user236867 | inviato il 31 Marzo 2023 ore 12:15
“ Spezzo una lancia per il 200F2 che uso, inizialmente lo facevo corto, tuttavia seppure moltiplicabile mi accorgo che trovo interessante usarlo corto o con TC1,4x e ambientare di più gli animali..questo è il mio approccio. „ Mi sapresti dire come va col 2x ? (autofocus - qualità ottica ) un mio amico non ne era soddisfatto... Ma forse con la nuova xh2s le cose sono migliorate È una lente che mi ha sempre affascinato... Ma lo vedo poco versatile, e un po' corto.... andrebbe abbinato ad un lungo.... 500-600 ... Inoltre la scomodità del dover mettere togliere di continuo i tc mi fa desistere.... Così come sul 300 Pro, e su tutti gli altri fissi..... Il 150-400 col tc incorporato è altra musica.... Come i nuovi nikon Z...Di fatto hai due lenti in uno, tre se usi il crop factor in camera |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 12:59
“ Non hai bisogno del corredo intero..Leone Giuliano. Ti basta solo OM1 + 150-400 ;-) „ Tu dici... perchè poi secondo te non vorrei 200/2.8 300/4, altro corpo e normali, grandangoli etc.? E comunque non lo farei mai per il formato e per l'esiguità del risparmio in peso. O hai in mano il 100-400rf su r10, oppure già con 100-500 e r5 (330g meno di 150-400 e om1 ) sei pesante. Non è il mezzochilo-chilo che mi cambia la vita. Vado di 200-600 e 7r5 che già ti produce una qualità pazzesca “ Considera che il 300 Pro col 2x davanti a tutta apertura ( 600mm f8 reali) è più nitido del 200-600 dal centro ai bordi... „ Questo non lo credo assolutamente. Liscio, in quel rettangolino di fotogramma, forse. Ma duplicato non mi convince proprio. Lascia perdere queste classifiche e queste supremazie con frasi ad effetto alla Otto, non cadere anche tu in queste affermazioni fatte con noncuranza, lasciano il tempo che trovano. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:11
@Mattia.a Il 200F2 in termini di qualità ottica con TC 2x montato, ha un calo sia di nitidezza che di microcontrasto. Mi riesce difficile quantificare in maniera oggettiva di quanto cala, ma rispetto ad utilizzarlo liscio o con TC 1,4x la si nota con ingrandimento 100% a monitor. Non è drammatica ma c'è..vedo però che già a F5 recupera bene. Lato AF non noto rallentamenti o incertezze con XH2s, in precedenza con XT4 invece non era sempre soddisfacente, ma era dovuto al corpo macchina non troppo veloce in AFC e nell'aggancio soggetto. Lato operatività concordo, il togli/metti dei TC è poco versatile, serve partire da casa già con delle idee precise di cosa e come si vuole fotografare. La versatilità la si ha nell'avere 3 ottiche luminose in una con i TC (300-420-600mm equivalenti). Purtroppo in Fuji al momento non c'è altra alternativa lunga e luminosa |
user236867 | inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:14
“ Questo non lo credo assolutamente. Liscio, in quel rettangolino di fotogramma, forse. Ma duplicato non mi convince proprio. Lascia perdere queste classifiche e queste supremazie con frasi ad effetto alla Otto, non cadere anche tu in queste affermazioni fatte con noncuranza, lasciano il tempo che trovano. „ Leone Giuliano, il discorso nitidezza non è che mi interessa molto, come vedi ho lasciato il 300 Pro a favore del 150-400 che è sensibilmente meno nitido... E mi sono distaccato una volta per tutte dalla visione a monitor al 200%, cosa che consiglio di fare a tutti Però é un dato di fatto che in alcuni contesti, ad esempio il paesaggio su lunga distanza, preferirei usare il 300 Pro col 2x piuttosto che il 200-600 su bigmpx o apsc... Perché le foto che sforna il 300 Pro col 2x sono nettamente migliori...... Per contro il 300 Pro col 2x perde tantissima efficacia nell'autofocus e di conseguenza di non bene per soggetti in movimento....quindi per fotografia dinamica è senza dubbio meglio il 200-600.. Come sai io fornisco sempre le prove di ciò che dico Ti allego il jpeg derivato dal raw, distanza 80 metri, in due diverse situazioni di luce |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:24
il 300 pro se guardiamo solo la nitidezza pestava il 300 vr2 f2,8 di Nikon provati uno al fianco dell altro anche con il tc 1,4 come sfocato no ma nei rally a mano libera era una manna contro il monopiede |
user236867 | inviato il 31 Marzo 2023 ore 13:28
“ il 300 pro se guardiamo solo la nitidezza „ I test che ho fatto sono stati fatti proprio per guardare solo la resa ottica e la nididezza..... Sul campo contano tanti altri fattori è chiaro... In primis l'autofocus.... Ma in quanto a nitidezza, consistenza del dettaglio, pulizia e cattura del dettaglio su lunga distanza, il 300 Pro è fenomenale..... Fidati Leone Giuliano, non ti dico bugie, altrimenti ti avrei detto che il 150-400 fa meglio dei tuoi 500 e 800 canon... ma non te l'ho detto... Otto lo sa bene... Si sta mangiando le mani giorno e notte.. la notte è perseguitato dagli incubi per aver venduto il 300 Pro Otto ha una mentalità molto "sportiva" piano piano lo sto convincendo a distaccarsi dalla visione a monitor al 100%..... e lui piano piano sta ampliando il suo corredo micro 4/3 |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 14:29
“ Lascia perdere queste classifiche e queste supremazie con frasi ad effetto alla Otto, non cadere anche tu in queste affermazioni fatte con noncuranza, lasciano il tempo che trovano. „ Da che pulpito!! Certe affermazioni bisogna permettersele…e tu non sei certo tra quelli che possono. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 15:28
quando si dice toccarla piano...
 |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:01
Un conto sono le chiacchiere, i video, le cose lette in giro, e un po' di sano fanboismo. Altro avere le attrezzature e usarle per fare le foto. Il tifo non mi appartiene |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:03
Mattia, in questo campo non c'è niente di più fuorviante che i due scatti affiancati. Poi la prova banconota è il massimo, mi pare l'abbia inventata proprio Otto, insieme a quella della finestra del cesso |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:40
Mattia lascia stare, tanto i saccenti, maestri del benaltrismo, non si arrenderanno nemmeno davanti all'evidenza. Salvo poi fare giravolte a 180° quando il giocattolo lo comprano loro, e scrivere sostanzialmente le stesse cose - intestandosele - di coloro che criticavano. Sic transit gloria mundi. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 16:52
Purtroppo leggi con superficialità quanto scrivo, la stessa che usi, sempre insieme al tifo, quando "recensisci" ( ) qualcosa |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:19
Secondo me Otto è uno dei più imparziali qui dentro …. |
| inviato il 31 Marzo 2023 ore 17:21
No Leone, purtroppo chi spesso pecca di superficialità e presunzione, anche se non te ne accorgi (pur se molti te lo hanno fatto notare) sei tu. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |