RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus esce definitivamente dal settore fotocamere!





avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 19:14

Io invece mi chiedo se, quando e con che marchio vedremo il 150-400 PRO!!!;-)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 19:27

Sarà marchiato MivarMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 19:45

Ne rimarranno solo 3:
Sony con apsc e ff
Panasonic con m43 e ff
Fuji con apsc e mf (ma più nicchia)

Per me i due problemi principali di Olympus sono stati:
- non concentrarsi sul lato video a 360° (che negli ultimi 4 anni è sempre più impattante...a 360° intendo professionisti/Amatori evoluti e YouTuber dall'altro che sono sempre professionisti, ma con delle esigenze molto particolari per il video)
-prezzo del corpo macchina: concordo oggi uscire con una top di gamma del m4/3 a 1800 euro è un macello...sia per competizione diretta (es G9) che per comparazioni su altri formati
- quando proponi corpi m43 sopra i 1000 euro, oggi devi avere autofocus continuo al top e ottime prestazioni video...

Comunque Olympus mi è sempre piaciuta, probabilmente era costretta a dover ricaricare maggior margini rispetto a Panasonic e Sony per coprire i maggiori costi, ma...
Ora mi goderò il mio sistema m43 finchè dura...mi sono sempre divertito a scattare con Olympus e tra 5-6 anni quando dovrò cambiare vedrò cosa offrirà il nuovo mercato (magari iPhone camera sviluppato con Olympus...)

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 19:49

1800 corpo nuovo anche apsc non ne vendi. Vedi la H1 in quanto tempo è scesa sotto i 1.000. Meno di un anno.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:04

Ecco invece in questa ci vedo un limite, non so se dell'ottica o della fotocamera, ma questi 22mpx (credo siano un crop) non mi entusiasmano, sinceramente...


Si Otto é un crop per aggiustare la compo.
Cosa c'è che non ti garba è un zoommetto da 300€ ?
Come faresti tu per vedere quali sono le potenzialità del sensore?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:09

Iw7zbn voglio dire che il sensore incide sul sistema ma non è la componente della catena prevalente.


Ah, Ok

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:33

Ne rimarranno solo 3:
Sony con apsc e ff
Panasonic con m43 e ff
Fuji con apsc e mf (ma più nicchia)


Non me ne volere, ma sembra più un personale libro dei sogni che una valutazione reale. Qui state dando tutti per spacciata Nikon; ma ne siete proprio sicuri? Idem per Canon. Io non mi ci giocherei la palla sinistra, e nemmeno quella destra. MrGreen
Sony (senza entrare minimamente nelle risse che segnano il forum) ha finora cavalcato il mercato, forte di investimenti e tecnologie, creandosi un plateau di compratori sensibilissimi alle mille features che ha messo in campo; adesso dovrà capitalizzare gli investimenti con scelte dissimili da quelle attuate finora. Vedremo come reagirà il mercato. Anni addietro aveva un sistema video spettacolare, il Betamax, eppure perse tutto; anni dopo dovette accodarsi a Philips per il sistema compact disc e abbandonare i propri progetti, recentemente poi c'è la questione Vaio. Per quanto mi riguarda auguro lunga vita a tutti, ma su cosa accadrà di qui a dieci anni nel settore fotografico credo che nessuno possa dirlo con certezza. L'unica certezza è che gli smartphone continueranno a drenare clienti a questo settore e noto curiosamente come Sony adesso ci si stia impegnando poco, ma per quanto ancora? Se deciderà di rientrare massicciamente in quel settore, ed ha tutte le capacità per farlo, pensate che continuerà ad impegnarsi fortemente anche nelle ML?

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:42

@cinzia1262
Io invece c'è li vedo benissimo i fotografi sportivi scattare a bordo campo con uno smartphone :fgreen
Voi no?
Ahahahahah:

Ma dai! è chiaro che per generi specializzati e per fotoamatori evoluti ci saranno sempre attrezzature dedicate. Lo si sta dicendo da pagine e pagine.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 20:44

Parliamo ovviamente non dei PRO

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:00

Cosa c'è che non ti garba è un zoommetto da 300€ ?
Come faresti tu per vedere quali sono le potenzialità del sensore?


Nulla in particolare, è che su quella densità si iniziano a vedere i limiti dello zoommetto che appunto miracoli non ne fa. Magari un fisso (mi pare che nel sistema M ce ne siano di molto validi) valorizzerebbe di più l'ottimo sensore.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:02

Tornando ad Olympus, se dovessi esprimere una speranza, sarebbe quella che un domani possa essere comprata da Apple. Allora ci si potrebbe divertire.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:06

Non penso proprio. Sono due segmanti di mercato diversi

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:12

In effetti una Apple Oly sarebbe affascinante.

avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:29

Gaga

se i produttori di macchine fotografiche dovessero vivere di fotografi professionisti sarebbero già falliti. I fotografi oggi non fanno testo non hanno soldi il mercato delle senza specchio è in mano ai fotoamatori e a gente che compra le macchine fotografiche per passatempo.

i professionisti tranne qualche caso sono tutti messi maluccio a denaro. gli ambasciatori fanno al giorno d oggi per avere un set completo di attrezzatura senza pagare dazio

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2020 ore 21:30

@gaga era una battuta . Cmq con i mercati sempre in movimento non darei troppo x scontato ne canon ne nikon ..chi vivrà vedrà ,nel frattempo io mi godo le mie omd lo stesso anzi no jjp omd MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me