RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

In attesa della nuova Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » In attesa della nuova Sony A1





user14103
avatar
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 0:49

Si ma lo stacked è sempre avanti ... da verificare come si comporta veramente in bassa luce..

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:13

Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:00

La a1 ad alti iso sarà pure avanti, ma quanto è piallato quel file...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:02

Quale file?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:24

Quello di art of photography, dove confronta gli alti iso con r4.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:01

Beh confrontare senza avere i raw in mano è un azzardo. La A7rIV non brilla certamente per le alte sensibilità. Ma se a 50 mpxl con questa velocità estrema fosse anche una via di mezzo tra A7rIII e a7rIV beh io ci metterei la firma.
Ho elaborato tanti file della A7rIV e noto che ha sempre grana anche a 320 ISO ma ha una qualità del dettaglio che permette con un semplice flusso di lavoro di poter avere un file molto pulito e con dettaglio massimo. Con la A7rIII si aveva secondo me un file più semplice da gestire.
Ecco da questi 50 mpxl mi aspetto una via di mezzo. Ma non uno stravolgimento che peraltro è impossibile se non cambia tecnologia.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:07

scusate una mia domanda visto che si cerca di fare paragoni con la a7riii o r4 per capire la qualita del dettaglio quindi e confermato che la a1 non ha il filtro AA?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 15:08

Ha il filtro perchè deve anche curare la parte video. Capiremo quanto questo influenzerà la resa del dettaglio dai raw e con camera raw. Già sulla R5 sembra avere effetti veramente insignificanti.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:58

Questo è molto interessante, se va avanti quella tecnologia sarebbe il primo vero passo avanti dal 2012, per la Qualità d'Immagine: la Fotografia Computazionale nelle Fotocamere, ovviamente ML.

La A1 sta finalmente aprendo quella difficile strada, con tutta la sua potenza di calcolo così elevata:

www.dday.it/redazione/38411/grazie-ai-nuovi-sensori-la-fotografia-comp

E sarebbe la caduta della ghigliottina definitiva, per le Reflex.


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:01

La a7r4 a alti iso ha prestazioni assolutamente paragonabili a quelle di una 5d4 (ridimensionando, cosa che alcuni negazionisti sostengono non abbia effetto)...soprattutto ha un dettaglio che permette agli algoritmi di noise reduction di lavorare meglio (tradotto posso spingere di più gli slider senza smarmellare dettaglio)....e questo vale fino a 6400 iso... Oltre fotocamera tipo a9 e in parte anche la 5d4 si avvantaggiano un pochino

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:19

Io mi sbilancio, secondo me oggi, dico oggi, la macchina non produrrà meno rumore di una 7r4 o r5, anzi, io credo che sarà leggermente superiore a queste come rumore (anche se in un video sembrava una generazione avanti).
E lo dico da acquirente....non voglio generare flame.

Non credo possa essere una macchina pensata per prestazioni ad alti ISO, troppi mpx e velocità di lettura troppo rapida.
Quando parlai con un ingegnere (senza far nomi o appartenenze a marchi) mi disse che il sensore della a9II era per lui già inimmaginabile perché migliorava la resa di quello precedente che con le sue caratteristiche era già una sfida ingneristica (non per nulla non ce ne sono in giro).
Immaginare quindi a così breve distanza un salto tale da produrre non solo immagini con il doppio dei pixel, ma ad una velocità del 150% ....abbassando rumore e aumentando la GD, beh mi pare piuttosto improbabile.

Quando ho ordinato la macchina l'ho fatto con il presupposto che non fosse meglio della 9II (che a me va strabene come qualità), ma fosse un passo avanti per reattività, mirino, e funzionalità af, esolo questi punti potrebbero per altro portarmi verso una via che poi mi incasinerà (per la dimensione file ed i troppi mpx).
Dico ciò perché alla fine usavo solo A9, le altre mi sembravano lente, cambiavo corpo solo davanti a scene stabili, cose che avrei potuto fare anche in manuale, ed in parte ho il dubbio che possa ricapitare in senso contrario...cadendo fisso sulla A1.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:50

Ti dirò di più Mac, già mi sbilancio su altri punti...

- In elettronico gli scatti saranno più rumorosi
- In elettronico gli scatti avranno meno GD
- Non avrà una tenuta dei neri paragonabile al 42 Mpx

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 17:53

Sulle differenze meccanico/elettronico hanno postato un test in un video e non si evidenziavano differenze di rumore (tanto meno e ovviamente di bokeh), non sappiamo sulla GD.

Non penso potrà avere la tenuta dei neri della 7r3 che oramai sappiamo essere il vertice nell'equilibrio.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:04

Matassa difficile da dipanare.
Oggi su quegli aspetti si discute ancora tra RIV e RIII uscite da anni.
Ci andrei piano.
Comunque noto che in molti video di prova ci attaccano il 135 GM.

user14103
avatar
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 19:15

non ho avuto dubbi a cambiare a7r3 con a7r4 e le avevo entrambe , poi ho venduto la a7r3 e ho preso un'altra r4

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me