RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » Fujifilm XF 10-24mm f/4 R OIS





avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:10

Che brutto modo di rispondere Massive, volevo solo dare un consiglio.
Vabbo, ti auguro di risolvere il tuo problema con l'8-16.


perdonami un attimo Mirko, ma in che modo ho risposto male?
Scusami tanto non è mia intenzione rispondere male a nessuno, anzi mi fa piacere che si parli intorno ad un argomento che ho tirato in ballo io.

Ho riletto il mio messaggio sul filtro UV, ma in che punto ti ho risposto male?

user171441
avatar
inviato il 22 Novembre 2021 ore 15:46

non guardare i colori perchè sono tutte post prodotte e uso una mia paletta colore:fwink

















Altre cose le puoi trovare sul mio Instagram: ilcorsarodellalucedimenticata

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 16:20

Quello che vedo come esempio 10-24 macchia blu Fu76 ( non una cosa normale ) avevo 2 coppie del vecchio 10-24 ma anche il nuovo 10-24 WR no lo fa.
Quindi nulla centra il discorso 8-16 va meglio, la mia coppia attuale 10-24 WR addirittura un attimo meglio angoli del 16-55 sempre stessi diaframmi e tempi.
Per me un problema qualcosa deve essere entrato ai interni delle lenti o costruzione difettata, a si ne o sentito di tutti colori magari cambia da un paese a un altro dove made, diversi materiali usati stessa lente.


io ho appena reso due copie del nuovo WR (comprate nuove) con lo stesso difetto dei miei 2 precedenti prima versione.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 16:23

Altre cose le puoi trovare sul mio Instagram: ilcorsarodellalucedimenticata


ti seguo su instagram e vado a vedere subito il resto.
Per ora ti dico che nella seconda e nell'ultima della serie che hai postato il "bollino" era assicurato.
ma anche nella penultima ci giurerei

user171441
avatar
inviato il 22 Novembre 2021 ore 17:30

ti seguo su instagram e vado a vedere subito il resto.

Ho contraccambiato;-) grazie per il follow
Per ora ti dico che nella seconda e nell'ultima della serie che hai postato il "bollino" era assicurato.
ma anche nella penultima ci giurerei

TUTTE le immagini che vedi in instagram sono state fatte con l'8-16 tranne forse un paio di ritratti ambientati

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:46

grazie per il follow


è il minimo

TUTTE le immagini che vedi in instagram sono state fatte con l'8-16 tranne forse un paio di ritratti ambientati


Fra un po stacco dal lavoro e me le guardo con tutta calma, grazie.

PS
Ho appena acquistato l'8-16 (speriamo sia l'ultimo, altrimenti aspetto capodanno e butto tutto dalla finestra)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 18:54

"Ho appena acquistato l'8-16 (speriamo sia l'ultimo, altrimenti aspetto capodanno e butto tutto dalla finestra)"

Dimmi dov'è la finestra che sto sotto ad aspettare...MrGreen

Vai tranquillo, l'8-16 è fenomenale. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:03

Dimmi dov'è la finestra che sto sotto ad aspettare...MrGreen
no ma prima lo spacco per bene!
Si fa per scherzare ovviamente sono davvero nervoso per aver perso tutto questo tempo. Non va bene proprio, lo uso per lavoro e non dovrei stare dietro tutto questo tempo per questi problemi che non esistono su un ottica da 1000€ (parlo del 10-24).

Sotto Canon avevo un Samyang 14mm che è morto per usura, ci avrò fatto 200mila scatti e una cosa del genere non l'ho mai vista. Per dire un plasticone orrendo da 250€. Sinceramente pensavo che con Fujifilm una cosa del genere non potesse proprio accadere. In ogni caso, scusate l'ennesimo sfogo, ma a questo punto spero sia acqua passata.

Vai tranquillo, l'8-16 è fenomenale. ;-)

I primi a saperlo sarete voi che mi avete supportato e sopportato. Appena arriva mi metterò mezza giornata a far uscire il bollino blu (ormai conosco tutti i trucchi e le modalità) e poi vi do risposta qui. Credo che 4/5 giorni dovrò aspettare.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:04

Ben fatto, non potrai non trovarti bene. Chi ha avuto qualcosa da dire sull'8-16 lo ha fatto praticamente solo per la maggiore dimensione/peso, costo, difficoltà ad usarlo con filtri. Per il resto... vai sul sicuro.

Non conosco direttamente il 10-24, so che è molto apprezzato in genere. Mi ha un pò stupito questa discussione in cui invece viene mostrato un difetto che è anche piuttosto ricorrente. Fuji in genere ha lenti di buon livello. Sono un pò meravigliato anche io di questo. E che a livello mondiale abbiano riproposto la versione WR... con lo stesso problema??? Eeeek!!! Davvero non so che pensare. E mi dispiace che Fuji non si faccia carico di queste critiche dando almeno una spiegazione. Se è una "caratteristica" dell'obiettivo... lo dica chiaramente.
Far finta di nulla e dire che l'obiettivo risponde agli standard di qualità... è un non senso. Qualcosa tocca in effetti.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:12

Ben fatto, non potrai non trovarti bene. Chi ha avuto qualcosa da dire sull'8-16 lo ha fatto praticamente solo per la maggiore dimensione/peso, costo, difficoltà ad usarlo con filtri. Per il resto... vai sul sicuro.


Spero di lamentarmi anche io solo per il peso. Per il costo sono gia in lacrime. Per i filtri al momento non ho esigenza. Deve fare solo determinate foto. Per le uscite leggere o comunque senza cavalletto continuerò a portare con me il mitico 14mm f2.8 (ottica meravigliosa).

Non conosco direttamente il 10-24, so che è molto apprezzato in genere. Mi ha un pò stupito questa discussione in cui invece viene mostrato un difetto che è anche piuttosto ricorrente. Fuji in genere ha lenti di buon livello. Sono un pò meravigliato anche io.


Ma infatti ho altre lenti fuji a partire dalla kit 18-55 e sono tutte molto soddisfacenti. Ma guarda anche il 10-24 se non fosse per quel maledetto bollino viola tutto sommato a me piace tanto. Ai bordi mi va bene, pesa poco, monta filtri, af veloce, stabilizzazione magnifica, a me tornano bene anche i colori ed il microcontrasto. Se la batte benissimo con il 14mm alla medesima focale. Se non fosse per quel "difetto" a mio avviso enorme errore di progettazione ero più che contento.

user171441
avatar
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:23

E pensare che quando continuavo a dire:" il 10-24" è mediocre...è partita la lapidazione....a 1000€ non può avere quel difetto soprattutto su uno zoom per paesaggistica, ricordo anche di aver tentennato a prendere l'8-16 per via del costo e ripiegai sul 12 samy...poi settembre 2020...mi son fatto il regalinoMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:28

Mi pare di poter dire, sentendo voi, che più che un'obiettivo mediocre è un obiettivo fatto bene e ottimo... finchè non manifesta(in effetti parrebbe troppo spesso) quel "BOLLINO BLU".

In ogni caso io del 8-16 sono super soddisfatto. Ma sono stupito che un prodotto tra i più venduti di Fuji abbia questa mancanza.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:32

no a me serve assolutamente un 10. il 12 su apsc per gli interni stretti (e in Italia è tutto un interno stretto) ha poco angolo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:39

si esatto Dodo a me sinceramente piace da morire e sposa bene il concetto mirrorless alla fine è costruito bene (soprattutto il secondo con la tropicalizzazione) pesa poco e rende tanto.

ma quel coso blu che esce al centro è roba da amatore da strapazzo e poi per correggerlo tutte pe volte ci si mette una vita. anche li ho provato a crearmi una macro con un pennello sul livello colore fatta ad hoc per correggerlo in post. ma poi ci dovevo mettere sempre mano. alla fine come composizione quando superi i 90 gradi al centro del fotogramma ci sta sempre qualcosa di interessante che incastra con le linee di fuga. ti dico ancora dì più se fosse comparso su un lato me lo tenevo cosi.

e che dopo canon, mi sono innamorato dei jpg fuji, ma in generale proprio della matematica dietro il sensore xtrans.

spero di trovare la mia pace con questo bestione, ma fuji un po mi ha deluso.

anche per questo ho creato un gruppo su facebook volevo cercare di arrivare ad un buon numero di persone per portare alla luce a fuji il problema. un gruppo dove si parla solo ed esclusivamente del bollino blu.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:44

continuo qui.
dicevo un gruppo dove entrano solo quelli con il problema “bollino” con tanto di foto e video che lo evidenzia.
un gruppo da sottoporre ai tecnici fujifilm qualora se ne volessero prendere la briga. visto che addirittura ho sentito parlare di gente a cui è stato risposto che si tratta di una caratteristica dell'ottica.

ora se rispondono cosi a me in una mail privata la cosa lascia il tempo che trova. ma se rispondo cosi ad un gruppo dove tutti hanno il medesimo problema non so se è una risposta che può bastare sinceramente dopo che si sono spesi 1000€.

ribadisco quanto detto prima ci sono ottiche come i samyang o tokina dove non ho mai visto nulla del genere. semmai una perdita di contrasto e colore enorme se hai il sole frontale, ma un flare cosi marcato e per giunta in una posizione fissa come fosse un adesivo ma proprio mai ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me