RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

QI - Siamo fermi dal 2015....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » QI - Siamo fermi dal 2015....





avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:35

Il vero problema del Foveon è che sembra che non ci creda neanche Sigma...;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:38

Molto bella, Domenico.

Sicuramente il divertimento nel pianificare e realizzare lo scatto sara' stato gia' da solo sufficiente a gratificarti e a divertirti, e l'immagine ti gratifica ulteriormente.

Purtroppo spesso qui ci dimentichiamo che l'obbiettivo finale, vero, della fotografia dovrebbe essere la stampa, non la fruizione a video.
Avere le foto appese in casa o in ufficio e' un godi mai visto.

Se guardassimo le nostre foto solo una volta stampate, molte delle pippe sul QI ci sparirebbero, ma siamo umani, e una sbirciatina al 100% la diamo sempre: anche la tua, se guardata al 100% (al netto del discorso scansione) mostra i giusti limiti di una posa simile fatta in notturna.
Se avessimo fatto lo stesso scatto con una digitale, ci sarebbe venuto in mente, come minimo, di:
1. aprire le ombre sulle montagne
2. contrastare la via lattea
3. aprire il primo piano, cercando di enfatizzare le erbe

Ecco, se invece facessimo meno interventi in post e stampassimo di piu'...



user207512
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:42

Potevamo approfittare di questi cinque anni per migliorare come fotografi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:48

Troppa fatica!!!
Bisogna accendere il cervello farlo scaldare e una volta a regime non si può mettere in stand by perchè altrimenti cala la concentrazione....
Le batterie non reggono, si scaricano troppo in fretta! MrGreenCoolMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:52


E invece, proprio senza andare al 100% , e chi ha usato il Merrill sa cosa intendo, si vede già una diversa resa del tutto .

Se prendo una qualsiasi mia foto fatta col Merrill con buona luce e la metto a pieno schermo su un 1440 , vedo già una naturalezza e presenza diversa che non è figlia dello sharpening a tutti I costi.

Esiste qualcosa di diverso come esistevano i film alla Milius o alla Mann.. ma il mercato vuole I prodotti Disney...


la Merrill da quel che ne so te la sei venduta per una Ricoh con vulgaris Bayer di cui adesso canti meraviglie

certo venderla non ti ha fatto più ricco perché ci avrai guadagnato 300 euro, evidentemente il gioco nell'usarla non valeva la candela

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 10:58

Non la usavo.

Semplice.
La GR la uso, sempre.

Infatti ripeto.. mi manca quella resa, ma nel mio workflow, dover usare 2 programmi per poi avere un tiff da rimappare non aveva senso.. ecco perche' dato che sai tutta la mia storia, le mie fotocamere e i miei gusti politico culinari MrGreen sai anche , come ho scritto qua PER RICORDARLO, che aspetto QUELLA RESA ma su ff e con dng.

E non serve la magia occulta ma solo la volonta'.


user33434
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:02

Questa è la scansione originale ed io sono l'autore dello scatto.


Manca l'emoji per l'applauso ma fai finta che l'abbia usato. Complimenti, hai realizzato una bellissima foto, sono curioso di vedere anche le altre.;-)

Ne ho ricavato una stampa di 50 cm di lato lungo che ho regalato ad un collega e vi assicuro che non era così inguardabile

Ti credo Sorriso

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:06

Se prendo una qualsiasi mia foto fatta col Merrill con buona luce e la metto a pieno schermo su un 1440 , vedo già una naturalezza e presenza diversa che non è figlia dello sharpening a tutti I costi.


Per vederlo a 1440 di sharpening al file da 42mpx ne devi dare poco anzi nulla...e comunque anche a dimensioni maggiori, quelle native del foveon (circa 15mpx) preferisco sempre il file della bigmpx ridotto, ci trovo un dettaglio più "sincero", meno ricostruito. Ma qui si va come al solito nel gusto personale.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:10

Tra un po' il dettaglio del foveon sarà ricreato dal Topazio.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:21

Scusatemi se intervengo solo ora, con molto ritardo rispetto alla foto postata da Paco68...

Ecco dette le cose come stanno... "Uso la pellicola perché mi piace la pellicola" (E bene aggiungo io).
Amen! Sacrosanto ed inalienabile diritto.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:23

Otto... è il gusto che ti frega....

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:23

a che punto siamo? il bayer è ancora fermo al 2015 ho a fatto qualche passo avanti?

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:24

ecco perche' dato che sai tutta la mia storia, le mie fotocamere e i miei gusti politico culinari MrGreen sai anche , come ho scritto..


no tranquillo non faccio lo stalker, non mi importa nulla dei tuoi passaggi tra le macchine, era solo per far notare che il Foveon a più estimatori che fotografi che realmente lo usano MrGreen

io lo guardo con amore odio, all'inizio quando fu presentata la Merrill fu una bomba nucleare, abituati ai 22 mpx con filtro AA la resa del Merrill era terrificante con quel dettaglio mai impastato, nulla era come lei, poi ci si scontrava con altri limiti, e ci si rese conto velocemente che non si vive di solo dettaglio brutale

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:24

Otto... è il gusto che ti frega....


A te no, invece...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 11:36

Caspiterina il Foveon ha difetti evidenti già da ISO 400 ed una resa che rispetto alle FF moderne basta la postproduzione Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me