| inviato il 12 Marzo 2013 ore 1:28
ma porkkkkkk conosco una marea di amici che lavorano felicemente in ritratti street con la 7d e fanno fotogiornalismo e ste menate dell'autofocus che va da cani in one shoot non l'ho mai sentita. Pur se faccio veramente poco testo, in quanto l'adoperai solo un lasso di tempo veramente breve, usai felicemente anche one shot. (che per me è la modalità principale! tutte ste magagne onestamente non le ho viste, non le vedo in chi ci lavora in strada ogni santo giorno. quindi per me sono le solite menate da forum. (oppure qualcuno effettivamente ha posseduto una 7d strafallata, il che potrebbe anche essere comprensibile) ps, la tanto decantata 40d, per me può andarsene a quel paese rispetto alla tecnologia di oggi. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 7:23
è la prima volta che sento di questo problema della 7D in One Shoot....e sono 3 anni che la possiedo.... concordo con Callisto.... riguardo alla 7D le menate da forum hanno raggiunto livelli astronomici! |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 8:12
Il rischio delle Menate e'quello di sviare l'utente indeciso,il principiante,colui che chiede un consulto in linea con quello che dovrebbe essere lo scopo prioritario di un Forum..Informare il più correttamente possibile...ma forse sto facendo discorsi troppo seri...in ogni caso da possessore ribadisco come gli amici sopra,il problema one shoot e' inesistente,na panzanata! ne tanto meno mai sentiti di problemi simili da possessori ,fotografi, e fori paralleli. Laddove presente qualche disfunzione questa e'riconducibile all'esemplare fallato. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 8:29
allora, ripeto. La 7D che ho tenuto per più di due anni è finita al camera service proprio perché ogni tanto mi ciccava le foto in one shot, soprattutto con poca luce o nei controluce il camera service non ha trovato anomalie nella 7d, e ha detto che era tutto normale ho esposto il problema qui sul forum, e altri hanno detto di avere lo stesso problema, qualcuno diceva era colpa "dei punti di AF che sono troppo grandi" (quanto sia vero non lo so). Ora probabilmente il camera service aveva torto, e ne sapete di più voi. Sono più portato a pensare, però, di aver scattato in condizioni diverse dalle vostre, dove i problemi non si verificano: sta di fatto che di foto sfocate ne avevo (in condizioni in cui la 5D2 non sbagliava), e come me anche altri. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 9:41
Ma che punti di MAF selezionate per avere questi problemi? non è che usate le aree di gruppi di punti singoli , per esempio centrele, laterale o addirittura tutti insieme lasciando alla macchina la scelta del punto di MAF ?, perchè in questo caso è normale il difetto di cui si parla, che poi difetto non è perchè non siamo noi a decidere il punto di MAF esatto. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 10:03
ma no: ho sempre e solo usato il centrale, punto singolo. |
user505 | inviato il 12 Marzo 2013 ore 10:11
“ Il rischio delle Menate e'quello di sviare l'utente indeciso,il principiante,colui che chiede un consulto in linea con quello che dovrebbe essere lo scopo prioritario di un Forum..Informare il più correttamente possibile...ma forse sto facendo discorsi troppo seri...in ogni caso da possessore ribadisco come gli amici sopra,il problema one shoot e' inesistente,na panzanata! ne tanto meno mai sentiti di problemi simili da possessori ,fotografi, e fori paralleli. Laddove presente qualche disfunzione questa e'riconducibile all'esemplare fallato. „ Il quotone è d'obbligo! |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 12:56
Mhà, c'è anche ad esempio chi si lamenta dell'AF della 5D2 in One Shot, ma non per questo se ne fa una regola naturalmente, ...la verità è che la casistica di possibilità e di variabili (corpo, utente, condizioni di scatto, abbinamento corpo/ottica) è così ampia che è difficile, salvo in casi di palese difetto, stabilire un reale ..."colpevole". Ogniuno porta la sua esperienza, ma personalmente dubito che Canon avrebbe commercializzato macchine con problemi seri e conclamati. Detto questo e tornando in topic, spero che nella futura MarkII il sistema AF sia ulteriormente migliorato (a quanto pare i presupposti ci sono tutti) e che se ci saranno molti punti AF in più dei 19 a croce attuali, abbiano perlomeno tutti la stessa affidabilità. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 13:16
Se, e ribadisco se, uscirà una 7D2 come minimo avrà il sistema AF della 5D3. Su questo penso di non sbagliarmi. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 13:30
Su canon rumors se non ho capito male,dicono che la 7D2 avrà la batteria potente come la 1DX,proprio per motivi di AF performante. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 13:34
E allora dovrà essere corpo stile 1D perchè altrimenti la batteria .... non c'entra |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 13:51
Non son bravo con l'inglese,ma mi pare parlassero di potenza/amperaggio non dimensioni. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 14:30
Beh essendo batterie allo stato solido le dimensioni sono proporzionali al voltaggio e all'amperaggio. A meno che non vogliono sperimentare una diversa tecnologia anche lato batterie ... sarebbe una rivoluzione non da poco. |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 15:42
Secondo me ha il sensore aps-h, (troppi pixel) andrà a sostituire la 1D ... |
| inviato il 12 Marzo 2013 ore 15:51
Ermoro: “ E allora dovrà essere corpo stile 1D perchè altrimenti la batteria .... non c'entra „ Sarà un caso, ma infatti circolano voci in rete circa un corpo tipo "serie 1" con BG integrato, in stile "Baby 1D X"... “ New rumors on the Canon 7D Mark II point to an integrated battery grip for vertical orientation shooting, which would point the APS-C camera squarely at pro shooters. Part of the speculated reasoning behind such a move is to make room for a bigger and more serious battery. As noted by Chuck Westfall, "the EOS-1D X achieves a higher lens motor drive speed with select L-series USM telephoto lenses than the 5D Mark III because of the 1D X's more powerful battery pack." Accordingly, the bigger battery in the rumored 7D Mark II would give it more punch with the larger L-series telephoto lenses. These rumors make me feel even better about my prior speculation on where the rumored upcoming 70D fits in relation to the 7D Mark II. If the 70D goes back to the build quality of the 50D and prior models (as opposed the more plastic and smaller construction of the 60D), then the 7D Mark II would make a lot of sense as a pro-level APS-C shooter (or "Baby 1D X"). „ Fonte Se così fosse davvero, sicuramente avrebbe una scissione di consensi fra l'utenza, con quelli prò e quelli contro BG (padrone di casa qui in primis ). Staremo a vedere... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |