RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 review by DPReview e DigitalCameraWorld - tutte le luci (foto) e tutte le ombre (video)





user206318
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:21

Signessuno, credo che il tuo problema (e quello di altri) sia che consideriate questa R5 come la versione Mirrorless della 1DX... ebbene, non lo è!

Quella deve ancora uscire e visto che Canon ha appena presentato la 1DXIII, di sicuro non la rilascerà né quest'anno, né l'anno prossimo per le olimpiadi!

Se dovete utilizzare al meglio i supertele EF non vi resta che acquistate l'ammiraglia!

Chi si aspetta dalla R5 le stesse prestazioni di una 1DXIII, che ovviamente non sono soltanto gli FPS teorici, rimarrà deluso ed allora inizieranno gli eterni topic di lamentela e molte R5 finiranno sul mercatino... io mi prenoto per quella di Otto! MrGreen

La R5 è una tuttofare, come lo sono sempre state le serie 5 di Canon! Nessuno si ricorda più della raffica ridicola della 5DIV vero? o del suo 4K infimo? o del buffer da 12 scatti? ;-)


avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:46

No no Canoniano, io non mi aspetto nessuna versione ML della 1DX, mi aspetto solo (come è stato fin'ora per TUTTE le fotocamere Canon) serietà nella corrispondenza dei dati di targa che DEVONO essere quelli "normalmente" utilizzabili e non solo in un caso su un milione e se si verificano improbabili congiunzioni astrali ;-)

Ripeto uso Canon, ma se una persona compra "legittimamente direi" una fotocamera in base alle specifiche di targa (non essendo tenuto a scandagliare il web per trovare i manuali....) e poi scopre che sono a dir poco "ingannevoli" tutto ok per voi?
Per me no!
Sarò strano io.... sicuramente!

Ti sembra normale che i dati di targa siano riferiti all'uso SOLO a TA ed a oltre 1/1000 sec,?
Cioè non posso scattare normalmente chiudendo il diaframma senza aver alterato pesantemente (dimezzato!) i dati di targa?

Ripeto e' come se dicessi nella brochure della Uno Fire che arriva a 450 km/h con 10 asterischi:
_ Se la guida Felix Baumgartner
_ Precipitando da 39 km
_ Dopo che un pallone ti ha portato nella stratosfera
_ Ma contemporaneamente devi prendere la scia della SpaceX di ritorno dalla ISS
_ Mantre c'è un vortice depressionario sotto i 980mb
_ Nel momento di massima distanza del Sole e Luna dalla Terra
_ Ecc. Ecc.
E poi cosa?
Una fettina di c.u.l.o. no? non la vogliamo mettere? MrGreen

Converrai con me, che fin'ora in Canon (e credo anche nelle altre marche) ciò non sia mai successo....

Aggiungo beh a questo punto ridicola non la definirei la raffica della 5D4 "almeno" i suoi miseri 7 fot./sec. li tiene anche chiudendo il diaframma.... questa se scatto "normalmente" a f8 che fa?
E ad f22?

Speriamo che Otto mi smentisca!


avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:47

No, se i limiti sono così evidenti non andiamo per niente bene.
Soprattutto per il prezzo richiesto.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:53

Otto facci sapere....
Se c'è una persona capace di stressare sta fotocamera sei te!

user177356
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:58

Non credo sia questo il tema, la capacità di valutare tecnicamente un prodotto non passa, necessariamente, per la capacità Cine-Fotografica. Aggiungerei che se fosse stato per la sola qualità fotografica le fotocamere sono adeguate all' ottenimento di risultati eccellenti da più di 10 anni e da sempre le attrezzature Amatoriali possono dare gli stessi risultati delle Professionali ad eccezione che per la specializzazione più estrema.


Sottoscrivo ogni sillaba.

user67391
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:10

Otto, una delle prime prove che dovrai fare, con il 500, sarà una bella raffica a f8. ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:13

Giuro mi basterebbe a questo punto che ad f8 e 12 fot./sec. ci vada anche con un normalissimo 70-200 liscio o 24-70....

user67391
avatar
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:15

Povero Otto, gli facciamo sprecare le ferie, a fare test. Chi ce l'ha vicino, minimo, gli dovrebbe offrire una cena

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:18

Oggi ho fatto una serie di raffiche con 70-200/2,8 IS II e 1,4X III a 1/2500 ed f4 a go kart in rapido avvicinamento a circa 120 km/ora. Dal primo scatto a 200m all'ultimo a 25m,mediamente 40-48 scatti in 6-7 sec, non uno fuori fuoco!! E' la condizione più impegnativa per l'inseguimento ed è stata superata ottimamente.

Non la trovo affatto una situazione così impegnativa. Come situazione dinamica è molto facile. Per la dimensione del soggetto, non piccolo, per le sue caratteristiche, colori sgargianti, struttura meccanica molto contrastata, movimento anche se rapido, costante e/o prevedibile, distanza solitamente non breve, etc. Queste sono condizioni facili che qualunque reflex di medio livello risolve. Occorrerebbe provare, se non un rapace in volo variabile, anche solo il volto di una persona che si muove a distanza ravvicinata verso la macchina e vedere la capacità di riprodurlo bene.
Ovviamente non si tratta dell'ammiraglia r1, che dovrà fare ben di più. Ma per fascia di prezzo, comunque elevatissimo, superiore alle serie 1 aps-h, per confronto con le concorrenti, a7r4, a9, a9II, dovrebbe almeno pareggiare le loro prestazioni. Non è detto che non lo faccia, attendiamo prove adeguate;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:21

E meno male che quando dico che le review fatte dai blogger anche di siti famosi lasciano il tempo che trovano perché non sono fotografi e non contestualizzano rispetto a precisi utilizzi...vengo paragonato ad un esame prostatico.
Per fortuna ci sta gente come Otto.

Mi pareva di averlo detto all'inizio, all'alba dei tempi parlando con signessuno che queste macchine avrebbero voluto le loro ottiche native, perché non avrebbe avuto senso altrimenti, Canon deve vendere cose nuove.
Ciò non toglie che, opinione personale, se avessero un autonomia almeno doppia sarebbero veramente un bestbuy, questo almeno fino a quando Sony non arriva ad un tracking animale così efficiente.

Ps
Facesse anche 6fps rimarrebbe un ottima macchina per determinati ambiti e sempre migliore di una 5d4 (al netto delle situazioni in cui il mirino ottico dice la sua)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:24

Oggi sapremo

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:28

Humm.... Leone, non confondiamo le capacità di tracking con le pure prestazioni di azionamento AF!
Il test per la velocità AF, DEVE essere su un soggetto ben facilmente seguibile per il sistema/operatore, MA dalla massima velocità in avvicinamento frontale, è li che gli attuatori vengono stressati al massimo per far compiere all'obiettivo le rotazioni nel minor tempo possibile.
Infatti nelle specifiche Canon dichiara normalmente di tenere a fuoco un mezzo che si avvicina frontalmente fino a tot. metri alla velocità "x" per i suoi sistemi AF... certo l'ideale sarebbe una moto che è quella che accelera più velocemente tra i mezzi normalmente a disposizione ;-)

Ciao Mac!
Azzo ma Canon dichiara che anche con le RF "va solo" a TA con tempo almeno di 1/1000! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:40

Per come ho scattato finora, 5 f/s perfetti con 45 mp, per me, sarebbero già grasso che cola. Tuttavia si tratterebbe di un bel ridimensionamento, soprattutto a questo prezzo. Ricordo che quandi si parlava del costo sotto i 5000 dissi ok, allora sarà 4999... mi sembra che non ne siamo molto lontani:fwin:
Vedere quel quadratino che insegue l'occhio è incredibile e bellissimo. Occorrerà verificare la consistenza della maf. Osservo che, a mio modesto parere, tra sviluppare quel tracking e una consistenza elevata di fuoco perfetta, trovo di gran lunga più difficile quest'ultima cosa, che ha a che fare pesantemente con l'hardware del sistema. Mentre il quadratino che balla meravigliosamente, pur molto suggestivo, è legato al software, e dunque realizzabile più facilmente

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:41

Sono sicuro che questa macchina sia ottima lato foto.
Aspetterei comunque altre recensioni per trarne le corrette conclusioni.
Quello che non trovo corretto è che nella R5 la tanto discussa sezione video incida notevolmente sul prezzo finale del prodotto, visto che la maggior parte dei fotografi di tali funzioni video interessa poco o nulla.
Come la sezione foto interessa meno alla maggior parte dei makers.
Faccio pertanto una mia piccola considerazione.
L'insieme di due sezioni cosi avanzate, video e foto, presenti sulla R5 anziché favorirne la scelta potrebbero al contrario portare ad uno scarto a favore macchine preposte più all'uno o all'altro utilizzo, ma con costi inferiori.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:46

Se le mie esperienze caserecce sono fuorvianti le tolgo, continuate a discutere Voi Esperti.


Angelo continua a postare, le tue esperienze sono valide come quelle di tutti e mi fa piacere leggerle.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me