RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7 IV, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:24

2800 è il prezzo di listino.

DI LISTINO

D I L I S T I N O

(che per la A7III al lancio era 2600)

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:28

Ignorando la parte video a me non sembra una brutta macchina.
Il prezzo sinceramente me lo aspettavo un filo più basso. Ma vuoi la novità, vuoi la mancanza di componenti...
Tutti si lamentavano dei menu sony e hanno fatto un nuovo menu (il tempo ci dirà se migliore/peggiore)
Video: premesso che per i video che faccio io il pulsante di rec potrebbe essere anche tolto MrGreen esistono macchine nate principalmente per questo. Rimanendo un prezzo altino, da qualche parte avranno dovuto pur tagliare per non farsi concorrenza da soli. Il comparto video è uno di questi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:32

L'app Sony può ovviamente essere utilizzata anche per controllare lo scatto, con il vantaggio di poter sfruttare lo schermo touch per indicare il punto di fuoco, sia nelle foto che soprattutto nella ripresa video


Era ora, speriamo che la mettino pure sulla A1

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:34

All'uscita la A7III aveva un prezzo ufficiale di 2600 €.
Sono passati 3 anni e mezzo. Con le migliorie è allineato.


1) veramente il prezzo di lancio della A7III era 2300 euro, quindi 500 euro in meno.
2) quando la A7III è uscita, a quel prezzo e con quelle caratteristiche uniche su una FF, ha stravolto il mercato, cosa che qui non è avvenuta!

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:38

La A7iii non aveva nulla di unico come non ha nulla di unico la iv

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:39

A leggere qui www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a7-iv/sony-a7-ivA.HTM sembra che non abbia il filtro low-pass:

Like many of Sony's high-res full-frame cameras, the sensor in the A7 IV lacks an optical low-pass filter (OLPF), enabling you to capture more extra-fine detail.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:41

Mah, l'unico vero punto debole (se confermato) è la lettura a 1/15s dello scatto elettronico.
Probabilmente basterebbe passare da 14 a 12 bit per velocizzarlo.

Se non sbaglio 1/15s è il tempo della A7RII che però in elettronico va a 12bit.
La A7RIII in elettronico rimane a 14bit con un tempo di 1/30s.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:44

Ennesimo centro.

user96437
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:48

Il punto è:
E' meglio del modello precedente? Si
Vale l'aggiunta di 1000 euro per passare al modello successivo? Per me no ma saranno gli utenti della A7III a deciderlo. Il grosso delle vendite deve venire da li.
Ma ancora è presto, chi la critica sarà quì tra qualche mese a decantarne le lodi. Un po' di teleimbonitori e lobotomia e sarà indispensanile per fare delle foto, la A7III diverrà incapace di metter a fuoco etc. etc. Il solito copione.
Ma è il nuovo mantra che è esilarante. Usare ottiche aps-c nelle bigMegapx. E' già da giorni che si sente e sta già trovando estimatori.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:52

Quindi doveva avere... Il reparto video della A7s3, la velocità di scatto della A9, il sensore stacked ma più GD di tutti... E costare poco MrGreen

user14103
avatar
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 20:59

Quindi doveva avere... Il reparto video della A7s3, la velocità di scatto della A9, il sensore stacked ma più GD di tutti... E costare poco 

+1500 e lode

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:01

Se il prezzo sarà veramente 2800€ prevede più vendite per la A7iii per chi vuole risparmiare e vuole avere Sony
anche se ormai il panorama anche nelle entry level sotto i 1500 è vasto: Canon RP, Canon R, Nikon Z5...

Sony secondo me non ha fatto i conti che prima si trovava in un mercato senza altre opzioni mirrorless FF ora invece ce ne sono parecchie

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:08

La A7iii non aveva nulla di unico come non ha nulla di unico la iv


In assoluto vero, ma in relazione al prezzo, quando è uscita, è stata un vero game changer del mercato (e che ha consacrato definitivamente Sony e l'ha portata dove è ora)

Scusa se è poco!

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:09

Del prezzo non me ne preoccuperei visto che ho pagato la A7 III 1950 euro al day one in negozio fisico italiano (contro i 2450 di listino)
Mi preoccupa il fatto che sembrerebbe solo un modesto update rispetto alla III, tra l'altro quest'ultima dovrebbe avere meno rolling shutter.
A meno che non mostri doti di QI sbalorditive, questa volta Sony non farà salire molte scimmie.
Mi aspettavo una macchina che a livello di velocità potesse competere con la R6.
Ma le aspettative del cliente non sono nei ranghi di Sony che giustamente punta a differenziare i segmenti di mercato.



avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2021 ore 21:13

Mi aspettavo una macchina che a livello di velocità potesse competere con la R3.

La r3 è un'ammiraglia e costa più del doppio, sono fasce completamente diverse.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me