| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:38
@Matteo (e sai che dico a te) fai le stesse foto, uguali, solo che una costa di più.. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:38
Simgen www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3620430&l=it questa con il 17 Olympus f 1.2 in omaggio con l acquisto di quest ottica mi è stato regalato il 45 f 1.8 penso che come macchina da usare per fare reportage sia divertente da usare |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:41
“ questa con il 17 Olympus f 1.2 „ ottica pro da 1100 eurooooooo, manco sul Ff costano così cari questi fissi però la foto è venuta bene, e vorrei vedere dopo aver speso 1100 pippi |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:43
Ilrasta io non faccio il fotografo ho smesso oltre 20 anni fa adesso mi occupo di amministrazioni e non sono solito fare il maestro sono un pessimo insegnante. uso il 35 mm solo da quando c è il digitale ma quando facevo il fotografo non usavo il 35 mm ma la Mamiya RZ 67 pro e la Mamiya 7 a telemetro. stampavo io personalmente sia il colore che il bianco e nero con l ingranditore. ho passato i miei anni della giovinezza in camera oscura. se ti trovi a catania ti posso fare provare tutte le ottiche sony che vuoi provare a me danno ogni ottica ogni tipo di macchina anche se non faccio più il fotografo professionista posso prendere ciò che voglio non solo sony |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:50
A7R III pure scontata in questo momento in un noto negozio italiano: 2.401€ Sony G Master 85mm f/1,4 (anche questo leggermente scontato stesso negozio): 1.745€ TOTALE: 4.146€ Lumix G9 pure scontata stesso negozio: 938,90€ Leica Nocticron 42,5mm f/1,2 (scontato stesso negozio): 1.318€ TOTALE: 2.256,90€ Eh, questo MFT che costa quasi quanto un FF che uno alla fine si prende il formato Leica... P.S. e la qualità tra il Leica Nocticron e il Sony G Master non è nemmeno da paragonare, siamo seri. Per stare al livello (e superarlo) del Nocticron si deve andare di Zeiss Otus... (4.000€ di obiettivo). |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:50
Mirkopetrovic il 17 1.2 lo trovi a 790 euro 1100 euro è il prezzo di listino Olympus che fanno i listini in preda ai fumi di sostanze pesanti poi fanno gli sconti e ti regalano anche le ottiche che hanno sullo stomaco come il 45 1.8 :-) devi sapere comprare esiste anche la possibilità di spacchettare i kit e prendere solo l ottica o il corpo. |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:53
vero anche questo Mgk ps cmq il setup che mi hai consigliato x la gx mi piace, ho fatto qualche scatto di prova oggi e mi ha soddisfatto abbastanza, niente più granulosità e un file apparentemente più nitido, farò altre prove |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:56
@Pogo, il GLE costa un botto... Ma a me basta la yaris. Non è che se uno si prende il GLE diventa cojone. Magari lo prende per fare il figo, magari perché gli piace star comodo, magari perché fa 100mila km all'anno in auto e la usa come auto di rappresentanza. La yaris consuma meno = è migliore non è un equazione matematica. Il nocti è migliore del GM? Per te probabilmente. Ho sia la g9 che la a7r3 ma francamente non posso ritenere che una sia superiore all'altra in tutto. Semplicemente la g9 non la uso quasi più. Evidentemente sono cojone pure io! |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 21:58
Pogo infatti io ho preso la GX9 con circa 500 euro usando la promozione che avevano fatto sulla macchina. ho preso lo zoom olympus 12 40 2.8 scompattando un kit a 500 euro in totale ho speso 1000 euro con mille euro hai già un corpo macchina con 20 mega pixel un ottica eccellente un 24/70 Sony G master quanto costa? che senso ha comprare macchine full frame se poi ci devi mettere vetri scadenti a questo punto meglio il top sul micro 4/3 da 20 mega pixel che il full frame da 24 mega pixel |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:02
@bigstefano... Io sto ancora cercando un senso alla em1x |
| inviato il 18 Giugno 2020 ore 22:03
Ulteriore esempio: OMD E-M1 Mark II + Zuiko Pro 12-40 f/2,8 + Zuiko Pro 40-150 f/2,8 (il classico kit high level Olympus, scontato stesso negozio di cui sopra): 2.870€ Zuiko Pro 7-14 f/2,8: 1.123€ TOTALE: 3.993€ Alpha* 7R III: 2.401€ G Master 24-70 f/2,8: 2.149€ G Master 16-35 f/2,8: 2.274,99€ G Master 70-200 f/2,8: 2.498€ TOTALE: 9.322,99€ Ah, questa matematica che si ostina a smentire chi dice che uno può avere un FF con poco di più. * Presa la A7R III perché generazione precedente, altrimenti se volete facciamo il confronto E-M1 III con Lumix S1R... non è questione di marchi. Il 70-200 per cercare di essere più simili. E senza scomodare gli Zeiss... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |