RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi firmware in arrivo per le Z


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi firmware in arrivo per le Z





user206375
avatar
inviato il 30 Aprile 2021 ore 19:50

Ahhh credevo ce l'avesse solo la z6
Ieri dovevo fare uno shoot ad un amica e non riuscivo a capire la causa del banding.
Poi ho scoperto che era causato da luci neon e otturatore elettronico.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2021 ore 21:41

Il banding è in funzione del tempo di lettura del sensore, più è lungo maggiore il pericolo che vi incorra.
Z6, Z7, a7III a7rIII e a7rIV, R fanno parte della "vecchia generazione" con tempo lungo.
Le migliori sono le fotocamere con sensore stacked (a9, a1).
Poi ci sono quelle nella "terra di mezzo" (R5/R6, Olympus EM1MKII, qualche Fuji aps-c se non erro).

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 23:54

Si avevo visto anch'io quel video, ma appunto puoi regolare i tempi fino d eliminarlo… asp vediamo se trovo il video che ti dicevo.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 0:01


user187800
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 8:37

Pit, qui parla delle differenze delle differenze a seconda del tipo di sorgente luminosa. Non di regolazioni nelle fotocamera o altro.
Si vede che con alcune non da mai problemi, con altre il problema insorge praticamente si da subito con tempi molto brevi. Non so cosa tu abbia capito dal video

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 9:11

Io stavo rispondendo a korra, dove puntualizzavo che con la a9 puoi scattare anche in luce non naturale, è solo in un caso non è consentito, dove tra l'altro si hanno, problemi anche con il meccanico…
Comunque questo problema della lampada, con la nuova a9ii e a1 lo risolvi con il tempo di scatto fazionato a centesimi di stop…
Il,video,è fatto con la prima serie della a9 dove non presentava tale funzione. Aspetta che cerco,quello che vuoi tu.

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2021 ore 13:09

Comunque già la a1, con il tempo di lettura che ha, non presenta sostanzialmente problemi di banding, non molto più di un buon otturatore meccanico; ricordate che anche le DSLR hanno la funzione antiflicker, proprio perché ne soffrono pure loro.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 20:31

Oggi son riuscito a testare un pò l' AF...condizioni meteo super al gran paradiso con nebbia, aperture, pioggia e neve... Ho provato un pò tutte le modalità e in tutta onestà non ho trovato alcun miglioramento, nemmeno col box tracking giallo...Si vero, va più veloce ma è cmq inconsistente, nel senso che si comporta esattamente come prima, ovvero che basta un nulla che il box vada a mettere a fuoco da altre parti, quindi per me al momento nessun migliorameto evidente. Domani alba in risaia e vedremo ..

user187800
avatar
inviato il 02 Maggio 2021 ore 0:01

Ragazzi pero' mettiamoci d'accordo una volta per tutte. L'af per il momento riesce a traccare solo cani, gatti ed esseri umani!
Se ci aspettiamo che tracki l'occhio del bue, dell'uccello, del leprotto...chiaro che siamo fuori pista!! Ragazzi non lo faceva e non la fa, stop! E' dichiarato!
Non capisco di che miglioramenti ci si aspetta. Suinsoggetti di cui sopra il tracking e' praticamente perfetto, neppure se si vuole si va fuori fuoco!
Cerchiamo di contestualizzare e di capire cosa dobbiamo aspettarci, altrimenti...;-)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 0:36


Qua è spiegato molto bene
Speriamo solo che non sia un problema di potenza hardware del doppio processore

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 6:08


Non capisco di che miglioramenti ci si aspetta. Suinsoggetti di cui sopra il tracking e' praticamente perfetto, neppure se si vuole si va fuori fuoco!
Cerchiamo di contestualizzare e di capire cosa dobbiamo aspettarci, altrimenti...

Mi sembra di essere stato chiaro a cosa mi riferissi, nessuno ha mai parlato di occhi di uccelli.. Nikon parla di miglioramenti che io non ho visto, stop.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 9:10

Fabri, dai video postati in precedenza, io noto un netto miglioramento del tracking "generico".
Non essendo un possessore della z6II, non posso confermarlo però.

Nel tuo test, a che distanza eri dal soggetto?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 12:02

Ti porto un esempio di ieri... Stambecco a pieno formato, box giallo sul muso, e "inseguimento" mentre si sposta camminando, in afc chiaramente.. bene il box sul muso non ci rimane, e dopo due secondi si sposta e mette a fuoco dove vuole lui.
vedendo i video in giro ero contento anche io, il problema è che realtà è un altra Confuso Per il resto le altre modalità funzionano come sempre

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 12:22

... Ho provato un pò tutte le modalità e in tutta onestà non ho trovato alcun miglioramento, nemmeno col box tracking giallo...Si vero, va più veloce ma è cmq inconsistente, nel senso che si comporta esattamente come prima, ovvero che basta un nulla che il box vada a mettere a fuoco da altre parti, quindi per me al momento nessun migliorameto evidente.

Pure qui', che differenze notate? (dal minuto 3.40):

Io, non ci vedo nulla di differente, non so voi...

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2021 ore 12:35

Credendo nell'onestà di Nikon, penso che i miglioramenti siano stati con scarsa illuminazione e non in condizioni normali. Ho notato che con obiettivi luminosi, l'autofocus è più reattivo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me