RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foveon vs bayer 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foveon vs bayer 2020





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:10

Gobbo in teoria con il PS non dovrebbe applicare nessun colore perché ogni singolo pixel riceve esattamente le informazioni relative ad ogni singolo colore, nessun pixel è interpolato da altri.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:13

Io uso solo Foveon di tutte le specie ma nel confronto preferisco nettamente la Sony R che si dimostra veramente una bestiaccia notevole
Il quattro è il meno foveon di tutti,ha colori troppo elettrici,io lo preferisco nettamente come bn,avessi fatto il confronto con una SD1 e stesso obiettivo la R avrebbe mangiato polvere


www.flickr.com/photos/photoanalog/43262458925/in/album-721576724880424

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:23

Mi ricordo ancora quando 3 anni fa postai una foto della DP2x (foveon da 4,7MP) ricampionata in alto e molti la confusero per una A7r o una 5Dsr Eeeek!!!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2394304&show=1

MrGreen

Solo col foveon puoi fare queste cose

MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:39

@Mac... in teoria si ... in pratica no! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:47

Non è vero che il Foveon perde informazioni quando lo spettro luminoso attraversa gli strati, è proprio il contrario. A differenza del Bayer, che filtra le tre componenti in maniera lineare, separando radicalmente i tre segnali, il Foveon, filtra a livello di profondità in base alle diverse lunghezze d'onda della luce, quindi il Foveon, ha il problema inverso. La difficoltà è, casomai, la separazione netta delle diverse componenti luminose che filtrano anche negli strati inferiori. Ma, secondo gli ingegneri Sigma, quello che rappresenta un problema, se opportunamente trattatato, si rivela un vantaggio, perchè, attraverso le informazioni ridondanti, ricavi anche l'informazione sul colore in maniera più precisa. Queste infirmazioni, tecniche, le ritrovi in molte interviste alla presentazione del Foveon Quattro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:51

www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.imaging-resou



Questa la fonte...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:57

Al di là di tutte le considerazioni tecniche e di resa, io mi chiedo: ma come ho fatto a non sapere dell'esistenza del Foveon fino al 2020! E sì che di fotografia me ne occupo parecchio...Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 11:59

Dai Nessunego, ti perdoniamo. MrGreen

E si che di serpentoni foveon per anni ne abbiamo fatti qui su Juza.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:00

Beh fare un confronto, usando foto prese da flickr, mi sembra quantomeno velleitario...
Ho avuto dp1m e dp3m, e devo dire che preferisco la quattro.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:01

il serpentone foveon estivo, è ormai tradizione...MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:10

Vabbè meglio tardi che mai

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:15

il serpentone foveon estivo, è ormai tradizione..


Oramai è come la liquefazione del sangue di San Gennaro MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:20

Ora manca solo un nuovo utente col Nick strano che inizia a scrivere di Canon post dopo post e la tradizione continua fino Natale! ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:24

@Gambon hai fatto bene a mettere il link! Bravo!;-)
filtra a livello di profondità in base alle diverse lunghezze d'onda della luce

Questa è una leggenda metropolitana dove i non addetti ai lavori pensano che la lunghezza d'onda abbia a che fare con la penetrazione nel silicio. Quindi: rosso a 700 nm penetra di più del violetto a 400 nm.

La realtà è altra. Il coefficiente di assorbimento nel silicio è molto più alto nel blu che nel rosso. Sembra, ma non è la stessa cosa...Cool

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 12:38

Comunque tra le foto col verde molto meglio la seconda.
Quella a desrta.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me