RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part V


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part V





avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 16:59

La prestazione è ottima, non solo per il fatto che sia in af-c, quanto perché lo fa su un dettaglio che a mirino è molto scuro.
Questo potrebbe essere un risvolto molto interessante del dual stream, ossia a mirino si vede la simulazione dell'esposizione (l'esposimetro segna una forte sottoesposizione ed il soggetto è una silhouette controluce) mentre ai fini della valutazione della scena, un flusso secondario potrebbe essere amplificato per permettere il tracking e l'af.
In altri sistemi l'alternativa è spesso disattivare la simulazione dell'esposizione, di fatto si rinuncia ad una comodità proprio in situazioni di luce difficile.
Complimenti Nikon!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:02

E quando anche Otto72 si prostra...vuoldire che siamo arrivati al capolinea MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:02

Festeggiamo nella tua villa del '29, Otto?

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:06

Se ci invita tutti gli portiamo una Z9 in omaggio. Siamo in tanti con poche decine di euro a testa ce la caviamo MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:08

Spulciavo nelle specifiche tecniche, le batterie della D4/s D5 ecc.. si possono usare.... i cavi di scatto con la presa a 10 poli si possono usare... cioè il cavo di scatto che avevo sulla F100 e dico F100 lo posso usare su questo mostro di tecnologia, se non si chiama continuità questa, ....

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:11

Per altro.... alla luce di quanto si sta vedendo ... è evidente che nikon non è che non avesse la possibilità di tirare fuori un prodotto top!!! ma probabilmente nikon si è posta degli obbiettivi senza i quali non sarebbe scesa a compromessi, solo un otturatore, quello elettronico, un anno fa probabilmente non era ancora possibile senza limitazioni, quello che ha appena detto Otto, la velocità operativa, in un video si vede come rispetto alla A1 si accende ed è pronta prima, ormai è come una macchina con lo specchio, il minor ritardo possibile a mirino della scena inquadrata e visione più realistica possibile ecc ecc di fatto per ergonomia e funzionalità, per chi proviene da una D3 / D4 / D5 ecc ecc non solo non è disorientato, ma trova una macchina che fa decisamente meglio tutto, questo è un valore aggiunto che solo nikon da.... ecco perchè chi ha nikon non ha mai smania di cambiare con troppa facilità, salvo il fotoamatore evoluto che un pò lo fa anche per suo piacere e divertimento e ci sta, oppure quelli che hanno ricevuto laude offerte dalla concorrenza ma quello è un altro discorso ....

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:13

Otto 72 si fa le domande e cerca le risposte...ancora non l'avete capito. ;-)

Otto, la velocità operativa, in un video si vede come rispetto alla A1 si accende ed è pronta prima, ormai è come una macchina con lo specchio

E' una qualità che ho subito apprezzato, provenendo da Sony, nella R5, che ha un tempo di accensione, a sensazione, analogo alla Z9.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:37

Il fatto che una macchina con un processore così sia pronta in un attimo all'accensione è la cosa più incredibile
è una delle cose più difficili da fare su architetture con processori potenti e software complessi.
è segno di ottimizzazione notevole

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:42

Otto...quando fai così non posso che ammettere che sei una risorsa in più nei 3d Nikon.
Anche se sei canonista poco importa.
Ad averti sempre così;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:45

Ma, otto non era sonysta?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:49

@Otto è ALTRISTA .... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 17:52

Numero 1 Otto72

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:01

Ma quelli di dpreview quanto hanno fatto arrabbiare Matt?MrGreen
Ha fatto un nuovo video qui

Testando varie xqd e CF express su z9
Qui i risultati



avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:02

Tra l'altro, altra possibile chicca, siccome il monitor può funzionare INSIEME al mirino, chissà se è possibile lasciare acceso quest'ultimo sempre e non averlo ingaggiato dal sensore nell'oculare. Si avrebbe un consumo ulteriore di energia (ma in certi ambiti chissene, poi la batteria ha 36wh...) ma per contro si avrebbe il vero "ritardo zero" quando si porta il mirino all'occhio. Sulle ultime fotocamere lo hanno ridotto al minimo, ma anche poche frazioni di secondo mi hanno sempre infastidito assai, soprattutto per scatti al volo su soggetti che spuntano all'improvviso.

Zanzibar, sul buffer bisogna dare atto a Dpreview di aver pubblicato dati plausibili, la Sandisk usata da loro è tipo (forse poco meglio) una Prograde Gold, che fa 33 foto in lossless.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 18:06

Comunque le Delkin (non necessariamente le Black), ad oggi, sono le migliori per prezzo/prestazioni.
Anche perché sono disponibili in tagli anche minori.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me