RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 - la recensione di DPReview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 - la recensione di DPReview





avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:01

beh dopo aver letto che fedez usa una leica per le foto su instagram, non mi stupirei MrGreen

Milano è una città da fighetti, quindi ci staMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:03

La possibilità di estrarre da un filmato 8k frame da 40 e passa Megapixel, per me, questa è una feature più che interessante.
Non sarebbe, comunque, il mio genere, ma per alcuni settori fotografici sarebbe un plus non da poco.

Secondo me estrarre frame da un video 8K, per molti generi, è sicuramente più semplice che andarsi a spulciare migliaia di foto scattate a 20/30fps ;-)

Ti visioni il filmato direttamente sulla macchina e quando c'è un fotogramma che ti interessa lo estrai...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:08

?
avatarFicofico
08 Febbraio 2021 ore 12:44



E allora tupa l'8k verrà usato per mettere i video su tik tok


Sicuramente,...e per fare i video da mettere su Yutubbe...

Comunque sto aspettando che mi spieghi a cosa serve l'8k

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:17

Ad oggi l'8k è per il 97,9% marketing e lascio un 2,1% all'immaginazioneMrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:20

Secondo me estrarre frame da un video 8K, per molti generi, è sicuramente più semplice che andarsi a spulciare migliaia di foto scattate a 20/30fps ;-)
Ti visioni il filmato direttamente sulla macchina e quando c'è un fotogramma che ti interessa lo estrai...


+1 Zeppo, +1

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:21

Cioè prima ci si fa le -ippe guardando un raw al 100% e mi raccomando non compresso per avere il massimo e poi va bene un fotogramma preso da un video?
Il video per altro dovrebbe essere girato a multipli della frequenza di proiezione e solitamente con tempi bassi per evitare un movimento “digitale”...

Ah beh ...

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:22

Proponessero versioni di A1 e R5 in 4k togliendo 1000 euro al prezzo penso sarebbero tutti molto più felici MrGreen
Ero tentato di dire 2000 euro, senza video, ma ormai i video sono troppo importanti per i blogghettari, gli youtubers e gli instagrammers, che e' pura utopia pensare che facciano macchine senza poter fare anche video.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:24

Voi avete hardware e software in grado di leggere in maniera fluida l'8K di una reflex ed estrarre un fotogramma?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:24

Proponessero versioni di A1 e R5 in 4k togliendo 1000 euro al prezzo penso sarebbero tutti molto più felici MrGreen


dove si firma?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:26

La cosa si infittisce MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:26

Il guaio è DrChris che i video sono sempre più importanti delle foto, oggi giorno, e quando fai un servizio fotografico, ti chiedono sempre anche il video. ed è anche più pagato, per quello nelle reflex c'è la funzione video!
Perchè sono strumenti da lavoro e per lavoro il video è sempre più predominante.... ;-)

Basta vedere i budget che, giornali ed aziende (di ogni tipo/settore), riservano alla comunicazione foto, a quella video ed a quella social.... Cool

E poi una volta per tutte e basta con sta fola dell'estrapolare un frame... non se pole!
Perchè altrimenti ci chiederebbero di fare sequenze di foto?! Cool

Detto, ridetto, spiegato e rispiegato 1000 volte....

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:31

Voi avete hardware e software in grado di leggere in maniera fluida l'8K di una reflex ed estrarre un fotogramma?

Lo fai direttamente dalla macchina... invece di fare 1000 scatti, ti fai il filmato del momento che ti interessa, lo visioni, estrai i frame e poi volendo il filmato lo butti

Per molti generi credo sia più immediato che andarsi a spulciare migliaia di raw... sicuramente per quelli dove un jpeg basta e avanza!

P.S. Se si riprende in log si ha un jpeg flat che elabori senza troppi problemi in LR

E poi una volta per tutte e basta con sta fola dell'estrapolare un frame... non se pole!
Perchè altrimenti ci chiederebbero di fare sequenze di foto?!

Non è una critica, perché non so che lavoro fai, né tanto meno chi sei... (Signornessuno?!? MrGreen) ma parli per esperienza diretta o per partito preso? ;-)

Perché si diceva che fosse impossibile anche scindere l'atomo o che la terra ruotasse intorno al sole! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:37

Cioè parliamo di qualità d'immagine o di jpeg estratti dai video?
No perché a questo punto rientrano in gioco prepotentemente i cellulariMrGreen.
O parliamo di qualità o parliamo di jpeg estratti dai video . Ad oggi le due cose non vanno di pari passo

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:39

Antonio, non sto dicendo che il filmato 8K possa sostituire le normali foto, ma che per certi utilizzi sicuramente si!

e sicuramente per tutti quelli in cui saresti pronto ad utilizzare un cellulare... ;-)

Per dire, se sto riprendendo un'opera teatrale e mi chiedono anche qualche foto da mettere sulla loro pagina facebook... estrarrei sicuramente i frame direttamente dal video 4K! l'8K sarebbe già sovrabbondante! MrGreen

Ovvio che se fossi a bordo pista a riprendere la finale dei 100mt alle olimpiadi andrei di raffiche a 30fps come se non ci fosse un domani! MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 13:43

@Zeppo
So che è lungo e noioso, ma per evitare di riscrivere per la milionesima volta, certi concetti, ed essendo un Signessuno, l'ultimo degli ultimi, puoi leggere il mio primo (e credo unico/ultimo) topic aperto su juza, visionabile al mio profilo.... e si parlo SEMPRE per esperienza diretta, su cose che ho testato di persona, nel mio lavoro di fotografo. ;-)

Non mi avrai MAI visto intervenire in topic su macro, still-life, fauna, Olympus, ecc. ecc. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me