RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon, il sapore alternativo.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon, il sapore alternativo.





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:26

Incredibile come la diffusione del Bayer abbia ormai inquinato l'occhio...

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 8:33

cè bayer e bayerMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:09

@Belles13

Trovo invece molto gradevole la tua foto anche nella sua semplicità. Essendo nato con il digitale le prime foto col Foveon mi sembravano strane, non capivo perché, ma era appunto l'assuefazione al Bayer. Come “strane” mi sembravano le foto analogiche di famiglia, così diverse da quelle che vedevo a monitor fatte con la mia prima macchina fotografica digitale. Il Foveon inoltre è come una foto analogica che (almeno finché non stampiamo) vediamo a monitor e questo le rende “strane” anche rispetto alle fotografie analogiche che vediamo direttamente stampate. Parliamo di due supporti differenti, uno a luce emittente, l'altro riflettente e questo incide sulla resa finale.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 13:40

a me il file ricorda troppo Topolino che leggevo da piccolo, la pellicola ha una pasta differente

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2020 ore 14:52

Pure io non trovo affatto male la resa della foto, anzi, non mi sembra neanche uno degli esempi piu' eclatanti di come un file Foveon possa essere diverso da un Bayer. E' vero che, dettaglio e microcontrasto a parte, la resa dei colori è piuttosto diversa dal Bayer (soprattutto nel Merrill) e spesso questo spiazza l'osservatore (me compreso). Spesso sono stato tentato di affiancare alla mia DP2M una Quattro per la resa dei colori un pò piu' "carica", ma alla fine ho sempre desisitito un pò per i prezzi ancora piuttosto elevati ma soprattutto perché manca un pò "il mordente" del dettaglio del Merrill, che per me resta uno dei punti di forza che mi spinge tutt'ora a scattare con questa scatoletta di tonno, quando le condizioni di luce lo consentono MrGreen (il vantaggio di poterla poi infilare in qualsiasi borsa fotografica anche come terza macchina giusto per averla dietro poi, è innegabile).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me