttato i scatti fatti su A7C, sono file diversi soprattutto per chi come a me piace godere del file così come esce dalla macchina, e bada che mi ero fatto fare anche i profili da Raamiel |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:06
Eros se non sbaglio gli Elmarit, seguendo le indicazioni di Giuliano, sono tutti li... Eccellenti! Addirittura tra gli R e gli M vecchi non dovrebbe cambiare praticamente nulla Per il summicron preferisco 35 e 50, la perfezione |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:14
Il 90 in effetti Paco su Sony rimane impressionante, ha una naturalezza poi incredibile, bokeh e contrasto pop più da Zeiss che da Leica
 Io ho avuto gli Elmarit R 90-135-180 e il 90 è quello che mi è rimasto più nel cuore, con il summicron 50 |
| inviato il 01 Dicembre 2021 ore 10:26
Il 90 Elmarit è un best buy Sia R che M Io mi sto convertendo al M perchè la versione R sbilancia la fotocamera in avanti ed inquadrando a mano libera si trema di più e senza IBIS su 90 di focale non è bello, bisogna usare tempi di sicurezza alti. La versione M pesa meno e non necessita di adattatore, quindi non sbilancia la fotocamera. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |