JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Karmal per i paesaggi di solito non si fanno 400 foto „
Anche io fino a qualche giorno fa la pensavo cosi... salvo poi ritrovarmi a fotografare con -5 gradi e la 6400 con 100-400 (stesse batterie della R2).. dopo 3/4 d'ora di utilizzo batteria andata. Ne porto sempre un'altra di riserva, anche se è il mio secondo corpo (ma mi serviva il fattore crop).
“ Il file della A7rII-III-IV elaborato e stampato è indistunguibile „
Vero, ed in linea generale un paesaggista non può proprio lamentarsi dei file della r3
user14103
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 22:03
Karmal per i paesaggi di solito non si fanno 400 foto?Le batterie costano poco e basta portarsene 2-3 e si fa tutto. Il file della A7rII-III-IV elaborato e stampato è indistunguibile. A prova di Wonder Woman fidati
Le ho avute tutte e tre e dire che il migliore e piu pronto e quello della a7r4 senza dubbio e non sono il solo a dirlo ... ho una marea di file della r3 e della r4 e le differenze le noto eccome su tutto toni sfumature colori dettaglio ..poi uso la a7r4x tutto non solo per paesaggio..
Antonio ho avuto la A7rI, la rII, la rIII e la rIV Se parliamo di puro file siamo sempre ad alti livelli quello della rII era ottimo, quello della rIII era più piallato ma un migliore bilanciamento del bianco, la rIV ha un file naturale con toni più fedeli e con un bilanciamento del bianco veramente buono In stampa si vede e stampo in casa in A2
ZanMar A2 è in prtica un 42x59,4 impossibile trovare differenze tra un 42 ed un 60 mpxl. O hai cambiato modo di elaborare i file o non hai prove dirette fianco a fianco. In pratica entrambi i file li devi ridimensionare in basso se stampi a 300 dpi. O se stampi a 360 DPI il 42 va leggerissimamente "ingrandito" mentre il 60 ridimensionato in basso. Ma nulla di drammatico. Veramente difficile se non impossibile vedere reali differenze su file elaborati e stampati. .
Tu fai un discorso matematico, io invece di quanto le foto siano più naturali e con colore fedele. Questo significa meno post per arrivare alla stampa, e 20 MP in più in stampa io li vedo
E se non ce l ha con questa non serve nient altro ne' per paesaggisti ne' per avifaunisti ,se invece cosi non fosse c e' da vedere quanto cala rispetto la r4
Riguardo i file posso affermare con certezza che a stesso procedimento in post i file della A7r4 sone esenti da fenomeni di banding o posterizzazione mentre nella A7r3 erano presenti (per come lavoro)per me questo fa gia' una gran differenza inoltre la percezione di un file piu' liscio ,piu' corrispondente come gradazioni tonali e meno digitale e' palese
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!