JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ora vorrei analizzare la possibilità di realizzare lastre negative tramite emulsione fotografica da applicare su vetro. Visto che è un grande tema, ho pensato di aprire una discussione separata: Emulsione fotografica per vetro e altri materiali
Sarei felice di ricevere informazioni e soprattutto conoscere le vostre esperienze. PF non rispondetemi qui, ma direttamente sull'altro 3D
Ora che le idee mi si sono un po' chiarite, ho deciso di indirizzarmi verso le lastre con emulsione da applicare e non il collodio. Sono più facili da usare, e mi posso anche spostare da casa con l'attrezzatura.
Ora devo iniziare a pensare di ordinare il materiale, altrimenti per le vacanze di Natale c'è rischio che non mi arrivi tutto. I vetri li ordino dal vetraio, quadrati da 31x31 cm, poi posso sempre stampare su carta (a contatto), sempre usando l'emulsione fotografica, oppure di nuovo su vetro. Quelli rettangolari da 24x30 cm invece li posso acquistare nei grandi magazzini.
“ Quelli rettangolari da 24x30 cm invece li posso acquistare nei grandi magazzini. „
. . . dal vetraio li paghi sempre meno anche perchè spesso li ritaglia da semi lastre che rimangono a magazzino.
Comunque complimenti per la costruzione della camera folding 12x12 pollici, dal canto mio ho progettato un banco ottico digitale compatto attacco Fuji, mi sono già procurato l'attacco per fotocamere Fuji, ho costruito solo pochi pezzi meccanici.
Grazie Cirillo Dal vetraio ho ordinato oggi 30 lastre 31x31 cm, e domani se riesco ordino i chimici. Vorrei essere pronto per le vacanze di Natale. Poi se voglio esporre delle lastre rettangolari le compro di volta in volta.
Complimenti per il tuo banco ottico digitale. Hai qualcosa qui su Juza da vedere?
per ora non ho postato nulla, diciamo che la sto tirando per le lunghe causa urgenze lavorative non evase per via di un polso e due costole fratturate in seguito a incidente stradale. In definitiva sono rimasto indietro mesi con tutto, riesco a rilento a lavorare sul pc, ma lavori manuali praticamente zero. appena mi tolgono il gesso e fatta la riabilitazione dovrei riprendere. . .
Grazie Roberto! sto guarendo . . domani mi tolgono il gesso, rimangono ancora altri dettagli da sistemare tipo costole ecc. e la riabilitazione, in un mesetto o più dovrei essere di nuovo in forma. . . . vedendo il tuo progetto e l'energia che ci stai dedicando ho lo stimolo per affinare e riprendere in mano "il mio progetto" e quelli dei clienti.
@Cirillo, tanti auguri di pronta guarigione! Ora i progetti da seguire sono 2 , forza ragazzi, attendiamo di sapere gli sviluppi! Buona luce a tutti! Ciao Giovanni
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!