| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:52
@Mgk intanto i due utenti che l'hanno acquistata qui hanno sborsato molto meno di 4700k EUR, chieid pure se vuoi. Poi prendo atto che nonostante la duemillesima menzione del fatto che ti occupi di amministrazioni, cosa della quale a tutti qua dentro frega una cippa, usi a termine di confronto un prezzo al day one. Povere le tue amministrazioni se questo è il tuo modus operandi.... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:52
MA il fatto di non poter registrare su supporto esterno in 8k è una scelta di canon oppure è un limite tecnico dovuto al tipo di uscite video? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:53
“ Le Sony R professionali non hanno il filtro Low Pass. „ E difatti non trovano grande applicazione per i video “ Con la a 6400 puoi registrare in 4k senza limiti. „ Intanto parliamo di APSC e non full frame, quindi prodotti non paragonabili. Anche con la R5 registri in 4k senza limiti a 30p. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:54
“ @Mgk intanto i due utenti che l'hanno acquistata qui hanno sborsato molto meno di 4700k EUR, chieid pure se vuoi. Poi prendo atto che nonostante la duemillesima menzione del fatto che ti occupi di amministrazioni, cosa della quale a tutti qua dentro frega una cippa, usi a termine di confronto un prezzo al day one. Povere le tue amministrazioni se questo è il tuo modus operandi.... „ io tutte le serie 5 che ho avuto le ho pagate tra i 2400 e i 2700. Paragonare macchine non ancora sul mercato con macchine sul mercato da 2 anni è una cosa senza senso. Vai a capire.... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:56
Siamo addirittura arrivati al rapporto prezzo per pixel... Praticamente lo stesso criterio che si usa col salame... |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 8:57
“ Le Sony R professionali non hanno il filtro Low Pass. Con la a 6400 puoi registrare in 4k senza limiti. „ E questo cosa avrebbe a che fare con il surriscaldamento in 8k della R5? “ Anche con la R5 registri in 4k senza limiti a 30p. „ Eh infatti. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:22
presidente pure con la r5 puoi il 4k a 10 bit senza limiti non lo sapevi? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:22
Il post di apertura espone delle specifiche molto chiare sul tema del riscaldamento. E' immediato giudicare l'impatto su quello che uno vuole fare. Tenendo in considerazione tutte le altre specifiche, ognuno ha la possibilità di prendere la decisione migliore per se stesso. Diverso è per chi non sa che fare o che si fa influenzare dall'aspetto emotivo (sto nel gruppo così non sbaglio), dalle analisi marketing (io sono più furbo e non mi faccio fregare), dalle battaglie di marchio (è l'etichetta che mi fa produrre buoni risultati). Chi finisce in queste trappole verrà sballottato di qui e di là, perdendo di vista ciò intende ottenere o i punti che vuole migliorare della propria produzione. Chi deve tirare fuori 2k o 4k euro guadagnati sudando, legge le specifiche, aspetta qualche review di conferma, magari prova, ragiona ciò che si aspetta sul proprio flusso di lavoro e poi decide se comprare o rinunciare. Non c'è margine per "ah, ma io non sapevo, non pensavo, mi aspettavo che.." Stare OT, per me vuol dire, leggere il comunicato, chiedere eventuali chiarimenti agli altri per le cose che non si sono capite del comunicato e chiuso il discorso. Il resto è improduttivo, anche se capisco che può fungere da passatempo per chi di tempo ne ha. Personalmente, non ho mai fatto un video con una fotocamera e l'impatto del comunicato sulle mie decisioni di acquisto è zero. Le uniche cose che valuto sono le funzioni che mi fanno migliorare qualità ed efficienza in quello che voglio fare in relazione al prezzo. |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:26
Io stesso avevo preventivato che le riprese in 8k fossero solo per i timelapse e scoprire che invece puoi farle di continuo per 15-20 minuti è già tanta roba.Poi per i fenomeni che fanno un intero matrimonio a 8k( ) auguri. P.S Con "all'incirca" le stesse caratteristiche(e sono buono)la A9 all'uscita costava solo 5000 euro |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:28
Motofoto +1 |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:38
chi critica una specifica data ad una certa temperatura, si è mai accorta che specifiche simili esistono e sono presenti sui manuali anche della concorrenza? Li avete mai guardati i manuali ? |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:47
Secondo me la gente che vuole difendere a spada tratta tali limitazioni e caratteristiche o lo fa per difendere il marchio a tutti i costi o non ha idea di quante persone, videomaker e appassionati di foto/video vi sono in giro che troverebbero il 4k 120fps/ 8k davvero utile ma sono impossibilitati nell'utilizzo da tali limitazioni di temperatura...che ricordiamo vi sono con un utilizzo a 23°C.... Praticamente in estate in Italia da nessuna parte, tranne al chiuso forse, vi è una temperatura tale..... Tutti a dire "eh ma ora fanno tutti i video?" Il tema del thread è questo e non delle altre caratteristiche della R5 (ottima).... È una macchina che, a mio avviso, non può esser presa in considerazione per chi vuole fare dei progetti video in maniera un po'più professionale (e non sto parlando di girare Star Wars) proprio a causa di tali limitazioni.... Canon ha fatto bene a introdurlo perché è comunque una nuova tecnologia e bisogna partire da qualche parte.. Per il resto ottima macchina, ma se l'azienda ha alzato pubblicizzato molto tale funzione secondo me ha toppato... O meglio...ne han vendute molte in prevendita quando di questi problemi ancora non si parlava granché....per il resto ottima macchina..... Ma se uno vuole un prodotto a 360gradi...questo non fa per lui... My 2 cents |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:47
"Notes on continuous movie recording • High-quality movie recording and high-speed continuous shooting require large amounts of power. Therefore, if you continue to shoot, the temperature inside the camera will rise, especially that of the image sensor. In such cases, the camera will turn off automatically because the surface of the camera is heated to a high temperature or the high temperature affects the quality of the images or the internal mechanism of the camera." ref sony alpha 7IIIr user manual: www.sony.com/electronics/support/res/manuals/4728/f51f7b80de21001b082b |
| inviato il 15 Luglio 2020 ore 9:50
La domanda che faccio da analfabeta dei video è la seguente: quanti utenti del forum girano video in 8K con durata superiore a venti minuti, tenuto anche conto dello spazio di archiviazione necessario? Specifico che non uso materiale Canon, non posso quindi essere annoverato tra i difensori d'ufficio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |