RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte II







avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:34

È ovvio che serve sviluppare una rete infrastrutturale diversa.
Ma nulla vieta di mettere sui tetti di ogni condominio dei pannelli solare e fornire i posti auto di presa elettrica.
Così come già avviene in nord Europa per evitare che il freddo intenso scarichi le batterie delle normali auto a combustione.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:39

Permettetemi di avere qualche dubbio sul futuro primato di Tesla e di Canon!Cool

Soprattutto perchè gli altissimi voltaggi richiesti per le ricariche veloci di queste batterie e la immensa quantità di energia necessaria obbligano a costosissime infrastrutture e probabilmente saranno compatibili soltanto con il nucleare!
Sarebbe invece interessante e meglio gestibile uno sviluppo delle batterie a flusso ricaricabili con la sostituzione del liquido che a sua volta potrà essere ricaricato... tra l'altro inventate e brevettate in italia:
magazine.unibo.it/archivio/2017/12/20/la-batteria-del-futuro-made-in-u

user67391
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:40

Scusate, ma non sarebbe il caso di lasciar perdere il discorso delle auto elettriche? Anche perchè a me non è che interessi una beneamata cip...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:43

Perchè sia l'auto elettrica che la R3 con le specifiche che abbiamo oggi sono ancora fantascienza!;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:44

Perbo, ma tu pensi che proceda solo lo sviluppo delle batterie e le altre tecnologie si fermino?

Ma voi pensate che in un paese come l'Italia che ha promosso i pannelli solari per poi bloccare tutto e accorgersi che non riuscivano a supportare la rete, in un paese dove al primo temporale non si riesce a garantire neanche la rete internet, in un paese con il ns debito pubblico che aumenta del 10% ogni mese, in un paese dove per circolare in città si fanno i finti impianti GPL, in un paese, dove chi è fortunato porta a casa 1500 € al mese e ne spende 1300 in costi fissi e tasse, in un paese dove non si riescono ad organizzare 4 punture, ecc, ecc, ecc, si possa pensare a una transizione così epocale e che questo sia grazie a Tesla?

Attualmente le elettriche vendono grazie ad incentivi che vengono applicato anche a mild HYBRID che sono 4 macchine demmerda con alternatore elettronico che non serve a nulla. Se non ci fosse gli incentivi chi prenderebbe una Tesla? Tesla ha venduto 500mila vetture? Bravi... C'è chi non riesce a prendersi la Panda mild HYBRID con gli incentivi per andare a lavorare..

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:51

Perbo, ma tu pensi che proceda solo lo sviluppo delle batterie e le altre tecnologie si fermino?

Ma voi pensate che in un paese come l'Italia che ha promosso i pannelli solari per poi bloccare tutto e accorgersi che non riuscivano a supportare la rete, in un paese dove al primo temporale non si riesce a garantire neanche la rete internet, in un paese con il ns debito pubblico che aumenta del 10% ogni mese, in un paese dove per circolare in città si fanno i finti impianti GPL, in un paese, dove chi è fortunato porta a casa 1500 € al mese e ne spende 1300 in costi fissi e tasse, in un paese dove non si riescono ad organizzare 4 punture, ecc, ecc, ecc, si possa pensare a una transizione così epocale e che questo sia grazie a Tesla?

Attualmente le elettriche vendono grazie ad incentivi che vengono applicato anche a mild HYBRID che sono 4 macchine demmerda con alternatore elettronico che non serve a nulla. Se non ci fosse gli incentivi chi prenderebbe una Tesla? Tesla ha venduto 500mila vetture? Bravi... C'è chi non riesce a prendersi la Panda mild HYBRID con gli incentivi per andare a lavorare..


vedi che non ci siamo proprio?
io non sto parlando di italia, sto parlando di mondo.
Il costo delle elettriche, poi, diminuirà sempre più. Tra poco costeranno meno delle auto endotermiche. E tesla sarà la prima ad arrivarci, e l'unica ad avere potenza di fuoco sufficiente per produrle e venderle.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 15:51

Scusate, ma non sarebbe il caso di lasciar perdere il discorso delle auto elettriche? Anche perchè a me non è che interessi una beneamata cip...


hai ragione, sorry! è che quando leggo certi erroracci mi viene da intervenire :D

user187800
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:05

@Les il futuro e' elettrico. Si puo' parlare di quando di come ma e' elettrico. Senza se senza ma. Ovvio che ci sono problemi da superare, ma i vantaggi saranno superiori di gran lunga.
Le macchine a combustione sono destinate all'estinzione, mi pare evidente. Ovviamente non presto, ma lo saranno. gli do 10/15 anni e saranno l'80% auto inride plugin ed elettriche.
Il motivo per cui ilfotovoltaico e' stato ad un certo punto disencentivato e' tecnico, nessuna mano nera. Con le nuove batterie che tra qualche anno ci saranno riprendera' ancor piu' di prima ad aver senso.
La ricerca nel maggiore efficientamento del fotovoltaico ne e' la prova. Si investe tantissimo in quella direzione e nelle rinnovabili in generale. Anche se attualmente vogliono andare nella direziine di rendere quanto piu' possibili autonomi gli end user , giustamente.
E gli incentivi super bonus 110 etc vanno proprio in questa direzione

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:11

Ragazzi io vi voglio bene, ma come direbbe lui ......




user187800
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:15

Ahahahah hai ragione Riccardo, scusa. Era solo una mia considerazione in merito. Chiusa la parentesi MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:17

Ahahahah hai ragione Riccardo, scusa. Era solo una mia considerazione in merito.

Tranquillissimo era rivolto a non solo a te ma a, circa, 44 utenti!
;-)

Chiusa la parentesi

E vai!!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:36


avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:39

Scusate ma poi chiudo.

@Claudio, guarda che non ho mai detto che il futuro sarà a benzina o a gasolio. Ho detto che non sarà Tesla la quale attualmente è legata ai combustibili fossili al pari degli altri.

@Perbo, sei sempre così sicuro di avere ragione su tutto che sia fotografia, economia, ecc che fa di te una persona credibile quanto può esserlo un super cattivo dei fumetti. Fra l'altro ti consiglio di collegare un cavo hdmi arc in modo che la trasmissione con gli altri sia bidirezionale e non monodirezionale.
Tesla non ha rivoluzionato nulla tecnicamente (neanche la guida autonoma). Tesla è arrivata dov'è per quello che è il carisma di Musk e per gli investitori che ha portato.
Gran merito a Musk che è la Ferragni della tecnologia.
Occhio che essere così legati ad una figura può far sgonfiare velocemente i capitali e le prospettive.

Vedo più 500, id4 e 208 full elettric che Tesla.
Le Yaris e corolla ibride non si riescono più a contare.

Altra cosa: auguri con le giga factory in Europa! Si accorgeranno che non è semplice come farle in Cina o Malesia MrGreen non per nulla scappano anche gli europei da qui.

Ps: ho parlato di Italia ma il resto del pianeta non sta sempre messo meglio.

user67391
avatar
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:40

Ancora?

avatarsupporter
inviato il 15 Aprile 2021 ore 16:42

Vi trovo “elettrici”MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me