RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Olympus M.Zuiko 150-400mm f/4.5 TC1.25x IS Pro





avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:39

Lasciate stare Claudio, lui quando alza l'ottica sa già più o meno dove punta, io l'ho visto...ma ci vuole infinita esperienza...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:58

Un vecchio fotofucile rettangolare ancora ce l'hoMrGreen!

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 18:30

e mi auguro non soffra delle sorprese e delusioni del 100-400 uscito mesi fa.


scusa potresti dirmi a cosa ti riferisci? mera curiosità non conosco l'articolo.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:06

Anche per sport:
m.youtube.com/watch?fbclid=IwAR3oIBkiDe2q5JTYbqo4GAeRe5HieKcOuwvK3uMxq

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:14

Anche per sport:


personalmente credo sia il genere in cui abbia più senso....
Chi fa avifauna così seriamente da investire 10k non va a fare avifauna mentre passeggia tanto per dire che lui "spara le raffiche" a mano libera con "un 400, ma è come fosse un 800 e gli altri (tutti sem1) MUTI!"

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:16

Anche per sport:
m.youtube.com/watch?fbclid=IwAR3oIBkiDe2q5JTYbqo4GAeRe5HieKcOuwvK3uMxq


al minuto 2:12 non sapevo se ridere o bestemmiare! MrGreen Un poser secondo solo alla D'Urso dall'orton selvaggio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:27

Vero MrGreen

Anche io. Comincia ad essere impegnativo per fauna vagante, seppur di dimensioni e pesi relativamente contenuti.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:25

Le mie foto di windsurf sono nettamente meglio delle sue! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:39

E ce l'hai più corto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:48

Su Imaging Resource ci sono ORF scaricabili. Guardateli.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:16

...Chi fa avifauna così seriamente da investire 10k non va a fare avifauna mentre passeggia tanto per dire che lui "spara le raffiche" a mano libera con "un 400, ma è come fosse un 800 e gli altri (tutti sem1) MUTI!"


Bravo!!! Hai descritto in maniera impareggiabile quello che NON è fotografia naturalistica ornitologica. Il controllo dei contrasti di luce, la buona risposta alle alte sensibilità (ah già per quella c'è Topaz denoise), i colori, la programmazione per quella singola specie...niente...sembra di essere interessati al tiro al piattello. Dopo per favore non tiriamo in ballo Vincent Munier del quale ricordo la celebre frase odio la luce. Munier è stato invocato di recente; tengo a precisare che non ricordo assolutamente chi lo abbia fatto e con lui mi scuso se qualcuno vorrà vederci un nesso che proprio non esiste. Mi è stato soltanto utile per questo paragone; appena sopra mi sono interessato a quello strano aggeggio; curiosità, nessuna contraddizione.

user92328
avatar
inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:12

Sarà disponibile da gennaio a un prezzo attorno ai 7000 euro.
Ma forse hanno deciso di auto suicidarsi...??Eeeek!!!Eeeek!!!

Certe scelte cosi auto distruttive non le capisco proprio...Triste

user14103
avatar
inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:25

Ma forse hanno deciso di auto suicidarsi...??

Certe scelte cosi auto distruttive non le capisco proprio...

Se mi facesserò un'ottica cosi in sony mi suiciderei felicemente

avatarjunior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 0:26

In Sony, hai detto bene.
Con Olympus e il suo sensore e il suo AF, questa lente è da suicidio.
Olympus ha un buon stabilizzatore ma se devi salire a 3200 iso e oltre per congelare un uccello, inizi ad avere qualche problemino di grana.

Ho avuto in mano il 100-400 nuovo in mano e , per quanto fosse più buio, a stento con 1/8000 non ho avuto micromosso di giorno a mano libera e ferma

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:26

Ho avuto in mano il 100-400 nuovo in mano e , per quanto fosse più buio, a stento con 1/8000 non ho avuto micromosso di giorno a mano libera e ferma

Eh la miseria, e che eri, su una pedana vibrante?! Io con E-M1 mark I (quindi vecchia e meno efficiente), con 40-150mm f/2.8 pro + MC-20 (quindi 300mm e non 400, ok, ma comunque lunghino) scatto anche a 1/30 senza mosso! Possibile micromosso a 1/8000?!?! Mi sa che nel caso c'era qualcosa che non andava nella tua macchina o nel tuo obiettivo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me