RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa ne pensate della G9 fowa a 750€ ? - parte 02


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Cosa ne pensate della G9 fowa a 750€ ? - parte 02





user70740
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 8:57

La sto usando un po' in guerra sta g9 (faccio reportage matrimoniali, dove il primo fotografo fa foto più impostate etc, io vado al fronte e documento tutto MrGreen). Riporto un po' di opinioni che mi sono fatto dopo circa 3k scatti in due settimane:
- È un carro armato, è solidissima, nessuno scricchiolo.
- I file sono davvero buoni, non pensavo, con l'aiuto di deep prime di dxo si riesce anche a scattare tranquillamente a 6400iso senza troppe paure, proverò con denoise a breve perché preferisco ripulire il jpeg che modificare il raw.
- È dannatamente rapida, in 1 secondo la si accende e già si può scattare.
- Il pulsante di scatto è un po' troppo sensibile, non c'è modo di alleviare questa sensibilità? Oltre l'abituarsi intendo.
- L'AF mi gioca strani scherzi, se imposto con rilevamento volto con modalità corpo e animale on, pure che sia un soggetto umano, ne canna quasi nessuna su 6 foto in scatto continuo (AF-C), se invece disattivo il rilevamento animale, pure che sia un soggetto umano, ne canna di più, sarà un errore di traduzione?
- Con poca luce l'af da le sue mezze rogne (che sia il 12-35 f2.8 II?) ma diciamo che venendo dal mondo videomaker, dove andare in MF e mettere a fuoco in zero tempo era un must, non ho avuto particolari problemi.
- La batteria mi fa 500 scatti, a volte 700 se non uso l'af-c.
- Il peso, il grip, le dimensioni, sono perfette per l'uso prolungato se non avete delle manone. Pare me l'abbiano fatta su misura, ho usato per un po' una A7 IIIs e non c'è confronto a mio parere.

Direi che a 740-790€ sia difficile trovare di meglio, e con i prezzi accessibili per farsi un corredo di qualità, sia un must per chi non adora il ff vuoi per costi, vuoi per peso, vuoi per ingombro.
Col senno di poi penso passerò a Fuji, ho usato una xt-4 e me ne sono innamorato, ma quella è solo GAS MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:12

Ottimo report. MrGreen
Per quanto riguarda il discorso AF persona/animale la scritta on/off è invertita, una banalità non ancora risolta, devi verificare solo che nell'icona in alto ci sia solo la persona e basta, conta quello per avere la giusta impostazione. Il riconoscimento animale attivo riduce le performance in tal senso come hai detto. (praticamente viene inteso On come Activate e non Activated, o viceversa)

È suggerito anche attivare la modalità Area con riconoscimento persona, imposti un riquadro o punto abbastanza grande e quando la persona entra se la riconosce l'aggancia. Se la perde passa in modalità punto singolo o area (a seconda della selezione fatta) d'emergenza. La modalità generica principale serve quando ci sono tanti soggetti e con il joystick vai a selezionarli. Per un soggetto specifico è meglio andare in area con riconoscimento attivo (persona o animale a seconda dell'occasione). Ricordando poi di provare a premere tasto centrale joystick per bloccare il tracking sul soggetto, in foto e video dovrebbe migliorare la situazione performance.

La modalità AFC nelle foto quando riscontra luce troppo bassa passa automaticamente in AFS sulle Lumix. Con il video non è così immediato il passaggio ma potrebbe essere una situazione limite per cui le performance AF calano del tutto.. Per certi contesti molti usano i fissi 1.7/1.4 perché non bastano gli zoom 2.8, utile questo anche per ridurre gli iso.


avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 10:21

Il pulsante di scatto è un po' troppo sensibile, non c'è modo di alleviare questa sensibilità? Oltre l'abituarsi intendo.

Purtroppo no, io tuttora faccio spesso involontariamente scatti multipli (pure essendo nella modalità scatto singolo!).
Panasonic dice che è per evitare il mosso dovuto alla pressione del pulsante, comunque se ne lamentano in molti, soprattutto se non è il tuo unico corpo e ne usi un altro meno sensibile (non ho provato moltissimi corpi ma penso che siano pochi i corpi così sensibili, ammesso che ce ne siano).

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:22

Il pulsante di scatto è un po' troppo sensibile, non c'è modo di alleviare questa sensibilità? Oltre l'abituarsi intendo.

Back button AF, ma devi farci la "mano" o meglio il dito. Modalità utile soprattutto per caccia fotografica.

Per l'AF modalità volto. Conferma sempre pigiando il joystick o toccando lo schermo, e riduci l'area della cella posizionando là dove si trova il volto o soggetto da scattare.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2021 ore 13:32

@Maruko

Come sono andati poi i test dopo i vari suggerimenti con la G9?

user70740
avatar
inviato il 16 Luglio 2021 ore 20:15

Con il consiglio dell'area grossa e rilevamento persone non ho più avuto problemi di af

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2021 ore 16:37

Molto bene MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:19

Con il consiglio dell'area grossa e rilevamento persone non ho più avuto problemi di af

Ciao. Quale sarebbe il consiglio dell'area grossa?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 9:55

Anziché usare le modalità rilevamento persona/animale classica, utile per più soggetti ma meno precisa.. Serve esser in modalità Area e da lì attivare il riconoscimento Persona o animale, solo che puoi ingrandire a piacimento l'area e tenerla sulla zona interessata: riconosce più facilmente le persona e se la perde passa subito al box che hai settato per poi tornare alla persona quando la rileva nuovamente. Consigliato poi anche premere AF joystick centrale una volta che vedi il box riconoscimento sul soggetto per confermare il tracking dello stesso. Presumo si riferisca a questo, è comunque una modalità utile introdotta dalla Serie S e poi riportata via firmware su G9 se ricordo bene.

(come concetto in realtà lo sfrutto con Fuji nei video, attivo il face detection ma sposto il box area AF nella zona volto, se perde il riconoscimento passa alla modalità normale e mantengo continuità il più possibile.)

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 10:56

Anziché usare le modalità rilevamento persona/animale classica, utile per più soggetti ma meno precisa.. Serve esser in modalità Area e da lì...

Ah, ok, grazie per la spiegazione.

Mi pare che questa funzione valga anche per il riconoscimento animali/volti dove, se posizioni l'area di MF in un a determinata zona dell'inquadratura conuna dimensione precisa, l'AF tende a cercare (o meglio ricercare) volti o animali in quell'area anzichè nel resto dell'inquadratura, almeno per quanto riguarda i video.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2021 ore 12:19

Mi pare che questa funzione valga anche per il riconoscimento animali/volti dove, se posizioni l'area di MF in un a determinata zona dell'inquadratura conuna dimensione precisa, l'AF tende a cercare (o meglio ricercare) volti o animali in quell'area anzichè nel resto dell'inquadratura, almeno per quanto riguarda i video.


Penso solo in parte, ho capito cosa intendi, però probabilmente risulta più efficiente la modalità Area con riconoscimento attivo per quello scopo. La modalità principale che tanti usano serve magari quando lavori a tutto schermo e ci sono più soggetti, con il joystick cambi tra di loro, in modalità area si ricerca invece una maggiore continuità (nel caso in cui il soggetto venga perso) e sembra anche essere più efficace in tal senso, hai sempre una area di backup con cui devi seguire il soggetto.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 11:57

Ho 2 G9, ci lavoro, matrimoni etc, 13/14h di fila...ne presi una 3 anni fa, ne ho presa un altra a 740€ un mesetto fa, è ancora il meglio disponibile nel panorama m43.

Macchina straordinaria, non mi allungo più di tanto, perfetta per il lavoro.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 12:19

non mi allungo più di tanto


Sarebbe bello invece un thread di report esteso per l'esperienza pratica con questo corpo macchina in ambito professionale. :)

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 13:01

seguo

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2021 ore 19:46



Ho 2 G9, ci lavoro, matrimoni etc, 13/14h di fila...ne presi una 3 anni fa, ne ho presa un altra a 740€ un mesetto fa, è ancora il meglio disponibile nel panorama m43.

Macchina straordinaria, non mi allungo più di tanto, perfetta per il lavoro.



A me questo sembra un feedback a favore della G9 dal peso specifico abbastanza elevato perché dato da chi la macchina la usa professionalmente e per tante ore quindi anche in situazioni abbastanza eterogenee.

A queste cifre dubito possa trovarsi di meglio in rapporto alle specifiche e features della macchina.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me