RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quando una fotografia è migliore...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quando una fotografia è migliore...





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:31

Scusate, non è più "alla Parr", la mia, che quella di Parr?MrGreen




La tua a mio avviso è migliore.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:32

Machupichu... non condivido quello che dici ma rispetto il tuo pensiero. Credo che tu stia seguendo il verbo del maestro: A Beethoven e Sinatra preferisco l'insalata, a Vivaldi l'uva passa che mi da più calorie :-P

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:34

Oggi il problema non è l'ignoranza, ma l'orgoglio dell'ignoranza.
più che l'ignoranza è l'orgoglio di ritenere gli altri ignoranti

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:36

Scusate, non è più "alla Parr", la mia, che quella di Parr?MrGreen

Mi piace! ;-)
Però onestamente in quelle di Parr si percepisce meglio la "stortura" della situazione. Sono più sarcastiche e "enfatiche" e "assurde" senza comunque apparire "costruite" a tavolino.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:39

E poi le ha fatte prima.....che è elemento da tenere sempre presente quando si dice "questa la facevo anche io"

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 15:47

Ma come si fa a dire che Parr l'abbia fatta per primo? chissà quanti hanno fatto la medesima tipologia di foto prima di Parr.

user207512
avatar
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:00

Quella di Maserc è indubbiamente una buona foto. Con un pdr più basso e leggermente più ravvicinato sarebbe stata ancora migliore. E in una foto del genere, che importanza può avere la nitidezza? Zero.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:07

Beh il primo libro sul tema è del 1988. Ma è proprio quello il punto, anche nelle arti visive si costruisce sul passato, sulle visioni di altri e quelli bravi poi aggiungono del loro e si va avanti. Quanti di noi hanno cercato di fare foto alla Salgado o alla Fontana, magari facendo anche qualche bello scatto. Certo se la tua opinione, che rispetto ma non condivido, è quella espressa sopra nel tuo paragone tra fotografia e musica rap, partiamo da punti di vista inconciliabili. Ma quello dell'essenza della fotografia è un tema trattato molte volte a partire dalle idee e iniziative dei primi del '900 intorno ad Alfred Stieglitz, Steichel ed altri, non ci siamo mossi molto da lì.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:07

Bene, ma perché maserc non è famoso come parr?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:16

Perché Parr è più vecchio...MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:20

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:22

Tanto per dirne un'altra a rischio. Secondo me Fontana è figo ma penso che per certe foto avrebbe fatto meglio a darsi alla pittura. Non mi fa impazzire il genere dove tutto deve essere premeditato da mesi e bisogna aspettare che la natura offra la scena pre-visionata. Manca la rapidità concessa dalla fotografia.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:25

Se per diventare famosi e' necessario mettere normali persone alla berlina, ne faccio volentieri a meno. Ma sicuramente di Parr non avro' capito niente.... ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:30

Da sempre i progetti fotografici di Parr criticano la società moderna, il consumismo, il cibo e il turismo
Evidenzia molto bene certe storture, volgarità e assurdità della nostra società

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 16:37

Ho tanti dubbi, approfondiro'....Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me