RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50mm f1.2 S


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50mm f1.2 S





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:30

Ma infatti poi uno usa quello che fa parte del suo corredo.
A meno di essere così ricco da avere mille mila euro spesi in due o tre corredi per poter usare tutto il disponibile.
Non so poi a che pro, fotograficamente parlando.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:38

Ma infatti poi uno usa quello che fa parte del suo corredo.
A meno di essere così ricco da avere mille mila euro spesi in due o tre corredi per poter usare tutto il disponibile.
Non so poi a che pro, fotograficamente parlando.


ma anche avesse la possibilità di avere entrambi i corredi, secondo te le foto che farebbe, ovviamente nelle nelle stesse condizioni sarebbero diverse? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:38

Ho anche il sigma art 50 che uso da anni su Nikon D850.... il 50 f1.2 s é letteralmente un altro pianeta a TA... chiuso non saprei... non lo uso più chiuso di f1.6-2.....molti commenti mi ricordano tanto la Favola di esopo...

Questa ottica Nikon per Nikon è una nuova generazione punto.

Io la uso al momento su z6ii con bg e la trovo comoda da usare.

Il 58 invece é un mammuttone (cit. Izanagi) brutto e scarso. Inguardabile e con resa orrida MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:53

Alberto sarà anche un inguardabile mammuttone però..... il tarlo sta facendo la sua opera... ti sta devastando il cervello, altrimenti non ne parleresti..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:54

Scusate se qui abbiamo finito con la favola di cappuccetto rosso io tornerei a parlare di 50mm Z f 1.2
Storielle e favole le lascio volentieri raccontare da mia cognata a mio nipote. Le altre le conosco già...da tempo...cosi' come le nozioni di fisica...leva...questa sconosciuta;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 10:57

Ieri sera sono uscito ed ho provato ad usare il mio noct per poveri in mf.... é una bella menata anche con la ml... mi ha un po' raffreddato...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:08

Alberto lascia stare il noct

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:14

Il mio prossimo acquisto sarà una 45 mpx ml ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:15

E' proprio vero, la fisica questa sconosciuta! Cool
Ma vabbè, non ho voglia di insistere...;-)

Alberto, non ho dubbi che il Nikon sia un'altra cosa rispetto al Sigma Art, ho avuto anche io per un anno e mezzo il 50 e rispetto a queste nuove ottiche, a tutta apertura, è purtroppo - perché costa moltissimamente MrGreen meno - su un livello decisamente inferiore.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:22

Questo attacco Nikon penso accelererà i piani Sigma sulle ottiche attacco z... l'asticella é stata alzata e di parecchio... Sara interessante vedere come risponderà sigma... magari tira fuori un f1 con peso uguale ed alla metà del prezzo...

Di certo la costruzione di questo Nikon é davvero ottima. Nulla a che vedere con quella del sigma art.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 11:57

MrGreen

Il 58 invece é un mammuttone (cit. Izanagi) brutto e scarso. Inguardabile e con resa orrida MrGreen

Ahahahaha
Alberto lo dico per te.

Poi comunque, ho detto che è un mammuttone ma in quanto a resa credo non ci sia nessun altro obiettivo in grado di reggere il passo.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:07

Io sono entusiasta del ritorno smagliante di "Naikon" lato ottiche, queste sono le fondamenta del sistema Z ed ogni pilastro lo vedo bello solido.
Come già detto, chi vuole aperture 1.2 penserà seriamente a questa splendida lente, ma chi per uso o portafogli si deve prendere un 1.8 S, il test di Ricci ha mostrato quanta qualità c'è in un ottica da 500€ circa.
Scelte ottime per tutte le tasche, altri esempio ne è il 24-70 F4 che preso in kit è una lente economica con una qualità "insane" direbbero gli "amerrcani". Per chi vuole il 2.8 allora c'è quello stupendo pezzo della triade che io adoro.
Un 24-200 che si dimostra nei test un tuttofare con una qualità mai vista in casa "Naikon" per ottiche con quelle specifiche.
Una triade che cancellerà il ricordo della triade che fu, etc, etc,

Rendiamo grazie a NikonMrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:12

Ed al Padre Onnipotente ed a tutti voi fratelli e sorelleCool

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:12

amen MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 12:17

Le altre le conosco già...da tempo...cosi' come le nozioni di fisica...leva...questa sconosciuta;-)


Mi ero riproposto di non intervenire rispetto a certe inesattezze, ma dopo questa uscita non ce la faccio.

Il canon é tozzo largo e corto, il Nikon ( in confronto sia chiaroMrGreen ) é più lungo ed affusolato. Pesa qcs in più ma grazie alla sua lunghezza il peso é distribuito in maniera uniforme ed accoppiata alla z6 (con la quale l'ho provata) sembra tutto tranne che pesante.


Come è distribuito il peso dell'obiettivo, cioè in maniera più o meno uniforme, non è dato saperlo e non ha niente a vedere con la lunghezza.

Ed allora é facilmente intuibile che proprio x 1 qs di "leva" il Canon montato su 1 ml non può che essere totalmente sbilanciato in avanti.


Essendo il Canon più corto ed avendo anche la prima lente parecchio più arretrata, il suo baricentro cade quasi sicuramente più vicino al bocchettone e quindi la sua "leva" sarà minore con conseguente meno sbilanciamento in avanti.
E comunque, se si volesse determinare teoricamente il bilanciamento, bisognerebbe considerare il baricentro del sistema fotocamera-obiettivo e la sua distanza dal centro di rotazione (che potrebbe essere l'articolazione del polso od il centro delle pressioni sulla mano sotto l'obiettivo), quindi dipende da come si impugna la fotocamera.

Già il fatto di dare opinioni sul bilanciamento attraverso considerazioni fisiche è molto discutibile, se poi le considerazioni fisiche non sono corrette siamo veramente a livelli inimmaginabili.

Il tutto poi per dire che il Nikon è meglio del Canon (che poi otticamente probabilmente sarà anche vero).

Tornando alle cose serie, da quello che si può vedere nel video di prova, quello che secondo me sorprende è l'altissimo microcontrasto a TA, nessun accenno di velatura e nemmeno di aloni o leggero calo di contrasto anche nelle zone nere vicino a zone bianche. Se si aggiunge anche un'ottima uniformità, direi veramente notevole.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me