RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

supertele, r5, (e a9, a7r4) in avifauna sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » supertele, r5, (e a9, a7r4) in avifauna sul campo





avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:12

Nel caso specifico dell'avvicinamento veloce invece siccome entra in ballo anche la reattività e la velocità dei motori le differenze si assottigliano specialmente con le ottiche datate!


Entra in gioco soprattutto la velocità con cui dialogano fotocamera e obiettivo, ed in quel caso la combinazione ottica Canon - adattatore Sigma - corpo Sony introduce ritardi PER ME non accettabili.
Con un 135L, ottica di vent'anni fa, ci fotografi bene un cane che ti corre incontro su R5, su a9, no. A meno che non sia un cane molto ambientato...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:15

A me sorge un dubbio.
In queste situazioni molto difficili, sia per l'avvicinamento (arrampicata con zaino pesante), sia per la distanza dei soggetti, usare un drone?
Piccolo, leggero, economico (rispetto a supertele e fotocamera top), e soprattutto in grado di avvicinarsi al soggetto (da quel che so anche i migliori fotografi volano molto molto male).

Qualcuno ha provato?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:17

@Alvar
credo che sia leggermente vietato alzare un drone vicino ad un luogo di nidificazione di una specie in via di estinzione.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:20

Per non disturbare forse un predator ad alta quota con il 600 montato verso il basso.. forse.. MrGreen

In quelle condizioni appena accendi le eliche scappano anche le formiche ... Oppure ti assaltano il drone oltre ad essere vietatissimo!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:21

Non lo so, non pratico avifauna e non conosco queste limitazioni, ho letto la discussione per curiosità, sapendo che chi l'ha aperta "ha le palle", mi è venuto il dubbio ed ho chiesto.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:23

“Cari miei,
mi sembra assurdo che dopo 4 anni dall'annuncio della A9 quando anche Canon & Nikon stanno lanciando le loro fotocamere con sensore stacked ci sia ancora più di qualcuno che non vuole accettare l'evidenza e continua a chiedere ulteriori test in condizioni che sono di fatto impraticabili anche per laboratori attrezzati...

Rassegnatevi all'evidenza:
I sensori stacked sono nettamente superiori e le ottiche buone se attaccate su un sensore stacked gestito da un SW neanche eccezionale danno sempre risultati migliori a prescindere dalla baionetta se l'adattatore è buono!

“E per quanto riguarda i limiti delle ottiche "vecchie" rispetto alle nuove questi sono soltanto la velocità dei motori, la potenza necessaria per muoverli e l'impossibilità di usare la stabilizzazione cooperativa obiettivo + fotocamera... e il loro maggior peso e ingombro rispetto a quelle di ultimissima generazione.

PS: Dimenticavo i miglioramenti nei trattamento antiriflesso e anticondensa”

D'accordissimo con te.. patetico leggere di gente che “sarebbe giusto rifare la prova così” “dovevate aspettare l'aggiornamento “ ecc ecc
Erano in condizioni allucinanti e di grazia che hanno condiviso quello visto con i loro occhi..
Chapeau.. l'evidenza in quelle circostanze e quella quindi stop..
Ps io rifarei la prova in infradito però MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:25

con una mano sola...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:26

@Otto72
i ritardi dovuti all'elettronica sono inconcepibilmente brevi secondo me è molto più probabile che il problema nel caso del 135L sia un'altro.
Tiro ad indovinare: magari è la diversa cadenza delle letture dell'ottica che non riesce a leggere le "troppe" letture fornite dal sensore stacked e quindi, non potendo usarle tutte, ne scarta più del dovuto.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:50

Sono d'accordo su tutto, ma fotografo questi soggetti in questi posti e in questo periodo da 40 anni, quindi qualcosa so. Lo so che lateralmente è più
facile. Ma non è che le foto di Mimmo venivano bene solo in certe condizioni. Fotografavamo lo stesso soggetto che ci veniva incontro rapidamente. Mettiamo che lui abbia ormai i settaggi perfetti e io no,
E che sia anche più bravo. Ma a lui venivano raffiche interamente a fuoco, e non solo col 200-600, parlo del 600is con 1.4x.
Comunque, per parte mia, grande soddisfazione per i risultati ottenuti, e tanto di cappello a Canon, mai fatto tante foto buone, forse solo con 1d4, ma qui ora con 45 mp.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:50

No Stefano, perché su una a7rIII/IV, assai più lenta di una a9 ma anche di una R5, va ugualmente male...no, peggio assai!! ;-)
Mentre sulla R5 funziona decentemente anche a 20fps.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 10:52

Non vi preoccupate, non appena uscirà lo staked su r3 e su z9, non si riuscirà più a fotografare senza MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:02

Lo stacked è la vera innovazione degli ultimi 15 anni. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:05

Ancora no otto, lo sarà presto!!
Tu lo sai più di tutti gli altri, le cose sono indispensabili, solo quando li abbiamo noi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:21

MrGreen Vedremo Pit! Già vedo salti acrobatici sul carro...;-)
Comunque, tornando sull'argomento della discussione, Canon deve lavorare per risolvere il problema della messa a fuoco di soggetti piccoli, lontani e/o poco contrastati anche in condizioni non favorevoli, visto che la concorrenza diretta riesce a fare apprezzabilmente meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2021 ore 11:24

@Pit.78
Ma il fatto che sono in arrivo la R3 & la Z9 con sensore stacked ha già placato gli animi...
E mi aspetto che quando finalmente arriveranno sul mercato le due new entry saremo inondati da un intenso profumo d'incenso e tutti in coro intoneranno il magnificat!;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me