RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5: primo contatto!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5: primo contatto!





avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:12

Si otto ho detto usabile, ricorda che uso anche cessi di macchine di ogni marca se lavoro ma non sono “ideali”, e penso sia normalissimo altrimenti la R1 a chi la vendono? Ogni posizionamento deve lasciare spazio per l'update, che sia per ottiche o per macchine.
Se un serie 2 andasse perfetto...perché prendere un serie 3, se il serie 3 fosse il top, perché poi prendere un RF? E Canon come tutti deve vendere

Web per l'uso fotografico in matrimonio non ho dubbi che faccia tantissimo, non ho scritto a Jasmine (Star) ma sono piuttosto sicuro che stia facendo il passaggio, chiederò a lei.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:12

Luve
Allora la pensiamo uguale :-P

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:13

Insomma, la R5 con un'ottica adattata e grossa, energivora, dalla pdc nulla quale è il 500ISII traccia e tiene il fuoco almeno al pari di una a7r4 con 200-600 (dopo il primo scatto per me va anche meglio) che ricordo essere obiettivo dedicato alla tecnologia ML e dalla pdc meno esigente.
Capisco che per molti passati a Sony (anche per il sottoscritto) il benchmark sia la a9 con le lenti FE ma come la a9 ora come ora c'è solo la a9. Che ha 24mpx e monta supertele da 12.000+ euros.
Per chi ha i bianconi la R5 è un bellissimo accontentarsi, insomma come uscire con la Canalis...Cool

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:14

Luve, +10

user14103
avatar
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:17

se l'impressione di Otto è che la r5 vada meglio in tal senso, direi che chi ha corredi Canon può aspettare serenamente


Infatti se ci si accontenta e se fanno il suo lavoro senza intoppi è una manna è un vantaggio enorme poter sfruttare a pieno le ottiche ef su questa nuova r5 la prima ml veramente competitiva in casa Canon..

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:17

Mactwin
“ Hanno tralasciato solo una cosa molto utile che l'avrebbe resa ancora più “ottimale” ovvero il riconoscimento delle persone con priorità di fuoco (utilissimo in matrimonio).“

Scusa non ho ben capito cosa intendi per priorità di fuoco, forse di diaframma?
Quindi con AV non hai l'eye focus??

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:18

Questa e' una macchina utilizzabile da tutti in modo eccellente, tranne quelli che fotografano sport e uccelli. Nel caso di sport motoristici a livello professionale, si prende una 1Dx II, III, Sony A9II, macchine dedicate a tale scopo. Idem per chi fotografa uccelli e vuole il massimo del dettaglio senza una minima sfocatura. Per tutto il resto ci sta benissimo la R5, idem per fauna, dato che molti animali li fotografi da capannone quando sono praticamente fermi o si muovono poco.
Lo ripeto fino alla nausea: Canon aveva detto da subito che questa non era una ammiraglia e non aveva il compito di sostituire la 1Dx, semmai la classe 5. Chi ha cercato il paragone con la A9 e la A9II ha davvero cercato una polemica inutile e pure molto scorretta. Alzi la mano chi pensa che non sia la sostituta della 5D IV, io di sicuro la tengo abbassata.
Il problema, di cui si sapeva sin dall'inizio, e' quello detto da Angus. Io, che fotografo fauna e in % minore anche avifauna, non ho lenti native RF con cui utilizzarla. O uso i supertele EF e aspetto gli RF, e chissà quanto ci sarà da aspettare. Ma se non si ha questa necessita', per questo motivo mi e' fondamentale sapere cosa ne pensa Otto.
E inoltre per me il prezzo, che e' ovviamente al day one, non mi attira a comprarla, al momento. Aspetto 6-12 mesi e vedo se e' calata di almeno 500-600 euro.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:18

L'unica cosa che a mio modestissimo avviso è disallineato è il prezzo.
4700€ x una serie 5 OGGI, è fuori mercato.
Ovvero.
Fatto il paragone con l'ingresso della 5DmIV (3800 di listino al day 1 correggetemi se sbaglio), 4 anni passati, ricerca e sviluppo di un prodotto totalmente nuovo, stiracchiando un po', ci potrebbe anche stare.
Il problema mi pare che possa essere che nella stessa fascia di mercato si trova altro a meno o molto meno.
Per il resto, mi pare un ottimo prodotto, ripeto, perfettamente allineato al segmento 5D.

Otto
Se ti va ci accordiamo x una mia discesa nell'Anconetano in modo da provare 85 f/1.2 II e 24-105 f/4 L (sembra che questo, a detta di Canon, non risolva i 45Mp della R5 così, altri possessori possono rendersi conto di cosa aspettarsi) e 100-400 II per la velocità af.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:20

Scusa non ho ben capito cosa intendi per priorità di fuoco, forse di diaframma?
Quindi con AV non hai l'eye focus??


Ma certo che lo ha, figurati! MrGreen

Mac intende - credo - la capacità di riconoscere uno SPECIFICO VOLTO tra molti e seguirlo, e scattare solo se trova quello.

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:20

Scusate ma quando dite non ci sono lenti native per la naturalistica sbagliate, il 100-500 vi fà così schifo? c'è solo quello nativo ma dire non c'è nulla... solo lenti EF adattabili è una cosa sbagliata IMHO.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:21

Il prezzo è davvero folle ed ingiustificato...

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:21

No no Alessandro non fa affatto schifo, attendo solo qualche prova più dirimente e che si abbassi un po' di prezzo...

Per il prezzo, questa l'ho pagata, al debutto al pari della a7r4, 750 euro più della Sony. Molto, ma costava carissima anche la r4...oramai al lancio sono tutte così, vogliamo parlare dei 5000+ euro della a9 all'uscita? Prezzi folli che sanno essere sostenuti dai "malati delle novità" come il sottoscritto, o da chi magari ci lavora e ammortizza la spesa.

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:22

Scusate ma quando dite non ci sono lenti native per la naturalistica sbagliate, il 100-500 vi fà così schifo?

SIMrGreenMrGreen
(parere strettamente personale, ovviamente)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:22

Eh Beemot... questo purtroppo è l'andazzo, basta vedere l'incremento "folle" tra 1DX2 e 3.... ;-)
Ed aspetta di vedere i prezzi delle future R1 e 400/600 "seri" RF.... Eeeek!!!

Cmq Grazie Otto per le conferme alle prime impressioni.
E ricordate che "fino" al 70-200 la R5 VOLA in tutti i sensi ;-)

OT per Daniele
Cmq per i ritratti "in movimento" con queste non vai tranquillo.... ma STRA tranquillo anche con le EF!
Oh si facevano perfetti in movimento già con qualsiasi serie 1 della notte dei tempi e dalla 5Dmk3 in poi non se ne sbaglia uno nemmeno a volerlo ;-)

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 9:23

Otto
Mac intende - credo - la capacità di riconoscere uno SPECIFICO VOLTO tra molti e seguirlo, e scattare solo se trova quello.


Ah MrGreen
Grazie .. mi erano cadute le pxxx (braccia) a terra MrGreen

Ps: la mia piccola pana LX100 dopo aver salvato il viso della mia ragazza nel menu quando faccio foto di gruppo segue sempre lei e mi scrive sopra persino “Debby” MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me