| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:22
Se esce, sono sempre più convinto che entrerà nella mia borsa |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:28
Visto che una domanda ricorrente è "QUANDO" ... notizia odierna che i due più grandi produttori di automotive, VW e Toyota, hanno ufficialmente tagliato la produzione per la carenza di chip, che si prevede durerà sino a tutto il 2022. Quindi anche nel settore della fotografia, che è ormai chip-dipendente sia per le fotocamere che per le ottiche, dobbiamo segnarci con i gomiti se arriva sul mercato una buona quantità dei prodotti già a catalogo, altro che attendere l'immissione continua di nuovi prodotti .. che rischiano di essere poco più che annunci di mercato, disponibili col contagocce per un ristretto numero di utenti |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:29
Secondo me avrà un prezzo che si aggirerà attorno ai 1000 euro,cento più cento meno. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 12:30
Pienamente d'accordo Dab Era il gruppo VW che stava già consegnando auto senza il sistema di infotainment? |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 17:02
Capisco. Quindi c'è da ritenere che per un ritorno a una situazione produttiva pienamente paragonabile a quella del 2019 bisognerà attendere il 2023. Interessante. Peccato che se continua di questo passo nel 2023 un mercato fotografico strutturato come quello odierno, quindi con i protagonosti odierni, sarà solo un pallido e sbiadito ricordo |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 17:09
ma davvero vi camnia tanto tra 6.3 e 7.1 ?? la vera differenza è che partendo da 70 arriva a 400 e non a 300!! Io lo trovo interessantissimo.. e penso che ci farò un pensierino per i viaggi. Assieme al 16-35L e al 50L per la sera con 3 obiettivi fai tutto. |
user187800 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 17:37
“Vedo questo, e poi, penso agli amici nikonari, che aspettano ancora il 100-400/200-600 di tre e passa anni fa.” Dio Cristo Marco, come darti torto |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 17:46
“ ma davvero vi camnia tanto tra 6.3 e 7.1 ?? la vera differenza è che partendo da 70 arriva a 400 e non a 300!! Io lo trovo interessantissimo.. e penso che ci farò un pensierino per i viaggi. Assieme al 16-35L e al 50L per la sera con 3 obiettivi fai tutto. „ +1000 |
user187800 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 18:28
No non cambia nulla se la lente che sostituisce e' il 70 300! se faranno poi anche un 200 600 6.3 o un 100 400 5.6...cambia nulla. Altrimenti cambia parecchio |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 18:41
Se fosse estremamente compatto per i viaggi, ma perché no anche per pista saltuaria andando di panning sarebbe una nuova entrata estremamente interessante |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 18:43
C'è già il 100-500 che sostituisce il 100-400, essendo più buio solo negli ultimi 100mm che il precedente non ha. |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 19:54
Cioè, immaginate se lo tirano fuori con un peso intorno ai 600g, lungo 15cm e buio anche f7,1, ma immaginate quanto può essere comodo x lunghe camminate in montagna? Agganciato con una Rp sarebbe il massimo , sarebbero compattezza e le focali che copre il vero forte di questa ottica. Se uscirà quasi sicuramente sarà nel mio corredo. Basta che il prezzo non superi i 1000 euro, capito mamma CANON!!!! |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 20:46
Per me resta sempre e comunque buio. Bisogna pure capire il diaframma f/7.1 da quale lunghezza focale parte. Sarà sicuramente compatto e leggero. Discorso prezzo, 1000 euro sono un po pochi, |
user210403 | inviato il 20 Agosto 2021 ore 20:54
Se il suo scopo è il viaggio, o il paesaggio, non fa niente se è 7,1... Può essere anche f8.. L'importante è che abbia un'ottima stabilizzazione e un'ottima qualità di immagine... Oltre al peso contenuto... Comunque mi pare che fonti ufficiali parlassero di 100-400..... Sul 70-400 sono solo rumors infondati... purtroppo |
| inviato il 20 Agosto 2021 ore 21:46
Io per avere una cosa lunga ma leggera in viaggio aspettavo una R apsc a cui attaccare un 70-200 o 300 piccolo e sfruttare il fattore crop sensore. Se arrivasse un 70-400 leggero potrei prendere solo questo e metterlo sulla R senza doppio corpo) e all'occorrenza croppare un'altro filo. Sinceramente in viaggio un 100-400 pro o un 100-500 mi vengono pesanti .. senza considerare il prezzo un po' esagerato solo per uso viaggio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |