| inviato il 09 Novembre 2021 ore 23:05
Zeiss Super Ikonta 6 x 9 TELEMETRATA!!! GL |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 7:31
Plaubel Makina 67!!! l'ho posseduta ed anche usata un bel po' assieme al corredo 24x36 quando andavo in montagna. Aveva la caratteristica di essere molto compatta, aveva telemetro ed esposimetro e la lente: un nikkor 80mm f2.8, era più che eccellente, con nitidezza e contrasto pari alle migliori lenti da 35mm cioè con un cerchio di confusione adatto anche al piccolo formato. Recentemente ho riguardato le dia -Velvia- che avevo scattato allora e devo dire-seriamente- che è stata una delle più intense 'esperienze visive' degli ultimi anni. La rivendetti una dozzina d'anni fa, nel momento dell'esplosione del digitale e ad un prezzo pari ad un terzo del suo valore attuale. Un po' mi dispiace ancora ma... non so se la utilizzerei. Se la trovate, e realmente vi interessa fotografare sul formato 120, QUELLA è la fotocamera! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:13
“ 5. Fed Micron 2, di produzione sovietica. Esiste anche nella versione Micron, half frame come la Oly pen.” Cosa vuol dire half frame ? Scatta due foto nello spazio di una ? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:17
Half frame vuol dire che scatta in formato verticale 18x24 mm. Sicché da un rullino da 36 ricavi 72 pose di mezzo formato. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:18
Gsabbio, la plaubel è meravigliosa. Peccato che ormai non la trovi a meno di 2000-2500 euro usata... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:50
Beh Gsabbio, francamente mi sarei stupito del contrario |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 10:05
La Plaubel Makina e' un mio sogno proibito da anni. Vista in mano a un giovincello coreano al PhotoLondon 2018, gli ho offerto una birra in cambio di lasciarmici giocare per un quarto d'ora... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:08
“ Half frame vuol dire che scatta in formato verticale 18x24 mm. Sicché da un rullino da 36 ricavi 72 pose di mezzo formato. ;-)” Ma e stupendo ! Non sapevo esistesse una tale tecnologia Credevo che il meglio L avessero ottenuto con le aps |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:15
“ Ma e stupendo ! Non sapevo esistesse una tale tecnologia Credevo che il meglio L avessero ottenuto con le aps „ Yashica aveva la Half 17 con questo formato. Con un 32mm 1.7 fisso, telemetro, molto carina. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:21
“ “ Ma e stupendo ! Non sapevo esistesse una tale tecnologia Credevo che il meglio L avessero ottenuto con le aps ? Yashica aveva la Half 17 con questo formato. Con un 32mm 1.7 fisso, telemetro, molto carina. „ Ce ne sono anche altre, credo che degna di nota sia anche la Canon Demi, se non erro con focali 28mm f2.8 o 30mm f1.7. Sono incuriosito, ma già 36 pose non sono poche, a finire un rullo da 72..... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:26
“ Ce ne sono anche altre, credo che degna di nota sia anche la Canon Demi, se non erro con focali 28mm f2.8 o 30mm f1.7. Sono incuriosito, ma già 36 pose non sono poche, a finire un rullo da 72..... „ Credo che quasi ogni casa avesse almeno un modello di questo tipo. La Canon demi mi mancava in effetti. Concordo che finire 72 pose era quasi un martirio con queste macchine che non andavano proprio in raffica. |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:35
Beh veramente il martirio era il risultato finale vista la microscopicità del formato! |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 14:37
Con le pellicole dell'epoca poi... |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:21
“ ma già 36 pose non sono poche, a finire un rullo da 72..... „ sarà che sono abituato alle digitali ma 36 scatti mi sembra niente non riesco neanche a capire come mai facevano i rullini da 12.... w i 72 scatti! quindi con sti half frame a quale modello si deve puntare per spendere 50 euro? |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 15:24
Canon Dial 35! Particolarissima ANCHE per la forma! Io ne ho una rimarcata Bell & Howell. Penso sia molto rara! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |