JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Otto quello che suona strano è l'aver sbandierato ai 4 venti i 30 fps. Come aveva fatto notare giustamente Mactwin non so se qui o in qualche altro topic non è la stessa cosa gestire tale raffica con 24 o con 50. Quindi immagino che le diverse risoluzioni siano comunque molto simili tra loro.
Inoltre se avrà il video in 8K non dovrebbe comunque avere una risoluzione minima comunque superiore ai 24 mpxl?
Stavo riguardando la cosa ridicola degli obiettivi EF con nastro adesivo grigio chiamati RF. Ma non facevano prima a fornire un servizio a pagamento che chi ha i supertele EF facendo loro la conversione della baionetta in RF? Piuttosto che fare questa cosa ridicola?
Certo io sono contento qualora vendessi il 600 ISII visto che con questa mossa non perde certamente valore. Io pagherei anche 1500 euro per un cambio baionetta ma dovranno prima dimostrare che con baionetta nativa gli stessi obiettivi andranno meglio che con adattatore. Anche perchè finora hanno sempre detto che gli ef non subiscono alcun calo di prestazioni con gli adattatori. E dalla R3 mi aspetto velocità af in linea con 1dxII-III anche col 2x e ancora più reattività rispetto alla R5. In pratica come usare questi tele su ammiraglie reflex.
Antonio potrebbe benissimo andare come su una 1dxii, ma in quel caso perché fare delle nuove ottiche? Solo per incorporare l'adattatore? Se avesse messo dei nuovi motori tali da imbarazzare gli ef...allora sì, altrimenti avrebbe poco senso. Almeno io non lo permetterei perché non riuscirei a vendere le nuove ottiche, è semplice logica. Ma potrebbe comunque essere che abbiano velocizzato i nuovi rf, quindi avresti degli ef che in generale andrebbero veloci come adesso.
È lo scenario che ci stiamo augurando tutti, significherebbe un risparmio notevole. Io nella tua situazione prenderei la R3....ma quando?
Mactwin sul quando credimi non ho problemi. In questo momento e per un altro periodo non potrò fare quasi niente. Questo mi porta ad essere paziente. La R3 la prenderei solo se fosse una bigmpxl, diciamo dai 36 in poi ma spero in 50. Potrei anche preordinarla e aspettare anche due mesi, ma dovrei conoscere le specifiche complete, non compro completamente al buio.
P.S. riguardo la velocità af del 500 ISII su R5 anche col 2x siamo praticamente al livello delle seire 5 o ci manca pochissimo. Ergo su R3 potrebbero aver alzato l'asticella e aver portato gli EF al loro totale splendore come su 1DxII-III dove non risentono in termini di velocità nemmeno del 2x. I "nuovi" con baionetta RF? Boh, probabilmente servono anche per poter sfruttare la grandissima qualità dei nuovi moltiplicatori RF visto che ad oggi servono a poco. Quindi potrebbero creare un vantaggio nella qualità d'immagine pura con i "riciclati" EF proprio per la bontà dei nuovi tc rf.
Ribadisco per l'ennesima volta che avere uno schema ottico identico non significa che abbia la stessa elettronica, teniamo conto che quella per gli RF è differente e anche se i motori fossero i medesimi si avrebbe una gestione dell'autofocus come minimo pari ma sicuramente superiore al vecchio ef + adapter. Se nessuno ha fatto i test comparativi, qualcuno fornisca link, e se canon non dice il contrario mi aspetto questo, anche perché non è che costino poco, hanno i margini per farlo.
Fino al calcolo della capacità di una batteria ci arrivano tutti, spero! Quello che magari in meno conoscono, è la curva di scarica ed il rendimento dell'elettronica quando la tensione inizia a calare. Ma non voglio addentrarmi in discorsi che andrebbero sicuramente OT; da buon radioamatore, mi limito a sorridere quando leggo certi interventi. Sull'elettronica e la velocità dei supertele, sabato dopo un po' di tempo mi sono fatto una mattina con R5+500ISII e mi è passata la voglia di cambiare ottica: non riesco ad immaginare una situazione dove possa andare in crisi.
user14103
inviato il 18 Aprile 2021 ore 21:11
Sulla A1 una cosa è certa mi stanno bastando i 10fps in meccanico della r4 se mi daranno una consistenza 10 su 10 sulla A1 i 30 fps potrei non attivarli ...quello che mi preme piu di tutto è il file finale
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!