RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 35mm f/1.4 GM in arrivo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 35mm f/1.4 GM in arrivo





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 11:25

Tutto dipende da quali volumi di vendita si sono prefissati, la focale 35mm, come 50mm, si presta a fare volumi importanti.

Vedremo....;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 12:00

Il lustino EU sta a 1.699 €, se tutto va normalmente dopo qualche mese presso qualche buon samaritano lo si potrà trovare appena sopra i 1.360 €, poi si sa esistono rari casi particolari ma questo è un altro discorso.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 12:18

allora mi sa che prenderò qualcos'altro.

Bello fin che vuoi..... ma in questi ultimi tempi con la fotografia mi si è accorciato il braccio.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:16

Sinceramente il prezzo non mi sorprende affatto.
E non capisco secondo quale logica alcuni si'illudessero che potesse costare poco più di un millino.
Nessuna ottica GM costa, purtroppo, così poco.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:24

Diciamo 1200. 1000 non la vedo una cosa probabile. Costerebbe come il 20mm serie G.


Dispiace deludervi, sta in Germania in preordine a 1700. Euro più euro meno, prezzo esagarato, io mi aspettavo 1400, a 1200 era instant buy

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:36

@Flagship

cerco di argomentare meglio il mio punto di vista;-)

Io francamente non mi illudo più di nulla da un bel po', mi do semplicemente dei limiti di spesa perchè è da un po' che sono arrivato alla banale conclusione che una bella immagine deriva quasi esclusivamente da:
- manico di chi fotografa
- condizioni di luce
- un pizzico di fortuna
- manico nella PP

e in modo molto secondario, se non addirittura marginale, dalle differenze qualitative delle attrezzature (ottiche comprese)

Detto questo, visti i miei limiti oggettivi di manico ecc., visto che 10l/mm in più non cambiano i miei risultati finali, trovo inutile e negativo spendere cifre troppo elevate in fotocamere od ottiche.



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:38

Se non si ha la fregola di comprarlo quando ancora deve uscire, basta aspettare un po' e scenderà sicuramente, per allinearsi al 24 o al 35ZA. Per me a regime sarà intorno ai 1300€, che è il suo giusto prezzo

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 14:53

@Flagship

cerco di argomentare meglio il mio punto di vista;-)

Io francamente non mi illudo più di nulla da un bel po', mi do semplicemente dei limiti di spesa perchè è da un po' che sono arrivato alla banale conclusione che una bella immagine deriva quasi esclusivamente da:
- manico di chi fotografa
- condizioni di luce
- un pizzico di fortuna
- manico nella PP

e in modo molto secondario, se non addirittura marginale, dalle differenze qualitative delle attrezzature (ottiche comprese)

Detto questo, visti i miei limiti oggettivi di manico ecc., visto che 10l/mm in più non cambiano i miei risultati finali, trovo inutile e negativo spendere cifre troppo elevate in fotocamere od ottiche.

Perfettamente d'accordo con te.
La rincorsa all'ultimo giocattolo tecnologico ( per quanto bello o valido ) ha relativamente poco senso.
Quando calerà un pò di prezzo io prendero il nuovo 35mm Sigma f/2.
E mi va più che bene così.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:11

Se le voci sul prezzo europeo sono vere (1700 cucuzze) forse vale la pena attendere un eventuale Sigma 35mm 1.4 DG DN.. sempre che ci sarà!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:17

Perfettamente d'accordo con te.
La rincorsa all'ultimo giocattolo tecnologico ( per quanto bello o valido ) ha relativamente poco senso.
Quando calerà un pò di prezzo io prendero il nuovo 35mm Sigma f/2.
E mi va più che bene così.


che sia il migliore (o tra i migliori) 35mm in assoluto mai prodotto non stento a crederlo, sia chiaro però, ad esempio:
- un 35mm/1,4 ART non è che faccia schifo e lo si trova nuovo a 700 euro, ma anche meno.
- poi c'è in nuovo Sigma f2....
- e poi vorrei vedere anche come sarà il nuovo Viltrox f1,8 dovrebbe uscire a breve....
con 1500 euro le compro tutte e 3 quelle ottiche

Se le voci sul prezzo europeo sono vere (1700 cucuzze) forse vale la pena attendere un eventuale Sigma 35mm 1.4 DG DN.. sempre che ci sarà!


anche...

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:27

- un 35mm/1,4 ART non è che faccia schifo e lo si trova nuovo a 700 euro, ma anche meno.


Vero ma è grosso il doppio.

- poi c'è in nuovo Sigma f2....

C'è anche il sony 1.8, anche se a livello di sfocato e aberrazioni siamo su due livelli diversi, poi le foto escono belle anche con quello

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:33

Vero ma è grosso il doppio.


Ma costa la metà MrGreen
In realtà meno. Mi aspetto che il nuovo sigma dn, sarà più compatto, così come è successo per l'85.
Ciò non toglie che il sony sia un'ottima ottica.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:34

“ Per me a regime sarà intorno ai 1300€, che è il suo giusto prezzo”
Ho visto la recensione e i test di Lenstip con tanto di editors choice, credo che se lo venderanno bene e il prezzo non calerà così velocemente.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:38

Il Canon 35LII, l'unico 35 af “di brand” forse comparabile (ci sarebbe anche l'eccellente tamron altrimenti) costava all'uscita ben più di questo.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 15:42

C'è anche il sony 1.8, anche se a livello di sfocato e aberrazioni siamo su due livelli diversi


Quanti riconoscerebbero due scatti fatti uno con l'1,8 e l'altro con il nuovo 1,4 ?
Tutti invece riconoscerebbero il peso e il costo MrGreen

Da sempre mi piacciono le ottiche luminose ma sempre più spesso mi chiedo se valga veramente la pena spendere i denari relativi specialmente con gli ultimi SW basati su AI con i quali fai davvero di tutto.

Non dimentichiamo che il Sony 35 mm f1,8 si trova nuovo a 489 sesterzi.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me