RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax cosa mi combini? Fai uscire una ML dal cilindro???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax cosa mi combini? Fai uscire una ML dal cilindro???





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:41

Per me NON sono problemi “insormontabili” ma non sopporto i “negazionisti” mi spiace! Sorry

Anche perché io uso sia reflex che Ml che telemetro …. Mentre sento spesso e parlo in generale di schieramenti da parte di chi usa un solo sistema o un solo brand… chiaramente a volte rischia di essere fazioso perché alcuni si “innamorano” dell oggetto anche se non capisco come possano fare… ma il mondo è bello perché è vario! ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:44

"Noto anche che alcuni stanno parlando di roba ultradecennale"
Embè?
Non si può usare la roba ultradecennale?
Che faccio? La butto?

O è normale che abbia difetti e uno se la deve tenere così?


Certamente che si può usare, mi sembra di averla pure io, altro che buttare.
Certo che forse l'esperienza di uso di certe camere non può risultare uguale a quelle tecnologicamente venute nei successivi dieci anni, sia per corpi che per lenti.
A me sembrava chiaro il senso, che ti devo dire, sarà colpa mia.

Per me NON sono problemi “insormontabili” ma non sopporto i “negazionisti” mi spiace!

Il solito discorso a bischero, come tuo solito.
Quindi io dovrei ammettere che ho problemi di FB focus perchè cosi potrai sparare le solite cazz.ate.
Ed inoltre non sai nemmeno leggere dal momento che io non ho negato il problema (vedi pagine precedenti) ma ho solo provato a dare le giusta dimensione.
Va bene, Gobbo. Non avevi già detto che mi ignoravi?
Torna a fare il promoter Hassy e continua ad ignorarmi che andava così bene.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:55

Tu non hai problemi di FB? Sono felice per te sinceramente!

Ma scrivo in GENERALE non era esclusivamente per te … insomma non sei così importante! MrGreen

Quello che è simpatico però che TUTTO il modo fotografico ne è al corrente ma qui pare sia solo un lieve fastidio che si aggiusta sempre e senza problemi… beh a volte no come scrissi per il 75 Pentax su 645 che anche a -10 ovvero il massimo previsto non riusciva a risolvere io problema
Caso sporadico ovviamente ma esistente

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 16:59

riguardo al f/b focus, posso dirvi che il problema c'e' su tutte le reflex, canon e nikon incluse!
Pentax mi permetteva di regolare un solo parametro generico e in alcune situazioni (ovviamente rilevabili per lo piu' con lenti molto luminose o con tele spinti, nel mio caso un 70-200/2.8 e 300/4) la regolazione e' insufficiente quando la distanza di maf varia, peggio se varia anche la lunghezza focale negli zoom! Io ero solito fare la regolazione a meta' escursione zoom e alla distanza di maf piu' frequente (per un 50/1.4 una distanza consona ai ritratti, ad esempio), ma rimaneva troppo insufficiente!

Con canon (7d2 e 5d4) la regolazione era su due parametri: lato wide e lato tele, quindi con gli zoom era un pochino piu' agevole. Ma il 50/1.4 non sono mai riuscito ad usarlo con soddisfazione della maf perfetta (ed in un close-up o comunque un ritratto ravvicinato, a tutta apertura lo scatto viene decisamente sbagliato) finche' non l'ho portato a far tarare in laboratorio.
Con obiettivi serie L (35/1.4, 85/1.2, 135/2 e 70-200/2.8) la messa a fuoco era quasi sempre perfetta, probabilmente sugli obiettivi di fascia alta la taratura viene effettuata in fabbrica con una maggiore precisione (cosa che probabilmente ora fa anche pentax con gli ultimi star).
Con ottiche L piu' datate e usate la taratura era comunque necessaria (un 70-200/2.8 di un amico era inusabile sulla mia 7d2, prima di portarlo a tarare!).
Anche con un sigma 85/1.4 EX avevo i problemi del 50...

Con la mirrorless questo problema e' scomparso del tutto, questo non significa sempre e comunque messa a fuoco perfetta (dipende da quanto e' buono l'af e nelle panasonic m43 non e' avanzatissimo), ma di certo non si ha il comportamento del F/B focus (ovvero che mette a fuoco costantemente piu' avanti o piu' indietro!).

Poi le foto si sono sempre fatte, ci mancherebbe! Nella maggior parte dei casi si parla di un problema trascurabile o invisibile ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:05

@Ferro… esatto!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:08

Nella maggior parte dei casi si parla di un problema trascurabile o invisibile

Pensa che qualcuno aveva incubi notturni, e vedeva sfuocati pure quelli...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:15

Un discorso è parlare di esperienze personali un altro è parlare di esperienze più generalizzate... Seppur entrambe sono soggettive.
Cioè non è detto che sl mio occhio per l'uso che ne devo fare io non sia sufficiente la precisione di messa a fuoco che per un altro non lo è.

Quindi... Io tra reflex analogiche e d200, lo so si parla di Pentax, ma anche di sistema (d)slr vs ml, non ho mai trovato problemi di fb, preso la d610 tutti e dico tutti i miei obiettivi sono stati corretti,
La d610 è la più recente eh...se parlassi di esperienza personale, direi che, avendolo più o meno corretto, perché con gli zoom qualche dubbio continua a venirmi, il problema si presenta ogni morte di Papa, però leggendo il dubbio che il sistema da analogico a digitale e soprattutto dai pochi mpx ai tanti ed ammettiamolo... Uno standard al ribasso, ha evidenziato i problemi delle tolleranze... Perché alla fine di quello di parla, tolleranze meccaniche o fisiche che si vuol dire, io son riuscito a sistemare con la microregolazione , uguale per tutte le ottiche, ma a leggere qualcuno ciò non è bastato...tutti gli altri fessi che vanno contro mano?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 17:29

secondo me dipende tantissimo dai generi, e' ovvio che se solitamente scatto paesaggi o street in iper focale, mi va bene tutto, l'af diventa solo uno strumento per velocizzare il lavoro.
se scatto spesso ritratti o azione (sportiva o naturalistica) gli do un peso maggiore, anche perche' mi serve che l'af sia ben piu' preciso (e veloce) di quanto io possa fare a mano!

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:28

l'ho detto già che questo è il topic dei fenomeni?....a me il f/b focus mi fa un baffo, a me l'AF col tracking non serve, a me l'esposizione a mirino mi infastidisce, a me...a me...a me.....e a noi che ci importa se siete superfigherrimi???....il topic è su Pentax e le ml, si parla di questo non delle vostre eccelse qualità a tressette col morto, rispondete al palo altrimenti fatevi un pisolino....

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 19:36

il topic è su Pentax e le ml, si parla di questo non delle vostre eccelse qualità a tressette col morto, rispondete al palo altrimenti fatevi un pisolino....


Vedo che hai iniziato il tuo percorso di autoanalisi, è un buon passo;
vediamo se riesci a dire anche qualcosa di utile ora che hai capito il titolo del topic che vada oltre il ritornello della cavallina storna.
Ne dubito ma sarò felice di essere smentito.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:06

l'ho detto già che questo è il topic dei fenomeni?....a me il f/b focus mi fa un baffo, a me l'AF col tracking non serve, a me l'esposizione a mirino mi infastidisce, a me...


Meglio fenomeni che principesse sul pisello Sorriso
Se il f/b è veramente un "problema" immagino che convenga appendere la macchina al chiodo.
Ripeto, è un problema affrontabile, quindi chi vuole può passare a mirrorless ma non lo reputo una giustificazione valida per abbandonare la reflex da parte di Pentax

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:21

Io spero che Pentax proponga nuove réflex anche medio formato… infatti mi sono tenuto alcuni obiettivi!

Ps
L af della 645 è più veloce ma molto di più di quello Hasselblad

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2021 ore 20:41

è il marketing dove lo mettete ?

se nell'era reflex pentax vendeva 30...

e ora con l'avvento delle ml vende 5...

secondo voi cosa si mette a produrre nel futuro ?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 13:40

Giusto per dare il mio contributo: ho comprato il 100mm f/2.8 macro e il 60-250mm f/4. Ebbene con il 100mm una volta fatta la regolazione AF fine tutte le foto scattate sia dalla distanza minima di 30 cm sia oltre 2 metri sono perfettamente a fuoco. Stesso discorso per il 60-250mm dopo la regolazione AF non ho mai avuto alcun problema di messa a fuoco a qualsiasi distanza e a qualsiasi focale. Quindi mi dispiace per chi ha avuto problemi con le ottiche Pentax ma io ne sono completamente soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2021 ore 14:03

secondo me di base le ottiche vanno, capita raramente (1/100? 5/100? 10/100? non ho abbastanza lenti per farne una statistica MrGreen) l'ottica che non si tara... ma quando capita sono delle beghe, specialmente se quando la mandi a fare tarare assieme al corpo macchina ti torna (dopo parecchio) con gli stessi difetti precedenti! Sorry

Quindi mi dispiace per chi ha avuto problemi con le ottiche Pentax

Ho esplicitamente detto che anche con canon ho riscontrato il problema, con un tamron 150-600 il problema era lieve ma molto fastidioso... con la dock ho potuto tararlo alla perfezione (cosi' come risolsi facilmente con un sigma 17-70 su pentax).

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me