| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:24
Leggendo prove sui vari forum sto maturando queste convinzioni: Il Leica Look è dato dal sistema "corpo-lenti M" ma è replicapile da "corpo-lenti NON M" Difatti ho visto Voigt replicare quell'effetto (vedi quelli in possesso di Uly) ed ho visto anche dei TTArtisan farlo Alla domanda: è possibile replicare il Leica Look con altri brand? La risposta è probabilmente SI, ma NON con gli stessi ingombri. Un F1,4 di qualsiasi brand è uno scaldabagno da 1kg, peggio ancora gli F1,2 a questa stregua mi porto dietro la GFX. A questo punto, siccome sono molto instabile, voglio procedere per piccoli passi. Ho acquistato il TTArtisan 50/1,4 che dicono avere una resa drammaticamente vicina al Summilux ad 1/10 del costo e sembrerebbe dalle prove dei vari Miranda e Reeve che sia l'ottica VM che meno si degrada su Sony. Avrebbe dovuto arrivarmi oggi ma ancora non è arrivato, appena mi arriva lo proverò su A7r2 La A7r2 la odio, non mi è mai piaciuta, bruttina, brutto EVF, menu da fuori di testa, non mi ha mai trasmesso grande feeling e spesso mi fa passare la voglia di fotografare MA è estremamente efficace in quello che fa. Ed una ML così piccola e prestante, ancora sul mercato non la vedo. Quello che voglio fare è costruirmi con grande pazienza due o tre ottiche (non ho la puzza sotto il naso, accetto anche i cinesi se sono buoni) che inizierei ad usare sulla A7 e casomai se mi convinco, potrei usare su una ipotetica futura Leica M. Che ne dite? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:52
Chissà perché quei 7Artisan li fanno solo con attacco Leica… |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:54
Quindi per concludere si può dire che basta pure una sony, una panasonic o una fuji apsc con lenti cinesi per avere il famoso leica look? Non ho capito |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 15:57
“ Quindi per concludere si può dire che basta pure una sony, una panasonic o una fuji apsc con lenti cinesi per avere il famoso leica look? Non ho capito „ Ovviamente no... in tutte le prove che ho visto, le stesse lenti VM andavano meglio su Leica M che su Sony. MA se voglio avere determinate rese su sony con ingombri minimi, non ho scelta, mi tappo il naso e vedo se la resa del TTArtisan 50/1,4 mi soddisfa su Sony, questa particolare lente, ripeto, soffre meno il degrado rispetto alle altre. Se non mi piacerà avrò due scelte: restituirlo, o comprare una Leica M |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:01
C'è stato un periodo in cui Cosina faceva fotocamere a telemetro con innesto Leica M più abbordabili. |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:04
Occhio che comunque un 50mm vintage (tipo 50mm/1,4 Nikkor o Zuiko) ha molto da dire |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:06
“ Occhio che comunque un 50mm vintage (tipo 50mm/1,4 Nikkor o Zuiko) ha molto da dire „ I know... ma basta adattatori grandi quanto l'obbiettivo che per usare un 50mm devo beccarmi gli ingombri di un 135mm.... |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:10
Hmm ma allora è un po' come fare la mappa alla centralina della Clio per andare quasi come la Porsche quando c'è già la Porsche disponibile, cioè compro coso lo adatto su cosa per aver foto tipo leica, quando leica già c'è disponibile, e tu Paco hai detto più volte che non esiste nemmeno il "problema" economico, vai dritto al sodo no? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:14
“ Hmm ma allora è un po' come fare la mappa alla centralina della Clio per andare quasi come la Porsche quando c'è già la Porsche disponibile, cioè compro coso lo adatto su cosa per aver foto tipo leica, quando leica già c'è disponibile, e tu Paco hai detto più volte che non esiste nemmeno il "problema" economico, vai dritto al sodo no? „ Ehmmm... onestamente non ho capito una cippa..... |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:19
Tu sei tra quelli che riconosce il leica look, ti ha già preso, sai già che finirai con una leica in mano, solo che la stai prendendo larga la strada |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:26
“ Tu sei tra quelli che riconosce il leica look, ti ha già preso, sai già che finirai con una leica in mano, solo che la stai prendendo larga la strada „ Ahhhh... Bhò... in questo momento sembro una checca isterica, nel giro di 24 ore passo dalla Leica SL alla Leica M alla Pana S1r.... quando sono così, è meglio che sto fermo a riflettere. Ora, il TTArtisan 50/1,4 è una spesa modesta, ho un mese di tempo per testarlo e chiarirmi le idee.... Nel frattempo userò la M3 che mi presteranno simulando qualche scatto per capire come mi trovo col telemetro.... A quel punto avrò deciso di prendermi una bella Canon R3 |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:27
“ Paco, se compri il cinesotto e lo usi in digitale, abbinagli questo filtro. „ A cosa serve? |
| inviato il 30 Settembre 2021 ore 16:38
“ A cosa serve? „ Filtro diffusore che si usa in digitale nel cinema e nei corti. Abbassa un po la nitidezza, migliora gli incarnati. Ma lavora soprattutto nelle alte luci abbassandone il contrasto. Ha effetti posivi anche sullo sfocato molto luminoso, spesso quello più duro e dà l'effetto alone sulle luci. Questa serie mantiene il contrasto dei bassi e medi senza dominanti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |