RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus EM1 III - Prime Impressioni - Parte 2





user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 0:06

Il problema del 40-150 è il focus breathing!!
Ne soffre enormemente... Anche fino a diversi metri di distanza, nonostante la distanza minima di messa a fuoco sia di soli 70cm...
In realtà facendo due calcoli risulta un 100mm, cioè un 200mm equivalente.
L'effetto rimane visibile anche a 5-6 metri di distanza.
Farò altre prove... in lontananza...
L'effetto è abbastanza rimarcato anche sul campo... Infatti fotogrando le auto che saltavano al rally, mi sono accorto subito che non riuscivo ad avvicinare l'auto come mi sarei aspettato..
... per adesso il 40-150 PRO non mi "convince"... Non è scattato il giusto feeling

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 0:56

Il Nikon 70/200 vr2 arrivava al max a 135 alle brevi distanze…
Tutto normale direi

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 5:45

Ma infatti, Campos non puoi confrontare uno zoom con un fisso…. Se vuoi toglierti il dubbio mettilo a fianco di uno zoom.

user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 8:51

Be', anche il Nikon 70-200 ii è stato da sempre criticato per questo "difetto", che poi hanno provato a risolvere con la versione FL.
Appena riesco lo confronto col 18-135 su apsc a 135mm.
Mi fa strano che l'effetto sia visibile anche a diversi metri di distanza..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:08

@ Mattia
www.photographyblog.com/reviews/olympus_m_zuiko_digital_ed_40_150mm_f_
Leggilo tutto

user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:13

Grazie Antonio, lo avevo già letto ;-)
Infatti anche loro hanno riscontrato un significativo focus breathing sul 40-150 Pro

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 11:16

Farò delle prove anche io

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:09

Il nikon è leggermente più largo…. Non ho capito la prova fatta col tubo di prolunga.

user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:10

Grazie Masto!! Stasera ci guardo a monitor!!
Le tue impressioni?
Quale 70-300 è esattamente? E ed vr? È un ottimo obiettivo, l'avevo sulla D500...
e io stasera lo testo col 135 su apsc

user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:13

Hai provato a sottoesporre le foto?
Era interessante vedere il recupero della z6...
Olympus non digerisce i 2 stop di sotto esposizione, e a dir la verità neppure sony apsc brilla..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:24

Bella prova Masto mi hai risparmiato del lavoro. In effetti nel link che ho messo sopra il fenomeno lo davano più alla minima che alla massima focale. Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:24

Il 70-300 è questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr

I tubi di prolunga li ho usati per cercare di avvicinarmi alla minima messa a fuoco dell'oly, quelli meike che ho col nikon mi permettono quell'avvicinamento massimo, e in effetti la differenza si vede di più alla minima distanza;
naturalmente per tutte le prove ho lasciato la posizione del cavalletto invariata cambiando macchina alle varie distanze.



user210403
avatar
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:28

Secondo i miei calcoli il 70-300 dovrebbe essere un 200mm esatto alla minina distanza.
Quello che mi lascia un po' perplesso del 40-150 è il fatto che continui a mostrare evidente focus breathing anche a diversi metri di distanza, nonostante possa avvicinarsi al soggetto fino a 70cm..

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:30

metto anche queste a grande distanza:

nikon:
postimg.cc/kDdRrQtG

oly:
postimg.cc/JtcDRsbq

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2021 ore 17:34

Ho aggiunto i link diretti a postimage

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me