RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

quanto croppate ?







avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2013 ore 19:03

Io rimango dell'idea che queste discussioni ideologiche siano inutili quanto inconcludenti.
e vuote di contenuti tecnici

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 19:13

Nah, troppo pesante. Sta robaccia la lascio a chi non sa croppare MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 20:42

Vi faccio una domanda però: se io ho un 400 e croppo al 50% e un amico accanto a me ha l'800 e non croppa, lui è più bravo?


Hai centrato il problema nel senso che devi essere tu bravo al punto di dimezzare la distanza SorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 21:47

mah....con crop io intendo il crop in post produzione, non quello che esce dalla fotocamera Sorriso
come detto io in post prod. croppo molto poco, tipicamente nelle foto di paesaggio per raddrizzare l'orizzonte (il che mi capita spesso con le foto scattate a mano libera) - poi mi capita piuttosto raramente in altre situazioni.
Ciao :)

PS. poi per mie uno può croppare o meno. Non ne faccio una questione di "etica" basta dichiarare il crop.
Personalmentefoto non stampabili perfettamente almeno in 30x45 sono da cestino.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2013 ore 21:52

Giacopiane quando scrivi: "Personalmente foto non stampabili perfettamente almeno in 30x45 sono da cestino" beh concordo pienamente;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 0:49

PS. poi per mie uno può croppare o meno. Non ne faccio una questione di "etica" basta dichiarare il crop.
Personalmentefoto non stampabili perfettamente almeno in 30x45 sono da cestino.


quoto anch'io

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2013 ore 9:27

Se ne sono sentite di tutti i colori da chi afferma che spaventiamo gli animali ad avvicinarsi troppo a chi vorrebbe mandarti a scuola di croppaggio. In sintesi dico una sola cosa. fermo restando che la mia del non croppare è una mia etica personalissima e senz'altro convinzione sbagliata e assolutamente non mirante a darmi arie da bravo fotografo che sa inquadrare sempre bene la scena, ma allora che compriamo a fare delle reflex sofisticatissime e performanti quando quelle foto che sforniamo dai crop assomigliano a quelle fatte con una compattina o a un frame di un filmato HD???

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 9:54

Se ne sono sentite di tutti i colori da chi afferma che spaventiamo gli animali ad avvicinarsi troppo a chi vorrebbe mandarti a scuola di croppaggio. In sintesi dico una sola cosa. fermo restando che la mia del non croppare è una mia etica personalissima e senz'altro convinzione sbagliata e assolutamente non mirante a darmi arie da bravo fotografo che sa inquadrare sempre bene la scena, ma allora che compriamo a fare delle reflex sofisticatissime e performanti quando quelle foto che sforniamo dai crop assomigliano a quelle fatte con una compattina o a un frame di un filmato HD???


se vedete l'apertura del post mi riferivo proprio a quello!

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2013 ore 9:56

PS. poi per mie uno può croppare o meno. Non ne faccio una questione di "etica" basta dichiarare il crop.
Personalmentefoto non stampabili perfettamente almeno in 30x45 sono da cestino.


Cosi facendo mettiamo su un altro piano la questione discriminando chi magari scatta ancora felicemente con una fotocamera da pochi MP, che comunque producono sempre ottime foto, praticamente gli si dice di buttare via ogni scattoSorriso

è vero che oggi come oggi anche la piu economica reflex ha milioni di PX da vendere

ma è anche vero che c'è chi non stamperebbe mai una foto piu grande di un 30x20 o 13x19

questo è un fattore soggettivo

Voglio precisare che io sono uno di quelli che scatta molto senza crop, ma non mi faccio ugualmente nessun problema se devo croppare una fotoSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 18:27

No Franco io ho qualche stampa 30x45 da file a 6 mpxl della D50 e la qualità è ottima. Io parlo del 30x45 perchè è il mio formato di stampa ideale per "leggere" bene i dettagli e per godermi appieno lo scatto. Poi non è che stampo sempre 30x45 visto che ho molti 20x30 ma di conseguenza se va bene per un 30x45 in pratica va benissimo per ogni formato di stampa. Personalmente se un file però è carente per un qualsiasi motivo e non va bene per un 30x45 tengo il file solo se ha valore documentativo.
poi c'è chi ama stampare solo 10x15 beh che male c'è io rispetto tutti;-)
Per il crop non sono così drastico ma ripeto che non mi piace esagerare e non lo faccio per i motivi di cui sopra. Ricordiamoci che scattando con una aps-c abbiamo già usato un fattore crop;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2013 ore 20:07

No Franco io ho qualche stampa 30x45 da file a 6 mpxl della D50 e la qualità è ottima.


Lo sò lo sòSorriso, conosco la qualità del risultato di quei sensori



avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2013 ore 23:37

Se ne sono sentite di tutti i colori da chi afferma che spaventiamo gli animali ad avvicinarsi troppo a chi vorrebbe mandarti a scuola di croppaggio. In sintesi dico una sola cosa. fermo restando che la mia del non croppare è una mia etica personalissima e senz'altro convinzione sbagliata e assolutamente non mirante a darmi arie da bravo fotografo che sa inquadrare sempre bene la scena, ma allora che compriamo a fare delle reflex sofisticatissime e performanti quando quelle foto che sforniamo dai crop assomigliano a quelle fatte con una compattina o a un frame di un filmato HD???


Sono ovviamente sulle tue posizioni; non arrivo magari a parlare di etica e mi fermo ad abitudine. 'E chiaro che tutte le posizioni sono rispettabili, ci mancherebbe altro, sono i fattori in questione ad essere molteplici; è stata tirata in ballo la stampa, bene io non stampo mai per dire. Poi, secondo me, c'è anche l'età; abbiamo scattato in analogico per un quarto di secolo, forse la nostra idiosincrasia al crop viene anche da lì. Chi è nato nel digitale trova logico sfruttare tutte le opportunità che il mezzo consente e logicamente non vede nel taglio (a questo punto senza preclusioni dimensionali di principio), quel mezzo diavolo che è per noi MrGreen. Proseguiamo tutti come vogliamo, quel che conta è quanto l'immagine trasmette, con crop o meno; concordo comunque con chi in precedenza ha distinto quello sul sensore dall'altro sul file.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 17:50

croppare può anche voler dire semplicemente inquadrare " a freddo ", ovvero ci si rende conto che l'immagine che abbiamo portato a casa offre spunti diversi da ciò che avevamo visto in ripresa.
Ovviamente sono fermamente convinto che la talebanologia non deve limitare la creatività.
Io come ho già scritto non ho il vizio di croppare e dubito mi venga ora. Ma per esempio l'altro giorno ho fatto una foto a due gatti che si stavano rincorrendo. avevo il 24-70 ed ovviamente per la lontananza è stato necessario fare un crop pesante. Ma la foto era destinata solamente ad un uso in rete quindi ero consapevole. (rimane una foto da cestinare perché non è nemmeno sta gran foto ma la ritenevo simpatica. quando ho fatto click sapevo già per cosa andava o non andava bene tale foto).

quindi rimango che il crop non deve limitare la creatività. Però insisto sul fatto di non abusare perché se oggi (mi riferisco a francesco adesso) non stampate, magari domani potrebbe venirvi la voglia di farlo. a quel punto sarebbe un problema.

è ovvio che se con una 12 mp e un po' di interpolazione si poteva tranquillamente fare un buon 100x70, credo si possa altrettanto fare croppando il file di una 21 mp al 50%.
(se ho detto una cavolata correggetemi please)


avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 18:35

Callisto da 2 mpxl l'Audi qualche anno fa ci fece un cartellone pubblicitario di 8 METRI x 16 METRI. Con 12 mpxl ci fai i palazzi;-)

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2013 ore 20:24

non è fotografia. Basta guardare da vicino qualsiasi poster pubblicitario per capire che si tratta di roba inguardabile da vicino o... a distanza adeguata.
Per me la fotografia è e rimane dettaglio, soprattutto in certi generi.
é ovvio che un 100x70 non ha la stessa distanza di "guardabilità" che non un 30x40 e sul primo si possono soprassedere molte cose, guardandolo da vicino, che non su un 30x40 osservato alla sua distanza naturale.

troppe volte (senza andare su immagini ad ingrandimenti esagerati) si stampa a livello serigrafico libri con immagini troppo croppate ed il risultato è palesemente schifoso, a prescindere dai software che esperti grafici usano per "ripristinare" i pixel.

a 50 metri ovviamente un mega inserto pubblicitario passa inosservato in termini di definizione. Ma il senso (e lo scopo) sono assai diversi penso....

Ps, antonio, hai risposto correttamente ma in ogni caso io mi riferivo ad immagine di tipo fotografico per mostre , esposizioni, o semplicemente per appendere nelle nostre case.
appenderesti un'immagine di 2 megapixel in casa tua, in un formato stampato a 100x70?
Io onestamente no...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me