RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 13:58

Per me vale il contrario c'è gente che ha speso uno sproposito ed ha bisogno di sentirsi dire che ha fatto bene… si scherza è MrGreen

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:01

Ben detto Maurizio, è proprio così ;-)


Quindi Marco dimmi un po', visto che avete bisogno di darvi manforte l'un con l'altro, cerchiamo di essere concreti:

Queste sono le mie esigenze:
- Due tre volte l'anno vado in montagna, e le marmotte, i camosci e i cavalli al pascolo sono sempre fuori portata del mio 70-200.
- Esco di casa mai prima delle 10, in quota non ci arrivo mai prima di mezzogiorno e non vado mai via oltre le 17perché ci vado con la famiglia.
- Valuto solo un obiettivo nuovo, non acquisto usato
- Costo inferiore a 1000 euro, non posso permettermi di più
- Peso sotto il kg, ho un'ernia cervicale
- Ingombro sotto i 200 cm, ci deve stare tutto nella 8Litri

Posso comprarlo il 600/11 o non sono degno di fotografare le marmotte perché a te dà fastidio?
C'è un'altra soluzione a queste esigenze?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:02

Zeppo, se quelle immagini sono state realizzate con quelle attrezzature, e sono tecnicamente valide (le vedo da smartphone e non le so giudicare), c'erano condizioni di luce ideali: fidati.

Se ti prendi un obiettivo così, per fare una foto ogni tanto (come dicevo in principio: a mezzogiorno, ad agosto), va benissimo! Tranne che forse risparmieresti soldi con un moltiplicatore su un obiettivo che già possiedi...

Se vuoi passare una giornata (esci apposta) a fare fotografia naturalistica, io ti sconsiglio vivamente di comprarti obiettivi del genere.
Poi, i soldi sono tuoi...

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:02

Per me vale il contrario c'è gente che ha speso uno sproposito ed ha bisogno di sentirsi dire che ha fatto bene…

Infatti, di solito funziona così... mai sentito qui uno fare lo sborone perché con poco ottiene di più!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:03

L'italiano e la comprensione di un testo scritto, questi sconosciuti! MrGreenMrGreenMrGreen

Poi trovi gente sul forum che li ha, anche affiancati ad attrezzature più costose e performanti e guarda caso, avendoli side-by-side comparati (non io che non devo difendere un bel Azzo, non avendoli, se non il LIBERO ARBITRIO ed una padellata di Azzi proprio, as usual!!!), non li schifa.... strano il mondo!

E gente che non li ha (io infatti NON mi esprimo sulla loro bontà, ma non voglio fare il Gaio Muzio MrGreen) ha decretato che va sicuramente meglio un'ottica di 30 anni addietro con il 2x sulle ML del 2021.... eh va beh....

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:04

Zeppo, se quelle immagini sono state realizzate con quelle attrezzature, e sono tecnicamente valide (le vedo da smartphone e non le so giudicare), cerano condizioni di luce ideali: fidati.

Se ti prendi un obiettivo così, per fare una foto ogni tanto (come dicevo in principio: a mezzogiorno, ad agosto), va benissimo! Tranne che forse risparmieresti soldi con un moltiplicatore su un obiettivo che già possiedi...

Se vuoi passare una giornata (esci apposta) a fare fotografia naturalistica, io ti sconsiglio vivamente di comprarti obiettivi del genere.
Poi, i soldi sono tuoi...

A parte che se ho riportato l'articolo non è detto che mi interessi praticare, ma mi sembrava interessante mostrare come con due ottiche da quattro soldi si potesse comunque (nelle mani giuste) ottenere dei risultati degni... tutto qui!

user67391
avatar
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:07

Ma non capisco, perché chi ha altri marchi, come corpi e ottiche, si interessa cosi tanto a 2 ottiche cosi scrause, che nessuno comprerà?
Preciso che a me, dei tele non importa niente, ma se volessi provare, con pochi soldi, perchè no?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:08

Posso comprarlo il 600/11 o non sono degno di fotografare le marmotte perché a te dà fastidio?

Ma vedi che Io contro te non ho nulla, puoi anche fotografare con un 200 F2 con dietro 2 moltiplicatori 2x accroccati come i sonari, ma non è detto che per arrivare a 800mm con qualità sia la scelta giusta.

Penso sia ben condivisibile la cosa. Mica ho dato del pxrla a chi compra queste lenti, suvvia, usciamo dal luogo comune che chi interviene lo fa solo per denigrare a priori ;-)

E' invece giusto fare "vera" informazione (come ad esempio dire che a F11 hai già gli iso a palla e scattare a volo è dura, visto che se ti servono tempi veloci in base ai soggetti, dove la vai a comprare poi la sensibilita? Chiudi ancora il diaframma? MrGreen), ma capisco anche che ormai la gente alle "fake" news è talmente abituata, che ormai crede sia la verità assoluta.

Comunque, ora, onde evitare di litigare con zeppo (non voglio che mi blocchi!), vi saluto, e vi lascio ai Vs ragionamenti! ;-)

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:10

Eh no Marco, sei stato tu ad acclamare - quotando - questa frase:

“ Il concetto facile da comprendere è che qui ci sta gente che ha bisogno di veder confermate le proprie scelte , cioè han deciso di prenderli attratti dal prezzo conveniente però vogliono per forza che altri avvallino questa scelta dichiarando che la qualità è accettabile , ?


Non avete capito.
Qui della vostra approvazione frega niente a nessuno.
Si dice solo che per uno con esigenze tipo le mie (e le ho elencate chiaramente) questi obiettivi non solo sono una buona soluzione, sono praticamente l'unica.
Con tutti i compromessi del caso. Che per chi fotografa come me sono perfettamente accettabili.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:11

io non me ne intendo assolutamente, senza andare lontano ma qui su juza, se vedo una cosa così mi fermo a guardarla con piacere:




avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:12

Look, Indaco, il problema è la comprensione della nostra lingua madre.... che è peggio.... ed infatti ci fosse una risposta "pertinente".... ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:13

Nelle mani giuste, dici bene, Zeppo. E sono rare.
E nelle condizioni di luce giuste per quantità (che sono pure difficilmente giuste per qualità). E sono rare.
Ergo, sono obiettivi che raramente potranno dare soddisfazioni.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:17

Si dice solo che per uno con esigenze tipo le mie (e le ho elencate chiaramente) questi obiettivi non solo sono una buona soluzione, sono praticamente l'unica.
Con tutti i compromessi del caso. Che per chi fotografa come me sono perfettamente accettabili.

Look, che sarebbero un po' le mie esigenze...

Io non voglio fare avifauna da appostamento, ci ho provato in passato e non mi piace il genere, ma se vado a camminare in montagna mi piacerebbe avere con me un mezzo per poter fotografare qualche animale in lontananza, o anche ogni tanto fare quattro scatti alle paperelle al lago!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:19

Ovvio!
Perchè un 600 f4 chiuso a f11 da un f11 "luminoso/estivo/allegro", come lo da luminoso un 400 f5,6 con il 2x, come lo da luminoso, un 150-600 f6,3 con il 1,4x o un 100-500 f7,1 sempre con il 1,4x! ;-)

Mentre l'800 RF da un f11 "buio/invernale/triste".... MrGreenMrGreenMrGreen

La solita dott.ssa Grazia.... non ve lo ha spiegato, cari Zeppo e Look?

E tutti paragonabili, perchè tutti li compri con 1000 Euro! Cool

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 14:21

Io ribadisco il quesito, dato che nessuno ha risposto, perché magari son cieco ed esiste un'altra soluzione che io non vedo.

Queste sono le mie esigenze:
- Due tre volte l'anno vado in montagna, e le marmotte, i camosci e i cavalli al pascolo sono sempre fuori portata del mio 70-200.
- Esco di casa mai prima delle 10, in quota non ci arrivo mai prima di mezzogiorno e non vado mai via oltre le 17perché ci vado con la famiglia.
- Valuto solo un obiettivo nuovo, non acquisto usato
- Costo inferiore a 1000 euro, non posso permettermi di più
- Peso sotto il kg, ho un'ernia cervicale
- Ingombro sotto i 200 cm, ci deve stare tutto nella 8Litri

Dico:
C'è un'altra soluzione per queste esigenze?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me