| inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:38
“ Come se avesse le risorse per tirare il freno a mano e rilasciarlo appena la concorrenza mette fuori la testa. „ Dici che non ce le ha? |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:45
Diciamo che mi ha stupito il tempismo di annuncio della SIII e dell'altra misteriosa. Appena confermata la presentazione di Canon è arrivata questa di Sony. |
| inviato il 05 Giugno 2020 ore 23:49
vala non capisco che intendi. Per quello che so, non c'è nessun competitor che ha un tracking come quello di sony. Ma forse sei più informato di me. Canon non ne parliamo, adesso comincia ad avere un eye-af decente. Panasonic non pervenuta. Finché si parla di af-s ok, ma quando parliamo di af-c, lascia stare... Una domanda. Ma di tutti quelli che parlano di real time, chi l'ha provato per un tempo significativo? |
user203349 | inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:00
Maserc Sony protector hahahahaha |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:03
Seeh come no. È solo per capire, se quanto di quello che viene detto, è per esperienza diretta o per sentito dire. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:09
La tecnologia dpaf attuale la vedi già con la 1dx3 in lv, molto vicina a Sony a9 ii . Guarda che come è stato fatto notare , il coso real time non è una primizia, c'è già da un po' in giro....chiaro che se uno mette poi il paraluce non vede che anche gli altri arrivano . Ah si certo , specifico che non le ho comperate entrambe , peccato volevo giusto spendere 12000 euro per acquisire il diritto di parola nel forum |
user203349 | inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:12
Si però maserc ti leggo spesso, per te è Sony e punto a prescindere. Io da Canon ho avuto Sony e sono tornato in Canon e per certi aspetti è meglio ma non mi faccio problemi a dire cosa funziona meglio in una o l'altra. ESPERIENZA DIRETTA. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:33
Ricordiamoci sempre che una macchina è migliore dell'altra sulla base delle proprie necessità d'uso e budget. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:34
Beh se è per questo. Per certi generi, preferisco la sigma alla sony. Ma bayer per bayer, mi sembra che la concorrenza, come insieme di prestazioni, sia ancora indietro a sony. Poi si può parlare di colori, pasta canon e amenità varie... |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:36
Dopo luglio si vedrà. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 0:37
“ La tecnologia dpaf attuale la vedi già con la 1dx3 in lv, molto vicina a Sony a9 ii . „ Vicina, purché decida di usare un catafalco da 1kg e mezzo in lv. Devo dire, decisamente comodo, soprattutto in vista del genere di riferimento per questo genere di apparecchi. Ovvero lo sport o comunque attività dinamiche. Ma per favore... Poi il paraocchi ce l'ho io. |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 1:23
Maserc è segmentazione! Canon quelle prestazioni te le da sulla sua top di gamma che per adesso è reflex, questo non vuol dire che non abbia la tecnologia per metterla sul body mirrorless. Poi sul real time tracking è innegabile che Sony sia avanti ma credo che la concorrenza, soprattutto con Canon, si sia avvicinata parecchio! E lo ha fatto con un paio di aggiornamenti firmware sulla EOS R che è tutt'altro che votata all'azione! Il discorso ruota tutto intorno agli investimenti, Sony ha investito molto all'inizio ed ha tirato un pò il freno adesso visto il gap che aveva creato e con pochi investimenti sta facendo maggiori utili, è la stessa strategia che aveva da sempre adottato Canon con il sistema Reflex, poca spesa massima resa! Ora Canon con questa R5 "sembra" (dico sembra perchè parliamo sempre di caratteristiche sulla carta) sia tornata ad investire! Io non sarei così sicuro e spavaldo nel dire che Sony rimarrà avanti sempre se non torna ad investire, anche perchè i bilanci non sono rosei per nessuno e su Sony viaggia una nube che non pare molto ben augurante e si chiama PS5, la consolle war a questo giro sembra complicata e qui Sony fa davvero un mucchio di soldi! Un mezzo passo falso si porterebbe dietro parecchi segni negativi negli investimenti di gruppo. Credo e spero che la concorrenza faccia bene un pò a tutti noi! |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 6:50
Sulla console war, leggo solo di articoli riguardanti la ps5, ogni sviluppatore dice che le macchine vanno pari ma poi puntualmente parlano dell'ssd, probabilmente perché pagati, e a livello di prenotazioni, in nord Europa, ps batte xbox 10:1 come quantità... Concordo che Sony debba reagire e mi auguro fortemente che questa nuova macchina con numerazione diversa sia qualcosa che meravigli, e che la s3 sia capace di rivaleggiare ad armi pari con la r5.... Fa quasi strano scriverlo ma è così, e probabilmente verranno lanciate entrambe contemporaneamente... |
| inviato il 06 Giugno 2020 ore 7:26
Fico onestamente io non mi fiderei molto delle interviste di programmatori pro Sony. Tra le due consolle una è piu potente dell'altra e per di più lo è in modo stabile mentre l'altra non raggiunge la potenza dell'altra e lo è in modo variabile e non continuo. La Ps4 ha vinto su one x praticamente con solo la ram diversa, stessa configurazione. Quindi non mi fiderei molto degli spot pro Ps5. E poi di quali prenotazioni parli che in Sony non sanno piu come rimandare questa presentazione, si stanno inventando scuse ogni giorno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |