| inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:27
@Marco Ma tutto ciò non potrebbe essere, semplicemente, una conseguenza derivante dall'uso che ne fai dell'lcd? Lo dico perché, in primis, mi sembra strano che sia capitato ad entrambe le tue macchine e, in secondo luogo, perché, giuro, non ne ho mai sentito parlare, né qui né altrove. P.S. Non è, chiaramente, un'accusa nei tuoi confronti. So che non dovrei nemmeno scriverlo, ma lo faccio a scanso di equivoci per altri partecipanti. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:35
“ Ed è per questo che vedi tanti professionisti che girano con D3, D4, D5, non sono masochisti ma solo previdenti... „ Del perché la D6 presenti uno schermo fisso credo che la ragione sia da trovare, soprattutto, nel maggior grado di impermeabilità e tropicalizzazione. Con le nuove ammiraglie, tipo Z9, viene superato questo concetto e sdoganato l'uso dello schermo articolato. Ovviamente avranno valutato vantaggi e svantaggi, optando per un lcd più fruibile ma sacrificando, allo stesso tempo, tropicalizzazione e resistenza. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 12:58
“ Ovviamente avranno valutato vantaggi e svantaggi, optando per un lcd più fruibile ma sacrificando, allo stesso tempo, tropicalizzazione e resistenza. „ Oppure usano materiali e soluzioni più costose ma adatte all'affidabilità richiesta da quel tipo di macchine. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:08
No, ok, io intendevo dire che, inevitabilmente, un monitor articolato risulterà sempre più fragile di uno fisso. Ovvio. Allo stesso tempo, lo schermo fisso, proprio perché fisso, garantirà una miglior tenuta ad acqua, sabbia, ecc. In ogni caso, riguarda tutti i brand, nessuno escluso. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:25
Possiamo dire quello che vogliamo ma ormai le Z sono marchiate come le macchine dal dispaly articolato fragile e inaffidabile. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:28
Seeh digli così. Ti ritrovi la banda manikomio alle calcagna... Non vi offendete. Sto scherzando. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:28
“ un monitor articolato risulterà sempre più fragile di uno fisso. „ Dipende anche da come è fatto il display. Se è come questo con bracci telescopici in acciaio è sicuramente molto solido.
 |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:29
Non è la struttura "portante" a rompersi, ma la piattina porta segnale. Ci puoi mettere tutti i pilastri che vuoi... |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:39
Tra l'altro le Pentax famosissime per il loro LV adatto al reportage |
user12181 | inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:50
Nessuno che chieda alla macchina come sta, come si sente, se è stata trattata bene o male... Tutti pretendono di decidere sulle sue reali condizioni di salute, solo perché hanno pagato per averla, come il padrone con l'operaio. Addirittura dopo essere morta annegata, una deve sentirsi dire che non c'era alcuna ragione per morire, che in realtà stava bene dentro e non aveva bevuto, che se è morta ha solo tradito il proprietario. Vorrei lo dicessero a una persona cara che non si sente bene, sentiamo cosa gli risponde... |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:56
“ Nessuno che chieda alla macchina come sta, come si sente, se è stata trattata bene o male... „ ma infatti, neanche fosse un oggetto! |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 13:57
“ Tra l'altro le Pentax famosissime per il loro LV adatto al reportage „ Il giorno che prenderai in mano una k-1 potrai parlare. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 14:08
Qualsiasi tipo di snodo, robusto o meno, è punto debole di qualsiasi costruzione. Sulla indistruttibile D700, che pure l'Islanda sotto secchiate di acqua e qualche piccola bottarella se l'è fatta senza una piega, ho preso dentro IO sul flash popup e crack, addio al meccanismo a scatto, ora il popup lo devo alzare a mano... però sono consapevole che il problema indirettamente o direttamente che sia è solo mio, dovuto alla mia goffaggine in quell'occasione. Non pretendo che se mi cascasse dal cavalletto o presa in pieno da un'onda possa essere esente da conseguenze gravi. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 14:23
“ Dipende anche da come è fatto il display. Se è come questo con bracci telescopici in acciaio è sicuramente molto solido. „ No, non dipende da come è fatto il display. È fisica. Qualsiasi componente dotata di uno, due, o più gradi di libertà, inevitabilmente, risulta essere più predisposta alla rottura di ogni altra cosa fissa e non mobile. Anzi, più sono i gradi di libertà -intesi come movimenti che garantisce- più l'articolazione avrà maggiori probabilità di andare incontro a disarticolazione. |
| inviato il 27 Settembre 2021 ore 14:23
@Izanagi: chissà perché quando ho letto dell'incazzatura di Marco Patti ho pensato a te …. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |