RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Sony A7C


  1. Altro
  2. »
  3. Articoli
  4. »
  5. Recensione Sony A7C
  6. » Risposte e commenti, pagina 13



3808774
« Torna all'articolo: Recensione Sony A7C

Testo e foto by Juza. Pubblicato il 14 Dicembre 2020; 183 risposte, 91613 visite.


Risposte e commenti


Che cosa ne pensi di questo articolo?


Vuoi dire la tua, fare domande all'autore o semplicemente fare i complimenti per un articolo che ti ha colpito particolarmente? Per partecipare iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2022 ore 17:49

Juza è possibile montare ottiche con attacco Nikon su Sony

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2023 ore 9:52

Ciao Juza,

nonostante il tuo genere principe sia il paesaggio, hai ritenuto troppi i circa 150g in più di una A7R IV ?
rispetto ad almeno un paio di vantaggi che mi parrebbero rilevanti:

- 61mpx, cioè 2,5volte la A7C
- risoluz. ulteriormente estesa dal pixel shifting, che per alcune condizioni particolari può essere interessante

ciao e grazie

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2025 ore 11:53

Buongiorno Yuza,
Ho da un anno la Sony A6600 e ne sono pienamente soddisfatto per le sue caratteristiche ma...
non so darmi pace per le ottiche che continuo a cambiare perché in APS ne occorre almeno 1/2 in più tipo l'11-20 Tamron per avere i 100° per foto architettoniche e negli interni. Leggendo questo tuo articolo mi si é aperta una finestra per portarmi dietro almeno un'ottica in meno. Cosi ho pensato alla A7C ma non so se, rispetto alla A6600, faccio un passo avanti o indietro. Attualmente ho un 105 Sigma Macro Art di cui sono soddisfattissimo, un Samyang 45mm che se diventerà un 30mm mi farà felice, un 28-60 f4 che sto apprezzando molto e un 28-200 f2,8 che non se la cava male ma.. diventerà un 18-180 rispetto ad adesso? Darei, quindi, indietro il Tamron, perché APS, e basta.
Attendo con fiducia un tuo consiglio e grazie da un fotografo che per merito del tuo sito é migliorato tanto tirando fuori quello che veramente cercava da uno scatto fotografico (ex riparatore foto anni 80 e basta).
Giovanni.
PS: ma il display della A7C é MDOTS o normale?





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me