RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché scattare così tanto?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Perché scattare così tanto?





user14408
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:45

non raggiunge la qualità di un servizio odierno

non lo so, io so che oggi il mercato delle cerimonie è crollato da quando chiunque, con il digitalem può azzeccare 50 foto su migliaiia.

dillo a chi ci vive e fa fatica a farsi pagare 2000 euro per un servizio quando chiunque "amico" lo fa per 500.

e sul fatto che oggi si sia alzata e non abbassta la qualità ho i miei dubbi




user14408
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:46

E tu lo sai per certo perché te lo hanno detto loro?


basta leggere i libri e le interviste pubblicate


valenzuela ne ha pubblicati diversi dedicati al wedding e dove parla di tutto il "suo" lavoro.


wedding storyteller due volumi di oltre 300 pagine ognuno.

https://www.amazon.it/Roberto-Valenzuela/e/B008K83308

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:49

Che il mercato sia affossato è un fatto.
Che questo dipenda dal fatto che "chiunque può azzeccare 50 foto su migliaia" è un luogo comune, ed è falso.
Dipende dall'abbassamento generale della percezione di qualità.
Chi invece la sa riconoscere sborsa anche ben più di 3500 euro per un buon servizio attualmente.
La qualità ottenibile è superiore. Il punto è che non la si riconosce più.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:50

può essere ma anche oggi


Ne sono sicuro Maceric, come ho detto, penso sia tutta esigenza di selezione, che uno può avere e non avere. Personalmente avevo motori da 5 fps, sia su A1 che su F1, che usavo negli anni '90 su pellicola, ma che Ti devo dire, sull'A1 ci feci delle prove con animali in movimento e sull'F1 lo adoperavo, più che altro, per l'automatismo a priorità dei tempi ;-).

user14408
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 17:53

con animali in movimento



qui può avere un senso e una necessità precisa.


Dipende dall'abbassamento generale della percezione di qualità.


e da cosa? se non dal fatto che chiunque, con proprio un minimo di conoscenza , scattando milioni foto statisticamente ne azzecca qualcuna. al matrimonio ci sono 40 parenti che scattano con cellulari e anche reflex di buon livello senza uno stile, una preparazione, una conoscenza della ritrattistica ecc ecc scattano e basta...tanto.

campa ancora NON chi scatta tanto ma chi è riuscito a crearsi un stile, una professionalità precisa.

ripeto dillo a chi ci vive con le cerimonie.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:21

infatti per decenni si sono prodotti servizi professionali con 10 rulli 120...

Si va beh ma erano per lo più situazioni statiche, come lo erano anche tutte le foto di famiglia. I servizi domestici in casa delle persone sarebbero impensabili con la pellicola, a meno di non fare posati come se fossero foto dinamiche, e non è solo questione di manico.
Adesso col digitale ci si può permettere di fotografare scene molto più dinamiche garantendo un certo numero di foto buone, a fuoco, senza mosso e soprattutto con le espressioni giuste. Sto sistemando i matrimoni della stagione e non avete idea di quante foto belle ma con espressioni sbagliate sto cestinando.
Magari qualcuno fa raffiche per inesperienza, ma ci sono pro che lavorano in raffica per aumentare il numero di foto buone portate a casa. Roberto Panciatici è uno di questi, e non mi sembra assolutamente l'ultimo arrivato.

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:36

Maceric, io con uno che di cerimonie ci campa ci ho parlato.
Non proprio l'ultimo arrivato.
E la sua risposta l'ho già postata:
"si scatta quanto necessario per ottenere il risultato che si ha in mente, e lo si fa pagare a caro prezzo"

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 18:41

Mah, io ho anche visto gente fare quattro scatti e farli di merda, eh.

Qualità e numero di scatti non sono affatto legati tra di loro.

Onestamente non credo che i professionisti che si fanno pagare fior di quattrini lesinino sugli scatti.

Io mi sono sposato in tempo di pellicola e Dio solo sa quanto tempo ho passato ad esaminare i provini di tutti gli scatti che ci avevano fatto.

user14408
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 19:40

"si scatta quanto necessario per ottenere il risultato che si ha in mente, e lo si fa pagare a caro prezzo"



ripeto io so solo che il settore delle cerimonie piange lacrime amare da almeno 10 anni. se poi qualcuno ., sulle migliaia di professionisti che campano di questo , ci fa ancora " caro prezzo" buon pr lui!

io campo di altro e mi posso permettere di scattare come , quando e dove voglio.






avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 19:52

può essere ma anche oggi
personaggi come Roberto Valenzuela o Carlo Carletti non scattano 10000 foto a cerimonia.


Roberto Valenzuela o Carlo Carletti, sono grandi fotografi ma stai tranquillo che per la cerimonia hanno anche la loro seconda o terza fotocamera come supporto, se fai grand'angolo c'è chi fa ritratti con un 70-200 e forse un terzo ti tiene il flash o il pannello o fa il videomaker. Non è gente sprovveduta.
Lo stesso Scott Kelby è uno dei tanti che si porta gli assistenti come supporto, lo fanno tutti, giustamente.
Quindi oltre ai loro 300 o 500 scatti hanno anche quelli degli assistenti da selezionare.
Solo un pazzo si metterebbe a fare un wedding da solo, non scherziamo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:04

Beh Maxam non posso sapere quanto tempo tu abbia impiegato a visionare i provini del tuo matrimonio, anche perché potrebbe dipendere da una moltitudine di fattori, ma stai certo che per quanti possano essere stati di certo non erano più di trenta rullini.

E trenta rullini formato Leica sono poco più di mille fotografie.
E col medio formato trenta rulli sono solo 1/3 di quel totale ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:48

Io un pazzo che ha fatto wedding, o meglio, matrimonio, da solo, per giunta a pellicola lo conosco. Nell'ultima occasione aveva due corpi macchina due Kiev 88 (6x6 analogica per chi non la conoscesse) con tre o quattro magazzini pronti all'uso, una Pentacon Six ed una Rolleiflex back up (alle volte si inceppasse la kiev), e soprattutto un bellissimo set in casa della sposa e poi nel giardino del ricevimento per i ritratti posati, con un banco ottico a lastre 8x10 degli anni 40. Però il matrimonio risale a giugno di quest'anno MrGreen
Il set e le foto le aveva anche postate qui sul forum. Paolo di sicuro se lo ricorda, ma anche qualcuno degli altri partecipanti... ;-)

Ah, credo abbia fatto una dozzina di rulli 120 e 10 lastre.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 20:52

Io un pazzo che ha fatto wedding


Beh, lì stiamo parlando di un mostro sacro. Un uomo che non solo è bravo, ma che conosce veramente l'analogico, dove, per conoscenza, intendo dire proprio conoscenza.

user216001
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:05

Domenico mi manca un sacco. Una delle persone più competenti ed allo stesso tempo umili che io abbia mai conosciuto, seppur solo in via virtuale tramite il forum. Giulia, fallo tornare ;-)

user14408
avatar
inviato il 04 Ottobre 2021 ore 21:08

E trenta rullini formato Leica sono poco più di mille fotografie.
E col medio formato trenta rulli sono solo 1/3 di quel totale


Mhmm non pensavo ma, ultimamente, mi trovo spesso molto d accordo con PaoloMcmlx in diverse discussioni. Che sia il background o mi devo preoccupare? Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me