RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nuove batterie, una Tesla ricaricata in 30 minuti !





user198779
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:03

Maserc intendevo quello se non si è capito. Triste

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:04

Beh potevo pensare anche ad una banale influenza...
Ma noi siamo enormemente peggio.

user198779
avatar
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:09

MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:31

Tutte le case automobilistiche si stanno buttando sull'elettrico perchè il business auto è stra-cotto e l'unico modo di fare ancora utili è di godere dei generosi finanziamenti statali a fondo perduto.


le case automobilistiche si stanno buttando sull'elettrico perché altrimenti fanno la fine di nokia e blackberry.

Sapete quante auto vende Tesla?
Nel 2020 sono 500.000
Cioè il maggior produttore oggi di auto elettriche vende 500.000 auto.
Il parco circolante di auto SOLO in Italia è di 38 milioni
Cioè se in Italia ci mettessimo tutti a cambiare auto con elettrica e comprando una Tesla la Tesla rifornendo solo l'Italia ci metterebbe 76 anni per farci tutti cambiare l'auto.

Purtroppo i i conti della serva sono ancora impietosi.


sono conti della serva non corretti.
Tesla è come se fosse una startup, sta continuando a produrre sempre più auto, ogni anno in numero superiore rispetto al precendente. Non ha senso fare il ragionamento che fai tu.

Inoltre, il numero di auto a tendere diminuirà: nelle grandi città pochi robotaxi prenderanno il posto di molte auto private.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:31

Mi pare che basti ragionare con un po di logica.


quale logica? non capisco.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 18:49




I tuoi e quelli di Alessandro sono i commenti più competenti che ho letto in questo 3ad.
Posso sapere cosa insegni?

Io mi occupo di piping per centrali e oleodotti


Grazie, io sono un fisico (laurea in fisica teorica, poi PhD in fisica applicata), insegno matematica e fisica al liceo

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 21:55

sono al corrente del programma
Però forse non sai che serve essenzialmente a mitigare i problemi procurati dalla produzione solare esistente che provoca scompensi sulla rete.

Tutte le case automobilistiche si stanno buttando sull'elettrico perchè il business auto è stra-cotto e l'unico modo di fare ancora utili è di godere dei generosi finanziamenti statali a fondo perduto.

Lo ripeto Tesla senza i finanziamenti statali sarebbe morta e sepolta già da tempo.
Questo non lo dico io lo dicono i numeri del conto economico che pubblica ogni anno Tesla stessa.

Ma, se guardiamo il solare e l'eolico come produzione energetica sono in netta crescita, e quindi da quello che dichiara Terna non è un problema, è una risorsa, se no a questora il solare e l'eolico non esisterebbero, e sono invece una possibilità quasi illimitata di energia, altro che problema:
www.fasi.biz/it/notizie/approfondimenti/22515-recovery-plan-transizion
Scusa tanto, ma io mi fido di questi programmi piuttosto delle tue tesi su problemi dell'energia da fonti rinnovabili.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:03

Beh anche perché a te la corrente la pagano du spicci e loro se la rivendono a prezzo pieno. Con 0 costi di produzione.
Vorrei vedere che non fosse una risorsa...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:10

Beh anche perché a te la corrente la pagano du spicci e loro se la rivendono a prezzo pieno. Con 0 costi di produzione.
Vorrei vedere che non fosse una risorsa...

Dipende.. ultimamente la maggior parte degli impianti fotovoltaici ed eolici sono con accumulo, ed i privati vanno sempre di più verso il consumo piuttosto che la rivendita all'ente gestore.
Anche le microcentrali fotovoltaiche del gestore sono quasi tutte previste con accumulo, quindi ripeto, è una risorsa per tutti.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:12

Seeh e quanti hanno la batteria d'accumulo? Una piccolissima minoranza.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:15

Finora si, ma da ora ed in seguito ce ne saranno sempre di più

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:16

E ti dico questo perché ne parlavo pochi giorni fa con un installatore mio conoscente

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:18

Giusto per il 110%...

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:30

Seeh e quanti hanno la batteria d'accumulo? Una piccolissima minoranza.


Tesla da qualche tempo vende solo soluzioni integrate: se compri i pannelli ti becchi anche l'inverter e i powerwall.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2021 ore 22:34

E' chiaro che di tutto l'impianto l'accumulatore è la voce di spesa più pesante, costa più dei pannelli ed inverter.
La prima questione è proprio il costo degli accumulatori, che sta scendendo, ma non abbastanza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me