user1856 | inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:01
Si d'accordo sulle competenze. Sulla bicicletta un po' meno perché la performance del ciclista è un'entità misurabile e confrontabile. Se un'immagine sia arte o meno non è propriamente "misurabile". E stabilirlo è assai complesso. Ad esempio il quadrato nero con cornice bianca che ho postato, non fosse che è famoso, in quanti qui lo considererebbero un capolavoro? E Fontana, l'orinatoio rovesciato di Duchamp? Eppure ha cambiato per sempre la storia dell'arte!!! E America di Cattelan? E, tornando alla fotografia, Ritratto di Patata? O le foto di Ferrari del già citato Toilet Paper? Eppure... ------ Quanto a chi giudica qualcosa di non oggettivo, non misurabile: mi vengono in mente i critici d'arte che non sono necessariamente artisti. O i sommelier che non sono produttori di vino. Comunque a certi livelli per giudicare devi avere una formazione vasta e importante! Ora, a prescindere che le foto in oggetto siano o meno arte, è significativo leggere il giudizio di chi poi replica e valutare il giudizio stesso: tendenzialmente schietto, privo di critica costruttiva e lettura dell'immagine ma sovente denigratorio e distruttivo. Immagino, peccando di presunzione, che gli stessi darebbero lo stesso tipo di giudizio anche a tutta l'arte contemporanea in toto e non... Quasi fossero i depositari del significato di cosa è arte e cosa no... Sarei curioso di vederli già alle prese con una semplice sessione di lettura portfolio per capire quale possa essere il livello di competenza nella valutazione di un'immagine... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:15
Allora, Un tale, inizia una discussione in pratica autocelebrando se stesso, il proprio stile ed i mezzi che adopera o vorrebbe adoperare, al fine di realizzare le proprie opere. E dopo una specie di "Ouverture 1812" cui mancavano solo le salve di cannone celebrative ed il Carillon di campane, che dovevamo fare? Acclamare estatici: " questa è vera Arteh!!! "? Poi, ci sarebbe quindi da meravigliarsi se inizia quello che io ho eufemisticamente chiamato "sbertucciamento"? E basta, finiamola con tutto sto buonismo! Poi, magari, un giorno troverà il critico d'arte gggiusto, collegato alla galleria gggiusta, e diverrà una star internazionale, che pure noi applaudiremo spellandoci le palme delle mani. Per ora, consiglierei un briciolo di modestia e fare un po' di pratica. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:17
Amen |
user1856 | inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:34
“ Poi, ci sarebbe quindi da meravigliarsi se inizia quello che io ho eufemisticamente chiamato "sbertucciamento"? „ Dal mio punto di vista si. Non ho letto nessuna autocelebrazione semplicemente perché non considero artista>fotografo ma solo due cose non necessariamente sovrapponibili. E il buonismo, di cui tutte le gallerie sembrano essere pregne, non c'entra. Semplicemente forse mancano gli strumenti per giudicare. Un po' come quando leggi "meravigliosa" o "bella" o ancora peggio "buona" su un'immagine che difficilmente lo è: chi lo scrive lo pensa veramente. Gli mancano forse solo gli strumenti idonei... Altrimenti in modo semplice e indolore potremmo rendere misurabile (e oggettivante) la bontà di una foto come aveva proposto con una boutade Benedusi... Lo facciamo? |
user1856 | inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:41
“ Acclamare estatici: " questa è Arteh!!! "? „ Il fatto su cui ponevo l'attenzione è che difficilmente qui verrebbe acclamata come arte anche ciò che universalmente è considerata tale. Idem le opere. Allo stesso modo non verrebbero considerati tali artisti come quelli succitati... Qualche domanda allora sorge spontanea... |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:06
.... E pensare che mi stavo perdendo tutto questo ! Seguo |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:15
Pongo il mio punto di vista: L'artista che utilizza la fotografia per esprimersi non è diverso dai suoi colleghi che utilizzano un mezzo diverso (pittura, scultura, performance fate voi). Ha una idea, una sensibilità fuori dal comune e ha individuato il metodo per mostrarla al prossimo. Io penso che chiunque utilizzi questo o un processo simile, stia “facendo arte”. Che poi il risultato sia di qualità o meno, poco importa in questa discussione. Un autore è un artista non perché bravo tecnicamente (potrebbe essere un bravo artigiano), un autore è tale perché mette in atto un processo artistico come quello indicato (a grandi linee). Le foto dell'autore della discussione le trovo di basso livello ma, se eseguite con un processo di quel tipo, sono comunque opere. Avere una fotocamera non ti rende automaticamente artista, è ovvio, ma è altrettanto vero che si può essere grandi artisti utilizzando la macchina fotografica. Il mezzo non è importante quando si guarda un opera. Ho avuto la fortuna di mostrare le mie opere a qualche curatore di media importanza (direttore del mambo di Bologna ed ex direttrice artistica di arte fiera per esempio ) e hanno guardato le fotografie senza alcun pregiudizio; hanno valutato l'idea, il messaggio e il linguaggio utilizzato per esprimermi. Non era importante che fossero fotografie, sculture o acquerelli. In quegli scatti sono stato considerato un artista? Certamente, perché avevo applicato il processo “corretto” per essere ritenuto tale. Sono una bravo artista? Assolutamente no, ma vivo sereno lo stesso, me ne sono fatto una ragione. Definirsi artisti non è un complimento, anzi spesso un artigiano ha capacità maggiori (soprattutto tecniche) di un artista. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:19
“ .... E pensare che mi stavo perdendo tutto questo Cool ! Seguo MrGreen „ Che ci fai qui? Sei artista? |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:19
"io faccio foto artistiche dove prevale l'espressione artistica rispetto alla purezza della tecnica e per me il full manual vintage è insostituibile"...chi ha stabilito che le tue foto siano artistiche?...curiosità. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:22
@SaroGrey. Certo ! Non hai visto che belle foto artistiche ho nelle gallerie ?????? |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:26
Dunque Ukfabio aveva visto giusto, quando ha affermato che ognuno di noi è un artista, a suo modo. Fatevene una ragione |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:30
“ @SaroGrey. Certo ! Non hai visto che belle foto artistiche ho nelle gallerie ?????? „ Certo che le vedo, sono spesso li nella discussione "del vecchiume", lo sono pure io, ma li è arte di altra razza, qua invece serve fede, tanta fede. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:34
riassumendo ...
 |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:38
“ riassumendo ... „ Ma questa è arte allo stato puro? Non è specificato bene. |
| inviato il 10 Agosto 2021 ore 0:49
... E fidiamoci ... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |