user159787 | inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:21
"Io invece penso che si solleva, altrimenti a che serve quell'unghiata in basso a destra vicino al tasto Info?" A niente, è semplicemente una curvatura per dare continuità estetica allo stacco tra pannello LCD e corpo macchina. Nelle ultime foto che sono state rilasciate, (dove si vede la fotocamera ripresa dal basso) si vede benissimo. |
user159787 | inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:25
Lo stesso incavo che dici te Phsystem, si trova anche nel lato alto dello schermo |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 19:48
Veramente le reflex Sony come la a 99 hanno il mirino evf! |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:21
L'ho sempre saputo che le Sony SLT sono reflex con il mirino elettronico. Infatti la serie SLT da almeno 8 anni è inserita nei cataloghi delle fotocamere reflex. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 20:57
Io se avessi soldi avrei sia reflex che mirrorless che compatte |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:08
Quoto Phsystem sulla possibilità che lo schermo sia basculante; potrebbe essere come quello della Kp ma sottile ai bordi come la K1. Personalmente la ritengo l'unica possibilità realmente seria. |
user159787 | inviato il 30 Agosto 2020 ore 21:13
Jacopo, ma se guardi bene le foto, non ci sono bordi, ed è ben incassato |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 22:09
Avete mai sentito parlare di chiusure sportelli a doppio click? Ce l'hanno quasi tutti gli sportelli dei mobili dei bagni oppure gli sportellini della benzina nelle auto. Una prima pressione e si chiudono, una seconda pressione e si sollevano per essere aperti. Trovereste strano che in casa Pentax magari abbiano pensato di applicare il doppio click al sollevamento del display posteriore? Dopo aver visto cosa si sono inventati con il display della k-1 da parte di Pentax c'è da aspettarsi di tutto. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:41
chiedo un chiarimento ai posessori Pentax: le pentax tipo K70, KP, K3 (e mettiamoci pure la nuova) sono impermeabili ? nel senso che, se dovessero bagnarsi (tipo cadere in un torrente, cosa che ho rischiato ieri) subirebbero danni ??? |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:51
Mettetevi l'anima in pace lo schermo è fisso e la scelta mi piace |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:51
Mi sento solo di ricordare che un utente Pentax dal nick complicatissimo (che tra parentesi non ho più visto sul Forum!) la sua Pentax (non ricordo quale modello) la sciacquava sotto al rubinetto, ovviamente con un obiettivo AW, credo avesse postato anche un video; la K1, alla presentazione in FOWA l'ho vista con i miei occhi immergerla in un contenitore pieno d'acqua: questo è quello che so, più in là non vado! Sul display posteriore della nuova Aps-c Pentax temo che sino alla sua uscita ogni ipotesi resti valida, a meno di notizie certe e di prima mano. |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:55
la 645d l ho lavata sotto la doccia senza problemi! l'immersione è altra cosa! |
| inviato il 31 Agosto 2020 ore 13:57
Nessuna Pentax è impermeabile. Io ho una K-5 è una K-1 dove in alcuni filmati youtube si vedono sotto la doccia però sul manuale delle istruzioni c'è scritto: "sporcizia, fango, sabbia, polvere, liquidi, sale e gas tossici possono provocare seri danni alla fotocamera che va protetta contro questi agenti esterni. Se l'apparecchio si bagna asciugatelo con cura." Temperatura di esercizio -10° +40° |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |