| inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:32
 dal grafico mtf si vede chiaramente che copre il FF |
user187800 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 15:42
Ed anche piuttosto bene direi |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:03
Ma io non capisco tutte ste polemiche per una lente da prezzo contenuto. Va bene su aps-c, va meglio su ff, ed è pure abbastanza piccola e leggera Secondo me ne venderanno tante. Sony ne ha una vecchia da aps-c se non sbaglio che costa uguale Canon non so se ha qualcosa di equivalente. Una volta che fanno un bell'oggetto dal costo ragionevole.. non va bene... mah |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:05
“ Una volta che fanno un bell'oggetto dal costo ragionevole.. non va bene... mah „ Seee fosse questo il problema. È la scritta Nikon in realtà. L'ho detto, anche se Nikon dovesse regalare i prodotti la gente troverebbe il modo per lamentarsi. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:28
SONY ha un 28 F2 FF Allo stesso prezzo, a me non piace per resa (nitida ma senza microcontrasto) ma è sicuramente migliore, almeno sulla carta |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 16:38
Io a dire il vero mi riferivo ad un'altra lente, pancake non la versione FE F2 La resa è sicuramente migliore di cosa? Di una lente ancora non uscita?? Sulla base di cosa?? dell'apertura? Ma avete proprio sempre voglia di far polemica e basta Ma che bisogno c'è di criticare qualsiasi cosa esca di Nikon? |
user84767 | inviato il 30 Giugno 2021 ore 17:12
“ Marmo, inconsapevolmente siamo tutti moralizzatori nelle nostre risposte e commenti, anche io nello scriverti queste cose o tu nella tua risposta. E sembriamo tutti tecnici nel giudicare curve MTF, materiali utilizzati o laureati in economia nel valutare il posizionamento di mercato di questo o di quell'altro obiettivo. Quindi non vedo nulla di male nell'esprimere pareri anche calcistici nonostante molti oramai seguono solo la nazionale (me compreso). „ Fuller ci mancherebbe non si potesse esprimere la propria opinione, quello che sottolineo con ironia o metti pure sarcasmo è che, quando si ha in testa puta caso il berretto di CT della nazionale molti hanno meno dubbi di Mancini, faccio questo esempio perché non conosco i nomi dei DT o dei Marketing Director di Nikon o Sony o Canon. Il discorso sulla moralizzazione è molto più particolare ed escludo tocchi te ma vedo che alcuni lo hanno colto |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 17:14
Il pancake apsc è un 20mm, poi a dire il vero di listino, il Sony 28f2 ne costa 400 con il paraluce plasticotto. Secondo me ne esce una lente onesta, che in tanti si potranno godere, e magari si abbassa anche un pochetto di prezzo con il tempo. Questa lente era da far uscire nel 2019, poi a chi non piace il 28mm f2.8 perchè buio o perchè la focale non è perfetta, perchè è di plastica, ci sono il 24/1,8S o il 35/1.8S, comprate quelli. |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 17:15
Un f 2.8 è buio? Non sapevo che gli zoom professionali fossero degli obiettivi bui azzz...devo aggiornare subito le mie lenti |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 17:16
si probabilmente mi ricordavo male è 20mm e non 28, oppure era attacco A non ricordo più Son d'accordo che se la aveser fatta uscire prima era meglio, ma oramai.. siamo qua.. ora c'è quindi.. va bene così |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 17:57
Stefano, leggi bene ciò che scrivo prima di alterarti. E come già detto varie volte, adesso ho Nikon ma sono io che pago, quindi quando dico qualcosa non lo faccio mai da fanboy o altro, cerco sempre di dare un parere obiettivo. Perché se l'obiettivo A è uno stop più luminoso e costruito in metallo, l'obiettivo B è più buio (si, 2.8 su un fisso è buio) e costruito interamente in plastica, cosa sceglieresti, sulla carta? Cerchiamo di non parafrasare e di stare anche calmini... |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 18:24
alterarmi? e per cosa? per delle macchine fotografiche o dei pezzi di vetro? ah si “ Perché se l'obiettivo A è uno stop più luminoso e costruito in metallo, l'obiettivo B è più buio (si, 2.8 su un fisso è buio) e costruito interamente in plastica, cosa sceglieresti, sulla carta? „ Sceglierei quel che mi fa più comodo. Magari non ho cento euro in più da spendere, o magari lo voglio più piccolo e leggero Oppure voglio un obbiettivo a tiraggio lungo per attaccarlo alla mia camera ccd da fare foto astronomica e non prendo nessuno dei due O magari prendo uno vecchio che ha tutto meccanico, diaframmi e messa a fuoco perché mi va così, voglio una esperienza di fotografia più "old style" Magari ho un corredo Fuji e nonostante non abbia il miglior obbiettivo o il miglior corpo macchina continuo a comprare roba di Fuji perché non ho voglia di saltare da un corredo all'altro buttando via soldi |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:52
io mi sto perdendo, ma sto 28mm e per apsc o FF |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:53
Fx. Nella nuova roadmap Nikon si vede chiaramente |
| inviato il 30 Giugno 2021 ore 19:55
Lomography ha a copertura per FF almeno da quanto è scritto online. Significa che puoi montarlo sia su corpi macchina FF che su corpi macchina APS-C. In Nikon anche le ottiche dedicate ai sistemi aps-c possono essere montate su FF ma col crop in automatico. La fotocamera in questo caso riconosce l'ottica e si comporta come una aps-c ossia a sensore "croppato". |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |