user203495 | inviato il 06 Agosto 2021 ore 21:13
Si può avere lo sconto? Tipo prendi tre paghi due. |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 10:28
@ Scarpetta: "Che bei racconti di Vita, GRAZIE per averlo fatto!!" Sai che a volte, adesso che sono "diversamente giovane" mi viene da ripensare a quei tempi e la domanda "sorge spontanea": Ma davvero non è un sogno...ma davvero ho vissuto qualche anno così??...forse ero/eravamo scemi...? Purtroppo ci sono rimaste le carte a confermare che è tutto vero.... |
user203495 | inviato il 07 Agosto 2021 ore 11:27
Io non sono diversamente giovane.Sono vecchio. Di questo passo da morto diranno che sono diversamente vivo. Il fatto è che invecchiare a 20anni è un conto.A 60 un'altro. motus in fine velocior |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 16:04
“ motus in fine velocior „ Già, a 16 anni la vita sembra eterna. A 60 si vede la fine. |
user203495 | inviato il 07 Agosto 2021 ore 17:03
Eccome.Il fatto è che quando ne parlo molti si straccaino le vesti.Ma no.Sei ancora giovane. Rispondo. Ho 62anni e,come Leopardi scrisse: al somigliar d'un lampo son dileguati. Ora,non ho visto trascorrere 62anni,mettiamo che ne viva ancora 30 ,la metà di quelli trascorsi,e che non ho visto,anche se ne sento il peso,ergo,vedete voi. Ah,la notte dormo,e non soffro ansie di prossima scomparsa. E' il ciclo degli uomini.Anche se girano i cosidetti  |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 17:18
“ Già, a 16 anni la vita sembra eterna. A 60 si vede la fine. „ Apri il diaframma così non la vedi, anche se la Pdc non esiste. “ Ora,non ho visto trascorrere 62anni,mettiamo che ne viva ancora 30;-),la metà di quelli trascorsi,e che non ho visto,anche se ne sento il peso,ergo,vedete voi. „ In pratica siamo "coscritti" ma meglio non fare di conto e che il becchino si fotta. |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 17:48
Del 59? niente paura...siamo la "CLASSE DI FERRO..." |
user203495 | inviato il 07 Agosto 2021 ore 18:40
O forse vasi di terracotta? Tornassi indietro cambierei una sola scelta della mia vita.L'unica che ne ha segnato il proseguo.Strano.Si commettano tanti errori in gioventù-anche in tarda età-da alcuni ci si riprende,altri ti lasciano un segno indelebile.Dopo non sei più lo stesso. E da giovani si è dannatamente presuntuosi. |
user198779 | inviato il 07 Agosto 2021 ore 18:50
Che bello non sapere che giorno della settimana è |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 19:39
“ Che bello non sapere che giorno della settimana è : „ Ieri ho girato il calendario cartaceo, due pagine, era ancora su giugno Certo 59!! e quelli del 60 sono dei mocciosi. |
| inviato il 07 Agosto 2021 ore 20:11
Belin e chi ci ammazza a noi del '59 :)) |
user203495 | inviato il 07 Agosto 2021 ore 20:31
Belen.La Rodriguez |
user12181 | inviato il 10 Agosto 2021 ore 10:59
“ Già, a 16 anni la vita sembra eterna. A 60 si vede la fine." In realtà, quando mio padre morì a 54 anni, io ne avevo 18, pensai che a 60 anni era ormai finita, non mi sbagliavo di molto, per quanto mi riguarda. A 63 per me è finita la vita naturale. I progressi della cardiochirurgia mi consentono però un po' di (ottima, quasi migliore dell'altra) vita artificiale. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |