RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per prima macchina fotografica analogica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per prima macchina fotografica analogica





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 19:40

Wow Enzo, fammela vedere Cool

user120016
avatar
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:40

Il mio corredino simil Contax.... Ovviamente Kiev MrGreen





Immagine ripresa da altro thread a tema... Cool

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:45

Questa è classe!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 23:10

@Skylab59: noi siamo ancora al mare e saremo di nuovo a casa domani notte (è lunga, dalla Puglia al Trentino!...).

Nei prossimi giorni, ben volentieri fotograferò il famigliar cimelio!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 23:45

Buon viaggio Enzo!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:21

A telemetro ci sono anche le Mamiya 6 e Mamiya 7 se non sbaglio, non ho letto tutta la discussione, perdonatemi, non so se sono già state citate e non so quanto costino.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:28

“e non so quanto costino.”

Tanto.
Tipo che hanno uno zero di troppo per il budget.

user120016
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:00

Ed aggiungo che, a mio parere, il prezzo è stato gonfiato a dismisura negli anni perché, pur essendo ottime macchine, a parità di qualità e rimanendo nel medio formato, si spende molto meno

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:24

Urca, uno zero di troppo. Lo so che l'autore del topic chiedeva una telemetro 35mm ma, se vuole evitare il problema della pellicola fissa, può magari puntare la sua attenzione invece ad una medio formato con dorsi intercambiabili, non so se sia adatta al genere cui lui vorrebbe dedicarsi.
Sto seguendo le vostre note storiche con molto gusto e piacere, anche se forse sono fuori tema. Ho visto il filmato di Watanabe di NOC e mi son spaventato per quanto è dimagrito.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:03

Beh, giusto per aumentare ancora un po' la confusione: si potrebbe anche pensare di puntare anche su una fotocamera in grado di montare obiettivi con attacco M42, che poi potrebbero essere usati anche su parecchie digitali. Sono molto belle anche le ottiche Zeiss con attacco Contax/Yashica, però credo si possano montare solo sulle Canon con attacco EF o EF-s.

user120016
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:36

@Andrea.taiana, purtroppo le Mamiya a telemetro non hanno dorsi intercambiabili... Per quelle caratteristiche bisogna andare su RB o RZ, anche quelle ampiamente fuori budget, così come Zenza Bronica e compagne... Per un corredino MF ad ottiche e dorsi intercambiabili, più o meno completo e ben tenuto non te la cavi con meno di 1000 euro... E devi anche essere fortunato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:55

Banco ottico Plaubel Profia.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 15:28

Asahiflex.
Mirino a pozzetto e mirino ottico sullo stesso corpo macchina.




avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:11

Che bella!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 16:12

Come fai la messa a fuoco? Sul pozzetto così piccolo si riesce?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me