| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:00
Comprala tranquillamente, Ho Canon, Sony, Nikon e Sigma . Non ha niente da invidiare a nessuno. &+6 megapixel ? nella maggior parte dei casi bastano ed avanzano. Lenta ? Questo si ma.....Che colori. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:13
Savino grazie, in controluce |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:17
È vero!! ...Non l'avevo notato ^^^ |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:19
Prima di me c'erano altri che con il controluce hanno evitato di fare foto altrimenti avrebbero dovuto alzare gli iso |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 17:24
... loro non avevano la S5..  |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:00
ahahah vero Savino |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:47
E comunque i problemi di demosaicizzazione della S5 pro sono quelli che poi troviamo nelle prime Fuji ML con sensore Xtrans1, con adobe Fuji non si è mai capita, vermicelli anche per S5 pro, i 12 megapizze non esistono , se disgraziatamente ho la possibilità di provare questa fotocamera ve la massacro definitivamente non vale più di 100 €. Per i ritratti va molto bene!! a cosa serve preservare le alte luci se l'intera immagine manca di dettaglio?? Comunque le hanno vendute tutte |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:50
@ Raffaele , confermi che nella foto del pescatore nelle tue gallerie il prato è praticamente vermicellato? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:24
Dados ciao.. i famosi vermicelli ci sono in base alla scala di ingrandimento in cui vogliamo vederli |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:33
@Dados eresia far passare il RAF S5 Pro (che uso dal 2009) attraverso ACR. Anche se difficilmente si riesce a battere il JPEG Fuji, si deve operare o con HyperUtility3 o con s7raw64. Tenere presente che la gamma dinamica estesa vale a <= 400 ISO. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:35
Valgrassi ciao...appena sistemo il portatilino vs windows provo HyperUtility |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:28
“ @Dados eresia far passare il RAF S5 Pro (che uso dal 2009) attraverso ACR. Anche se difficilmente si riesce a battere il JPEG Fuji, si deve operare o con HyperUtility3 o con s7raw64. Tenere presente che la gamma dinamica estesa vale a <= 400 ISO. „ @Valgrassi Immaginavo , ho visto che in giro in molti utilizzano s7raw64, ma non ho voluto approfondire. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:39
Appena arrivata... Così eccomi inserito per diritto qui nella 'setta' Già da quando uscì la S5, ne avevo notato le buone caratteristiche in confronto con il panorama delle fotocamere di allora. allora, avevo già usato, abbastanza a lungo e per molte migliaia di scatti, una S3, e riguardando di recente le immagini di quella macchina, ho notato che aveva una resa decisamente migliore rispetto alla D70 che allora impiegavo in parallelo Per logica deduzione: la S5 non può che essere migliore... E così... eccola qui a fare compagnia alla mia 'amata' D200, per sfruttare in colori del CCD (per la verità la D200 è la camera da BW ). Ci vorrà un bel po' di tempo perché riesca a ca× a fondo e riesca a farla andare 'come dico io' per cui: 'stay tuned' Ah... firmware 1.08, 12.000 scatti, otturatore originale, condizioni pari al nuovo, presa su e-bay in Olanda, prezzo esorbitante: 350 'euri' ma volevo un attrezzo perfetto, perché le mie macchine non hanno il tempo di prendere la polvere. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:58
ahahah Gsabbio ...hai fatto bene. Dai che appena mi libero di una serie di casini , installo l'Hyper Utility V.3 per PC completa ed installabile - estratta da un cd .iso.. più tardi lo condivido con voi nella discussione. “ Ah... firmware 1.08 „ Gsabbio la fotocamera che mi è arrivata l'altro giorno ha il firmware 1.12 ma lo cambierò con il firmware vers. 1.09 |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 16:46
Per la cronaca: vedo che la mia vecchia copia di LR6 apre ed elabora i file raw .RAF ma... non capisco se li apre come 12 mpix o 6 mpix (pur avendolo da anni non uso mai LR6, perciò non lo conosco) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |