JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come al solito le notizie incomplete generano chiacchiere spesso inutili...
Difatti per avere una chiara idea di cosa è veramente successo basterebbe sapere se i quattro tele incriminati di cui si sta parlando erano parte di una unica spedizione o se si tratta di spedizioni diverse perchè: 1) se si tratta di un'unica spedizione la causa delle rotture è quasi sicuramente una caduta durante il trasporto cosa abbastanza frequente e non sempre evitabile con l'imballaggio. Quindi, anche se il fatto che le rotture si sono verificate tutte nello stesso punto impone una riflessione sulla maggiore delicatezza di quella particolare lente rispetto all'insieme, non si può colpevolizzare Canon più di tanto. 2) se invece si tratta di spedizioni diverse c'è un problema e deve essere risolto in fretta da Canon.
Ma. sarà un caso, nessuno riporta chiaramente questa informazione...
"Allora perché molti di questi si sono incrinati durante la spedizione? Non ne ho idea. Il mio primo pensiero, dato che è inverno, è stato forse lo shock termico, passando da camion sotto zero al caldo al chiuso o qualcosa del genere. Ma ho chiesto a molte persone più informate di me e nessuna pensa che sia una possibilità. Quelle che si sono incrinate sono tutte le prime copie di un intervallo di numeri di serie simile, forse c'erano alcuni elementi difettosi all'inizio.
Forse è solo un'anomalia statistica; abbiamo molte copie e succedono cose. O forse è qualcosa che facciamo o qualcosa con la spedizione. Nessun altro lo ha segnalato. Vale la pena approfondire, ci sono una serie di cose che abbiamo notato prima di chiunque altro solo perché abbiamo un sacco di attrezzatura e molte riparazioni e ispezioni. Ma potrebbe essere una stranezza che non accadrà mai più.
In ogni caso, abbiamo inoltrato tutti i nostri dati e gli obiettivi rotti a Canon. Canon è sempre proattiva nell'indagare su queste cose ed è una delle poche aziende disposte a dire pubblicamente quando hanno effettivamente un problema. Hanno assegnato una squadra per esaminarlo, abbiamo già dato loro alcune informazioni in più che hanno richiesto e capiranno se c'è un problema o meno."
Come vedi Bigstefano Cicala non si sbilancia ma parla di lenti ritornate dal noleggio quindi mi sembra difficile ipotizzare che si trattasse di 1 unica spedizione che torna da Lensrental contemporaneamente dopo i noleggi a vari soggetti. Poi x carità tutto può essere
ormai è sempre in borsa, versatile, leggero. Crepe a parte naturalmente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.