RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mega test in pista: r5/a6600/g9 e 500f4ii/800f5,6/100-500/200-600/300pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mega test in pista: r5/a6600/g9 e 500f4ii/800f5,6/100-500/200-600/300pro





user14103
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 8:32

Devo ripescare la comparativa anche da lontano il 200 600 è piu corto

user210403
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 8:41

Otto vieni anche tu a Misano MrGreen :
( Lamborghini fine ottobre e FX novembre)
Tribuna C biglietti gratis... E ho anche accredito

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 8:47

Campos fine ottobre impossibili...sono in stampelle...Triste
Novembre magari se non è ai primi del mese, se ne può ragionare.;-)

user210403
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 9:00

Ah!!! Non sapevo... Mi dispiace!!!
Novembre è il 22

user210403
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:28

Pagellino di queste uscite :

Sony a6600 voto 8 : è una A9, con mirino brutto e molto più piccolo, da usare con otturatore meccanico,sforna i jpeg più brutti, ma tiene il passo della concorrenza grazie ad un ottimo autofocus

Em1iii voto 8 : veloce, pronta ergonomica, sforna i jpeg più belli. Paga un autofocus non sempre preciso e una autonomia della batteria tre volte inferiore alle altre.

Sony A9 voto 9 : è la meno ergonomica delle tre.... Ma ha un mirino molto bello e grande, e un autofocus un gradino sopra alle altre, il sensore stacked ff può fare la differenza. Va abbinata possibilmente ad ottiche top.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:49

...Titolo altisonanteMrGreen.. in realtà si è trattato "solo" di un breve incotro tra amici MrGreen ( e speriamo ne seguano altri anche con altri utenti)...


Campos, premetto l'assenza del pur minimo intento polemico; la tua sintesi in incipit è perfetta. Ovviamente non è un test; si paragonano tre corpi macchina e cinque obiettivi con formati di file diversi, focali diverse ed uso eventuale di tc. Ne convengo, solo breve incontro tra amici; la predittività è pari a zero. Un vero test in sede di forum credo sia impossibile in quanto le stesse immagini presentate un qualche intervento in automatico pur sempre ce l'hanno; mi guardo bene quindi dal proporre mire, le solite bottiglie di liquori imbevibili e le matassine di filo multicolori. Quello che possiamo fare secondo me è altro, visto che tra i 220.000 iscritti al forum è in teoria facile reclutare una cinquantina di utenti disposti a presentare una breve gallery con un un solo match lente corpo-macchina a parità di risoluzione di quest'ultimo. Vedremo allora R5/ 100-500, A1/200-600 e via dicendo; nessuna conclusione sarà ancora possibile perché la variabile fotografo è ineliminabile e sempre decisiva ma un vago orientamento magari verrà fuori. Per esemplificare, perché qualcuno non propone qualcosa di suo nella scia di questa miniserie?

www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=277319&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 10:59

Sony a6600 voto 8 : è una A9, con mirino brutto e molto più piccolo, da usare con otturatore meccanico, sforna i jpeg più brutti, ma tiene il passo della concorrenza grazie ad un ottimo autofocus


A parte che comunque i jpg in assoluto non sono male, in ogni caso ci sono sempre i raw. Per il resto la trovo molto prestante e valida. Al momento non ho una ff Sony, e dunque me la sto gustando come unico corpo in un discreto corredo, e la trovo perfettamente in grado di soddisfare qualunque esigenza.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:15

Io ho scattato poca avifauna con la R5, comunque c'è chi lo ha fatto:
www.juzaphoto.com/me.php?p=&pg=311903&l=it
Qui la R5 con un supertele di rango.
Anticipo l'obiezione: lo so che siamo al top assoluto come postproduzione (bravissimo comunque anche Nhtbzk), ma senza una buona base, si va comunque poco lontani.

user210403
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 11:28

@Leone, non scatto in raw perché devo avere le foto pronte subito e poco pesanti...
( il jpeg più di tanto non lo so settare.. Se qualcuno mi può / vuole dare consigli o indicare corsi e manuali per farlo mi fa piacere;-))
@simgen, in pista uso spot flessibile M o S, le rare volte che faccio avifauna con sfondo pulito uso Zona.
@Francesco Sestili, l'unica "conclusione" che forse posso trarre è :
quale combinazione fa le foto più belle ?
Quella che ha l'ottica migliore ed è in mano al fotografo migliore, indipendentemente dal formato...

user210403
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:07

La prossima volta provo a scattare qualche raw...
Soltanto che non avrò più la A9, ma probabilmente una R6...

Riguardo alla a6600,( nel complesso bella macchinetta) ho sempre detto che se avesse un sensore stacked, un joystick e un mirino più grande, farebbe PAURA... ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 12:51

Simgen, real tracking o zona centrale, riguardo alle dimensioni/distanze, come minimo un'intera griglia, poi in generale, minore è la distanza, meglio è ;-)

user226917
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 15:05

Simgen, real tracking o zona centrale, riguardo alle dimensioni/distanze, come minimo un'intera griglia, poi in generale, minore è la distanza, meglio è


Qualcuno ha "statistiche" di quale combinazione lavora meglio con soggetti che occupano meno di mezzo riquadro dei terzi? So che per molti significa non scattare nemmeno, ma non tutte le esigenze sono uguali, mi interessa sapere questo caso specifico. Con la A9 e 200-600 ricordo che era abbastanza un terno al lotto, e in una raffica più della metà (quando andava bene) erano da buttare, fuori fuoco.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 15:45

Beh se ne avevi più della metà da buttare con una a9, meglio lasciar stare e non provate altroMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 15:57

[Qualcuno ha "statistiche" di quale combinazione lavora meglio con soggetti che occupano meno di mezzo riquadro dei terzi? So che per molti significa non scattare nemmeno, ma non tutte le esigenze sono uguali, mi interessa sapere questo caso specifico. Con la A9 e 200-600 ricordo che era abbastanza un terno al lotto, e in una raffica più della metà (quando andava bene) erano da buttare, fuori fuoco./QUOTE]



certo che se per mantenere bene il fuoco il soggetto deve essere più grande di mezzo riquadro dei terza allora anche la tanto bistrattata z6II che posseggo fa uguale. Mi sarei aspettato che la a9 lo mettesse a fuoco perfettamente un piccolo uccellino. Poi molto dipende dallo sfondo, se c'è il cielo azzurro è tutto più facile, se ci c'è un bosco sullo sfondo è ben altra cosa

user226917
avatar
inviato il 19 Ottobre 2021 ore 16:41

Beh se ne avevi più della metà da buttare con una a9, meglio lasciar stare e non provate altroMrGreen


Beato chi crede che A9 e compagnia fanno il 99% delle foto a fuoco... magari FORSE col soggetto che riempie mezzo fotogramma, il che NON è la norma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me